Classe Skipjack

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sottomarini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento classi navali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Classe Skipjack
Descrizione generale
TipoSSN
Caratteristiche generali
Dislocamento3075 t
Stazza lorda3515 tsl
Lunghezza76,7 m
Larghezza9,6 m
Pescaggio8,5 m
Profondità operativa300 m
PropulsioneNucleare, 1 reattore S5W ad acqua pressurizzata con 2 turbine su 1 asse
Velocità
  • in superficie: 20 nodi (37,04 km/h)
  • in immersione: 30 nodi (55,56 km/h)
Equipaggio114
Equipaggiamento
Sensori di bordo1 radar per la scoperta i superficie. 1 sonar a scafo BSQ-4; 1 centrale controllo tiro Mk113 e 1 telefono subacqueo.
Armamento
Siluri6 TLS a prua con 24 siluri Mk 37 o Mk 48, oppure 48 mine Mk 57
voci di sottomarini presenti su Wikipedia

La classe Skipjack della US Navy, composta da 5 unità della fine anni '50, non sono stati i primi SSN costruiti in serie, in quanto preceduti dalla classe Skate, dotata di 2 assi portaelica, ma hanno indubbiamente costituito l'atto di nascita del moderno SSN.

Essi avevano una forma di scafo a goccia allungata, una forma molto indicata per la velocità subacquea, e per ottenere anche una grande agilità anche perché essi, decisamente piccoli, avevano anche i timoni sulla vela anziché anteriormente, a prua. Molto piccoli, veloci, agili, con scafo unico, essi avevano anche un solo asse di moto e un unico reattore. Con 30 nodi di velocità sono stati la classe più veloce fino ai classe Los Angeles.

La struttura interna era sempre la stessa del tipico SSN USA. A prua, il comparto per il grande sonar a bassa frequenza, subito dopo il comparto siluri e a seguire, all'incirca a mezza nave, la centrale di combattimento e sopra di essa la vela, con i timoni. Di seguito altri alloggi e stive varie, mensa e magazzini. L'ultimo terzo abbondante dello scafo era per il reattore nucleare, seguito da 2 turbine sullo stesso asse portaelica, la quale, all'estrema poppa era circondata da impennaggi cruciformi.

Nonostante le ridotte dimensioni, essi avevano 6 TLS a prua con 24 siluri o 48 mine.

Una sesta unità, lo USS Scorpion, costituì la base per il programma di SSBN classe George Washington, ma andò perduto nel 1968 con i suoi 99 uomini di equipaggio.

Nonostante la mancanza di cure per la silenziosità, gli Skipjack sono rimasti in servizio fino alla fine anni '80.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su classe Skipjack
V · D · M
Classi di navi da guerra statunitensi post-1945
PortaereiMidway · United States SX · Forrestal · Kitty Hawk · Enterprise S · John F. Kennedy S · Nimitz · Gerald R. Ford

IncrociatoriOregon City · Des Moines · Worcester · Boston · Galveston · Providence · Long Beach S · Albany · Leahy · Bainbridge S · Belknap · Truxtun S · California · Virginia · Ticonderoga
CacciatorpediniereGearing · Norfolk S · Mitscher · Forrest Sherman · Farragut · Charles F. Adams · Spruance · Kidd · Arleigh Burke · Zumwalt
Fregate e unità di scortaDealey · Claud Jones · Bronstein · Garcia · Brooke · Knox · Oliver Hazard Perry · Constellation
Littoral Combat ShipFreedom · Independence
Pattugliatori e
Fast Attack Craft
Patrol Boat, River · Patrol Craft Fast · Asheville · Pegasus · Cyclone
Guerra di mineAggressive · Bluebird · Agile · Acme · Falcon · Redwing · Albatross · Ability · Avenger · Harkness · Osprey
Guerra anfibiaPaul Revere · Thomaston · Iwo Jima · Charleston · Newport · Raleigh · Anchorage · Austin · Blue Ridge · Tarawa · Whidbey Island · LACV-30 · Landing Craft Air Cushion · Wasp · America · Harpers Ferry · San Antonio · Spearhead
SottomariniBarracuda · Tang · Albacore S · T-1 · Nautilus S · Grayback · Sailfish · Seawolf S · Darter S · Skate · Barbel · Skipjack · Triton S · Halibut S · Thresher/Permit · Tullibee S · George Washington · Ethan Allen · Lafayette · James Madison · Dolphin S · Sturgeon · Benjamin Franklin · Narwhal S · Glenard P. Lipscomb S · Los Angeles · Ohio · Seawolf · Virginia
Navi ospedaleHaven · Rescue S · Mercy
Navi sperimentaliTimmerman S · Plainview S · Sea Shadow S · Sea Fighter S · Sea Jet S · M80 Stiletto S · Sea Slice S · Sea Hunter S
X - Cancellata · S - Singola unità
  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina