Linea Ōedo

Linea Ōedo
Linea 12
Linea E
Linea Magenta
(JA) 大江戸線
Logo
Logo
Convoglio Serie 12-000 della Linea Ōedo
ReteMetropolitana di Tokyo
StatoBandiera del Giappone Giappone
CittàTokyo
Apertura1991
Ultima estensione2000
GestoreToei - Ufficio metropolitano dei trasporti di Tokyo
Caratteristiche
Stazioni38
Lunghezza40,7 km
Tempo di percorrenza81 min
Trazione1500 V CC tramite linea aerea
Scartamento1 435 mm
Mappa della linea
pianta
pianta
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La linea Ōedo (大江戸線?, Ōedo-sen), ufficialmente conosciuta come Line No.12 - Toei Oedo Line, è una delle linee della metropolitana di Tokyo, gestita dal Toei (l'ufficio metropolitano dei trasporti di Tokyo).

È contrassegnata dal colore magenta e le sue stazioni assumono una sigla in codice composta dalla lettera E seguita dal numero progressivo della stazione. La linea, partendo dalla stazione di Hikarigaoka, passa per la stazione di Tochōmae, e si ripiega su sé stessa, ritornando di nuovo alla stazione di Tochōmae, dove termina. Essa non è propriamente una linea circolare e segue un percorso leggermente alternativo rispetto alla Linea Yamanote della JR East che circola in superficie.

A differenza di tutte le altre linee della metropolitana di Tokyo, la Linea Oedo utilizza dei motori lineari per la propulsione dei convogli.

Stazioni

Numero Stazione Giapponese Distanza (km) Collegamenti Posizione
Interstazione Totale
Tochōmae 都庁前 - 0.0 Linea Ōedo (per Hikarigaoka e Roppongi) Shinjuku
Shinjuku-Nishiguchi 新宿西口 0.8 0.8 Linea Marunouchi (M-08)

Linea Chūō Rapida
Linea Chūō-Sōbu
Linea Yamanote
Linea Saikyō
Linea Shōnan-Shinjuku
Linea Odakyū Odawara
Linea Keiō
Nuova linea Keiō
Linea Seibu Shinjuku

Higashi-Shinjuku 東新宿 1.4 2.2 Linea Fukutoshin (F-12)
Wakamatsu-Kawada 若松河田 1.0 3.2  
Ushigome-Yanagichō 牛込柳町 0.6 3.8  
Ushigome-Kagurazaka 牛込神楽坂 1.0 4.8  
Iidabashi 飯田橋 1.0 5.8 Linea Tōzai (T-06)

Linea Yūrakuchō (Y-13)
Linea Namboku (N-10)
Linea Chūō-Sōbu

Bunkyō
Kasuga 春日 1.0 6.8 Linea Mita (I-12)

Linea Marunouchi (Stazione di Kōrakuen: M-22)
Linea Namboku (Kōrakuen: N-11)

Hongō-Sanchōme 本郷三丁目 0.8 7.6 Linea Marunouchi (M-21)
Ueno-Okachimachi 上野御徒町 1.1 8.7 Linea Ginza (Stazione di Ueno-Hirokōji: G-15)

Linea Hibiya (Stazione di Naka-Okachimachi: H-16)

Linea Yamanote (Okachimachi)
Linea Keihin-Tōhoku (Okachimachi)

Taitō
Shin-Okachimachi 新御徒町 0.8 9.5 Tsukuba Express (02)
Kuramae 蔵前 1.0 10.5 Linea Asakusa (A-17)
Ryōgoku 両国 1.2 11.7 Linea Chūō-Sōbu Sumida
Morishita 森下 1.0 12.7 Linea Shinjuku (S-11) Kōtō
Kiyosumi-shirakawa 清澄白河 0.6 13.3 Linea Hanzōmon (Z-11)
Monzen-Nakachō 門前仲町 1.2 14.5 Linea Tōzai (T-12)
Tsukishima 月島 1.4 15.9 Linea Yūrakuchō (Y-21) Chūō
Kachidoki 勝どき 0.8 16.7  
Tsukijishijō 築地市場 1.5 18.2  
Shiodome 汐留 0.9 19.1 Yurikamome (U-02) Minato)
Daimon 大門 0.9 20.0 Linea Asakusa (A-09)

Linea Yamanote (Hamamatsuchō)
Linea Keihin-Tōhoku(Hamamatsuchō)
Monorotaia di Tokyo (Hamamatsuchō)

Akabanebashi 赤羽橋 1.3 21.3  
Azabu-Jūban 麻布十番 0.8 22.1 Linea Namboku (N-04)
Roppongi 六本木 1.1 23.2 Linea Hibiya (H-04)
Aoyama-itchōme 青山一丁目 1.3 24.5 Linea Ginza (G-04)
Linea Hanzōmon (Z-03)
Kokuritsu-Kyōgijō 国立競技場 1.2 25.7 Linea Chūō-Sōbu (Sendagaya) Shinjuku
Yoyogi 代々木 1.5 27.2 Linea Chūō-Sōbu

Linea Yamanote

Shibuya
Shinjuku 新宿 0.6 27.8 Linea Shinjuku (S-01)

Linea Chūō Rapida
Linea Chūō-Sōbu
Linea Yamanote
Linea Saikyō
Linea Shōnan-Shinjuku
Linea Odakyū Odawara
Linea Keiō
Nuova linea Keiō
Linea Seibu Shinjuku

Tochōmae 都庁前 0.8 28.6 Linea Ōedo (per Iidabashi) Shinjuku
Nishi-Shinjuku-Gochōme 西新宿五丁目 0.8 29.4  
Nakano-Sakaue 中野坂上 1.2 30.6 Linea Marunouchi (M-06) Nakano
Higashi-Nakano 東中野 1.0 31.6 Linea Chūō-Sōbu
Nakai 中井 0.8 32.4 Linea Seibu Shinjuku Shinjuku
Ochiai-Minami-Nagasaki 落合南長崎 1.3 33.7  
Shin-Egota 新江古田 1.6 35.3   Nakano
Nerima 練馬 1.6 36.9 Linea Seibu Ikebukuro

Linea Seibu Yūrakuchō
Linea Seibu Toshima

Nerima
Toshimaen 豊島園 0.9 37.8 Seibu Toshima Line
Nerima-Kasugachō 練馬春日町 1.5 39.3  
Hikarigaoka 光が丘 1.4 40.7  

Progetti futuri

  • Il 15 febbraio 2007 a seguito della richiesta da più parti, il governo di Tokyo ha affermato di avviare un progetto per aumentare la capienza e la frequenza dei treni grazie anche a un miglioramento del sistema di segnalamento.[1].
  • È stato proposto un prolungamento a partire dalla stazione di Hikarigaoka verso Ōizumi Gakuen-machi e la città di Niiza nella prefettura di Saitama, fino a raggiungere la stazione di Higashi-Tokorozawa per permettere l'interscambio con la linea Musashino della JR East.[2] Per la sezione fra Hikarigaoka e Ōizumi Gakuen-machi i lavori propedeutici dovrebbero partire nel 2015[3]。また新座市によれば、非公式に東京都から新座市内への1駅設置と車庫建設を提案されているという[4]
  • Da Ōizumi Gakuen-machi la linea procederà quindi verso sud, nel quartiere di Setagaya per tornare quindi verso Tochō-mae formando una sorta di "8". Tuttavia il progetto dettagliato non è ancora stato portato a termine.[5]

Note

  1. ^ 東京都交通局次期経営計画 ステップアップ2010 pagina 53
  2. ^ 新座市役所公式サイト-都市高速鉄道12号線の延伸 Archiviato l'11 ottobre 2012 in Internet Archive.
  3. ^ 大江戸線延伸地域のまちづくり:練馬区公式ホームページ
  4. ^ 新座市役所公式サイト-第93回市長市政懇談会での主なご意見・ご提言 Archiviato il 6 gennaio 2011 in Internet Archive.
  5. ^ 和書 川島令三, 〈図解〉新説 全国未完成鉄道路線――謎の施設から読み解く鉄道計画の真実, 講談社, 2007, pp. 44-48, ISBN 978-4-06-214318-9.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su linea Ōedo

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale Toei, su kotsu.metro.tokyo.jp. URL consultato il 14 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2006).
  Portale Giappone
  Portale Trasporti