Numenius tahitiensis

Abbozzo
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Chiurlo di Tahiti
Stato di conservazione
Vulnerabile
Classificazione scientifica
DominioEukarya
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
OrdineCharadriiformes
SottordineScolopaci
FamigliaScolopacidae
GenereNumenius
SpecieN. tahitiensis
Nomenclatura binomiale
Numenius tahitiensis
Gmelin, 1789

Il chiurlo di Tahiti (Numenius tahitiensis Gmelin, 1789) è un uccello della famiglia degli Scolopacidae dell'ordine dei Charadriiformes.

Sistematica

Numenius tahitiensis non ha sottospecie, è monotipico.

Distribuzione e habitat

Questo chiurlo nidifica lungo le rive dello Yukon e nella Penisola di Seward in Alaska. Quando sverna, si dirige a sud in Oceania, dalle Hawaii a nord alle Pitcairn a sud, dall'Isola di Pasqua a ovest, fino alla Marianne Settentrionali a est. È di passo in Giappone, Indonesia, Filippine e Papua Nuova Guinea.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Numenius tahitiensis
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Numenius tahitiensis

Collegamenti esterni

  • (EN) bristle-thighed curlew, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Numenius tahitiensis, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  • Numenius tahitiensis, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli