Scolopacidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Scopolacidae
Scolopax rusticola
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineCharadriiformes
SottordineScolopaci
FamigliaScolopacidae
Vigors, 1825
Generi

Gli scolopacidi (Scolopacidae Vigors, 1825) sono una famiglia di uccelli prevalentemente acquatici, tranne rare eccezioni, tra cui la principale è rappresentata dalla beccaccia.

Descrizione

Hanno zampe piuttosto lunghe, a volte vistosamente lunghe, ali appuntite, facilmente riconoscibili in volo, becchi lunghi e sottili. I piumaggi sono vari, e cambiano nel corso dell'anno, perciò per un'accurata identificazione di specie affini (ad esempio Tringa ochropus e Tringa glareola) occorre una valutazione dei disegni alari nonché delle barrature, degli specchi alari e dei disegni del groppone e della coda.

Biologia

La maggior parte degli scolopacidi sono uccelli gregari, tranne che durante il periodo di riproduzione. Fa eccezione la beccaccia (Scolopax rusticola), che è un uccello solitario. Di solito nidificano sul terreno, a volte alcuni si riuniscono in grossi stuoli lungo la riva del mare.

Tassonomia

Scolopacidae

Bartramia – piro-piro codalunga

Numenius – chiurlo (9 specie)

Limosa – pittima (4 specie)

Arenaria – voltapietre (2 specie)

Calidris – piovanello (24 specie)

Limnodromus – piro-piro pettorossiccio (3 specie)

Scolopax – beccaccia (8 specie)

Coenocorypha – beccaccino (3 specie)

Gallinago – beccaccino (18 specie)

Xenus – piro-piro di Terek

Phalaropus – folaropo (3 specie)

Actitis – (2 specie)

Tringa – (13 specie)

Secondo il Congresso ornitologico internazionale (IOC 2019), la classificazione è la seguente[1]:

Distribuzione

In Europa la famiglia degli scolopacidi è rappresentata dai generi Calidris (piovanelli e piccoli piro-piro), Limicola, Tryngites, Philomachus, Lymnocryptes, Gallinago, Limnodromus, Scolopax, Limosa (pittime), Numenius (chiurli), Bartramia, Tringa (piro piro, totani e pettegole), Xenus, Actitis, Arenaria e Phalaropus (falaropi).

Esemplare di chiurlottello esposto al MUSE di Trento

Le specie presenti in Europa sono:[senza fonte]

Note

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Scolopacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 17 giugno 2019.

Bibliografia

  • Thomas, Gavin H.; Wills, Matthew A. & Székely, Tamás (2004): A supertree approach to shorebird phylogeny. BMC journals 4: 28. DOI: 10.1186/1471-2148-4-28 PDF fulltext[collegamento interrotto] Supplementary Material[collegamento interrotto]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Scolopacidi»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scolopacidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Scolopacidae

Collegamenti esterni

  • (EN) Scolopacidae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Scolopacidae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 550 · LCCN (EN) sh85118753 · GND (DE) 4559098-9 · BNF (FR) cb12260910t (data) · J9U (ENHE) 987007563220305171 · NDL (ENJA) 00575769
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli