Enthemonae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Enthemonae
Actinia equina
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseHexacorallia
OrdineActiniaria
SottordineEnthemonae
Rodríguez & Daly, 2014
Sinonimi

Nynantheae

Superfamiglie
  • Actinioidea
  • Actinostoloidea
  • Metridioidea

Enthemonae Rodríguez & Daly, 2014 è un sottordine di esacoralli dell'ordine Actiniaria.[1] Le Enthemonae comprendono la maggioranza degli attiniari con la specificità di avere tutti una tipica disposizione dei mesenteri[2].

Descrizione

La caratteristica fisica che contraddistingue gli attiniari è la disposizione dei mesenteri. Nelle Enthemonae, i mesenteri sono disposti ciclicamente, quasi sempre per paia e generalmente in un multiplo di sei. Vi sono mesenteri secondari che si sviluppano nello spazio che separa quelli principali.

Una seconda caratteristica delle Enthemonae sono i muscoli basilari, anche se sono stati persi in alcune famiglie[2]. I muscoli marginali sono anche comuni nel sottordine, anche se si sono evoluti anche in Halcurias e per le Zoanthidea.

La parte aborale può essere arrotondata oppure appiattita, mentre la colonna, sopportata da muscoli marginali, è liscia e a volte con leggere protuberanze. La forma dei tentacoli può variare, anche se sono abitualmente disposti in cicli[2]. Attorno alla bocca sono presenti sifonoglifi.

Tassonomia

Questo raggruppamento, proposto da Rodríguez et al. nel 2014[2], include la gran parte delle specie di Actiniaria (in passato incluse nei sottordini Protantheae, Ptychodacteae e Nynantheae).

Comprende le seguenti superfamiglie e famiglie:

Note

  1. ^ (EN) Enthemonae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 27/2/2020.
  2. ^ a b c d (EN) Rodríguez E, Barbeitos MS, Brugler MR, Crowley LM, Grajales A, Gusmão L, et al., Hidden among Sea Anemones: The First Comprehensive Phylogenetic Reconstruction of the Order Actiniaria (Cnidaria, Anthozoa, Hexacorallia) Reveals a Novel Group of Hexacorals, in PLoS ONE, vol. 9, n. 5, 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enthemonae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Enthemonae
  Portale Animali
  Portale Mare