Tara VanDerveer

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sugli argomenti cestisti statunitensi e allenatori di pallacanestro statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo allenatori di pallacanestro statunitensi
Tara VanDerveer
Tara VanDerveer nel 2011
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Pallacanestro
RuoloAllenatrice (ex guardia)
Termine carriera1975 - giocatrice
2024 - allenatrice
Hall of fame Naismith Hall of Fame (2011)
Women's Basketball Hall of Fame (2002)
FIBA Hall of Fame (2020)
Carriera
Giovanili
1971-1972  Albany Great Danes
1972-1975  Indiana Hoosiers
Carriera da allenatore
1978-1980  Idaho Vandals42-14
1980-1985  Ohio St. Buckeyes110-37
1985-2024  Stanford Cardinal1.216-271
1991-1996Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
 Olimpiadi
OroAtlanta 1996
 Mondiali
BronzoAustralia 1994
 Campionati americani
OroBrasile 1993
 Universiadi
OroSheffield 1991
 Goodwill Games
OroSan Pietroburgo 1994
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tara Ann VanDerveer (Boston, 26 giugno 1953) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense.

È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2011 e del Women's Basketball Hall of Fame dal 2002. Ha vinto due volte il premio Naismith College Coach of the Year (1990 e 2011).

Nel 2011 ha vinto l'Associated Press College Basketball Coach of the Year e nel 2014 il John R. Wooden Award.

Carriera

Da allenatrice ha guidato gli Stati Uniti ai Campionati americani del 1993, ai Campionati mondiali del 1994 e ai Giochi olimpici di Atlanta 1996.

Palmarès

Allenatrice

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tara VanDerveer

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 181149294250980521244 · ISNI (EN) 0000 0000 3525 0393 · LCCN (EN) n97029825
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro