Ul'jana Semënova

Ul'jana Semënova
Ul'jana Semënova contrastata da Stefania Passaro durante Italia - Unione Sovietica a Treviso (1980)
Nazionalità Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza 215
Peso 130
Pallacanestro
Ruolo Centro
Termine carriera 1989
Hall of fame Naismith Hall of Fame (1993)
FIBA Hall of Fame (2007)
Women's Basketball Hall of Fame (1999)
Carriera
Squadre di club
1967-1987  TTT Rīga
1987-1988Getafe F
1988-1989  Valenciennes
Nazionale
1968-1986Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Palmarès
 Olimpiadi
OroMontréal 1976
OroMosca 1980
 Mondiali
OroBrasile 1971
OroColombia 1975
OroBrasile 1983
 Europei
OroItalia 1968
OroPaesi Bassi 1970
OroUngheria 1972
OroItalia 1974
OroFrancia 1976
OroPolonia 1978
OroJugoslavia 1980
OroItalia 1981
OroUngheria 1983
OroItalia 1985
 Universiadi
OroMosca 1973
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ul'jana Larionovna Semënova (in russo Ульяна Ларионовна Семёнова?; Zarasai, 9 marzo 1952) è un'ex cestista sovietica.

Dotata di un'altezza (215 cm) e di un peso straordinario (130 kg), nonché di piedi giganteschi (scarpe taglia 58)[1][2], in campo incarnava il ruolo del pivot (o centro) classico. Più alta e più pesante di tutte le giocatrici dell'epoca, dominava l'area nei pressi del canestro facendo valere il fisico massiccio per costruirsi tiri immarcabili, prendere rimbalzi e stoppare le avversarie.

Con la maglia dell'Unione Sovietica vinse l'oro nelle olimpiadi di Montreal nel 1976 e Mosca nel 1980.

Palmarès

  • Torneo olimpico: 2
    Nazionale sovietica: 1976, 1980
  • Mondiali: 3
    Nazionale sovietica: 1971, 1975, 1983
  • Europei: 10
    Nazionale sovietica: 1968, 1970, 1972, 1974, 1976, 1978, 1980, 1981, 1983, 1985
  • Coppa dei Campioni: 11
    Daugava Riga: 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975, 1977, 1981, 1982
  • Coppa Ronchetti: 1
    TTT Riga: 1986-1987
  • Campionato sovietico femminile di pallacanestro: 15
    Daugawa Riga: 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1975, 1976, 1977, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1984

Onorificenze

Note

  1. ^ Gazzetta dello Sport, Photoserie Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive.
  2. ^ Confronto con Bill Russell (scarpe taglia 52), Photoserie Archiviato l'8 ottobre 2010 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ul'jana Semënova

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 305130516 · ISNI (EN) 0000 0004 1726 7705 · LCCN (EN) no2015148108
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro