Louise Hansson

Louise Hansson
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza187 cm
Peso71 kg
Nuoto
Specialitàfarfalla, stile libero
SquadraHelsingborgs SS
Toronto Titans
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 2 1
Mondiali in vasca corta 3 2 5
Europei 3 4 3
Europei in vasca corta 3 5 2
Europei giovanili 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Louise Maria Hansson (Salem, 24 novembre 1996) è una nuotatrice svedese. È sorella di Sophie Hansson, anche lei nuotatrice di livello internazionale.[1]

Biografia

E' sorella maggiore della nuotatrice Sophie Hansson.[2]

A livello giovanile Hansson diventa campionessa europea nei 50 m farfalla a Belgrado 2011, oltre a vincere un argento nei 50 m stile libero, e conferma il titolo europeo di categoria ai successivi campionati di Belgrado 2012. Nel 2012 comincia a disputare le sue prime importanti competizioni senior: agli Europei di Debrecen 2012 vince l'argento nella staffetta 4 × 100 m stile libero, manca la qualificazione alla finale dei 50 m farfalla classificandosi nona durante la semifinale, mentre non riesce a superare le batterie dei 100 m farfalla e dei 50 m stile libero; partecipa anche ai Mondiali in vasca corta di Istanbul 2012 dove ottiene come miglior risultato l'ottavo posto nella finale dei 100 m stile libero.

Nel 2014 guadagna la medaglia d'oro nella staffetta 4 × 100 m stile libero agli Europei di Berlino, oltre a due argenti conquistati nelle staffette 4 × 200 m stile libero e 4 × 100 m misti. La staffetta 4 × 100 m misti le frutta anche la medaglia d'argento ai Mondiali di Kazan' 2015.[3] Prende parte alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 ottenendo due quinti posti nelle staffette 4 × 100 mstile libero e 4 × 200 m stile libero, il nono posto nella staffetta 4 × 100 m misti, e da individualista gareggia nei 100 m farfalla (32º posto) e nei 200 m misti (29º posto). Dopo alcuni anni poveri di successi torna ad altissimi livelli tra il 2021 e il 2024, anni in cui ottiene vari successi a livello europeo e mondiale, specialmente nelle competizioni in vasca da 25 metri.

Palmarès

Kazan' 2015: argento nella 4x100m misti.
Doha 2024: argento nella 4x100m misti e bronzo nei 100m farfalla.
Abu Dhabi 2021: oro nei 100m dorso, nella 4x50m misti e nella 4x100m misti, argento nei 100m farfalla e nella 4x50m sl, bronzo nei 50m dorso e nella 4x100m sl.
Melbourne 2022: bronzo nei 100m farfalla, nei 100m misti e nella 4x50m misti.
Debrecen 2012: argento nella 4x100m sl.
Berlino 2014: oro nella 4x100m sl, argento nella 4x200m sl e nella 4x100m misti.
Londra 2016: bronzo nella 4x100m sl.
Budapest 2020: bronzo nei 100m farfalla.
Roma 2022: oro nei 100m farfalla e nella 4x100m misti, argento nella 4x100m sl e bronzo nella 4x100m sl mista.
Herning 2013: argento nella 4x50m sl e nella 4x50m misti.
Netanya 2015: argento nella 4x50m misti e bronzo nei 200m misti.
Copenaghen 2017: argento nella 4x50m sl.
Otopeni 2023: oro nei 100m farfalla, nella 4x50m sl e nella 4x50m misti, argento nei 50m dorso, bronzo nei 100m misti.
Belgrado 2011: oro nei 50m farfalla e argento nei 50m sl.
Anversa 2012: oro nei 50m farfalla.

International Swimming League

Stagione 2020 Stagione 2021
Bandiera del Canada Toronto Titans Bandiera del Canada Toronto Titans

Note

  1. ^ (EN) Family ties: Sisters Louise and Sophie Hansson make a splash for Sweden, su fina.org, 26 luglio 2019. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  2. ^ Olympedia – Sophie Hansson, su olympedia.org. URL consultato il 27 maggio 2021.
  3. ^ (EN) Taylor Brien, Sweden Posts New Swedish National Record in 400 Medley Relay at 2015 FINA World Championships, su swimmingworldmagazine.com, 9 agosto 2015. URL consultato il 4 dicembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louise Hansson

Collegamenti esterni

  • (EN) Louise Hansson, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (EN) Louise Hansson, su swimrankings.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Louise Hansson, su swimswam.com, Swim Swam Partners, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Louise Hansson, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Louise Hansson, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Louise Hansson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Louise Hansson, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (SV) Louise Hansson, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Nuoto