Coppa Italia Dilettanti 1983-1984

Coppa Italia Dilettanti 1983-1984
Competizione Coppa Italia Dilettanti
Sport Calcio
Edizione 18ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Date dal 4 settembre 1983
al 2 giugno 1984
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Montevarchi
(1º titolo)
Secondo Suzzara
Semi-finalisti Contarina e Battipagliese
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa Italia Dilettanti 1983-1984 è stata la 18ª edizione di questa competizione calcistica italiana. È stata disputata con la formula dell'eliminazione diretta ed è stata vinta dal Montevarchi.[1]

Dopo l'entrata in vigore della Legge n. 91 del 23 marzo 1981[2] che ha abolito il calcio semiprofessionistico, le squadre del Campionato Interregionale (5º livello nazionale, primo dilettantistico) partecipano a questa coppa, assieme a quelle di Promozione (1º livello regionale, 6º nazionale). Il torneo viene diviso in due "binari" per le due categorie fino ai quarti di finale, dove approderanno 3 squadre di Interregionale e 5 di Promozione.[3]

L'edizione, come detto sopra, è stata vinta dal Montevarchi, che superò in finale il Suzzara; le altre semifinaliste furono Contarina e Battipagliese.

Fasi Interregionale e Promozione

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Dilettanti (Fase Interregionale) 1983-1984 e Coppa Italia Dilettanti (Fase Promozione) 1983-1984.

Dalle due fasi eliminatorie sono giunte Contarina, Leffe e Montevarchi (dal Campionato Interregionale 1983-1984), Battipagliese, Medese, Suzzara, più altre due squadre (dalla Promozione 1983-1984).

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
(LOM) Suzzara 2 – 2 (dtr) Leffe (LOM) 1 – 1 1 – 1
(TOS) Montevarchi 3 – 0 Medese (LOM) 3 – 0 0 – 0
(VEN) Contarina ? ? ? ?
(CAM) Battipagliese ? ? ? ?

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
(LOM) Suzzara 4 – 0 Contarina (VEN) 1 – 1 2 – 0
(CAM) Battipagliese 4 – 6 Montevarchi (TOS) 2 – 0 2 – 6

Finale

Alla finale giungono il Montevarchi (che milita nel girone E dell'Interregionale) ed il Suzzara (girone C della Promozione Emilia-Romagna) e viene disputata a Chioggia[4].

Chioggia
2 giugno 1984
Montevarchi  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  SuzzaraStadio Aldo e Dino Ballarin
Arbitro:  Benazzoli (Bassano del Grappa)
Niccolai Gol 54’MarcatoriGol 29’ (aut.) Taddei

Napolitano Segnato
Niccolai Segnato
Casucci Sbagliato (fuori)
Lombardi Segnato
Tiri di rigore
3 – 1

Segnato Guidazzi
Sbagliato (parato) Buttarelli
Sbagliato (fuori) Marmiroli
Sbagliato (parato) Cavicchini

Giacinti
Brilli
Capoduri
Lombardi
Renzoni
Taddei
Uscita al 106’ 106’ Stilo
Uscita al 101’ 101’ Malotti
Niccolai
Napolitano
Garozzo
A disposizione:
Ingresso al 101’ 101’ Masini
Ingresso al 106’ 106’ Casucci
Formazioni
Bottazzi
Sarzi
Marmiroli
Buttarelli
Azzi
Facchi
Marangon
Paccini Uscita al 102’ 102’
Cavicchini
Guidazzi
Foglia
A disposizione:
Della Corte Ingresso al 102’ 102’
CaroniAllenatoriRossini

Note

  1. ^ Percorso analogo anche per il Mon- tevarchi nell’edizione successiva, la 18esima: primo in campionato nel girone E con promozione in Serie C2 e vittoria della Coppa Italia Dilettanti, ai calci di rigore, contro il Suzzara nella finale di Chioggia del 2 giugno 1984. Dopo l’1-1 al ter- mine dei supplementari, il Suzzara, compagine di Promozione, fallisce tre rigori di fila, al contrario dei rivali più “freddi” nei tiri dal dischetto. (PDF), su ilcalcioillustrato.it. URL consultato il 18 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2021).
  2. ^ LEGGE 23 marzo 1981, n. 91 - Gazzetta Ufficiale
  3. ^ La 16ª edizione segna la prima grande rivoluzione del trofeo: la Lnd cambia formula dando vita a una competizione “mista” che mette di fronte squadre di Interregionale e di Promozione (PDF), su ilcalcioillustrato.it. URL consultato il 18 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2021).
  4. ^ suzzaraweek.altervista.org

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Il calcio illustrato N° 227, settembre-ottobre 2020 Archiviato il 15 aprile 2021 in Internet Archive.
  • Il Volo dell’Aquila: un Montevarchi da Doppietta (il cammino del Montevarchi nella coppa 1983-84).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio