Associazione Calcio Venezia 2004-2005

AC Venezia
Stagione 2004-2005
Sport calcio
Squadra  Venezia
AllenatoreBandiera dell'Uruguay Julio César Ribas (1ª-21ª)
Bandiera dell'Italia Ezio Glerean (22ª-35ª)
Bandiera dell'Italia Andrea Manzo (36ª-42ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Francesco Dal Cin (Amministratore unico)
Serie B21º (in Serie C1 e successivamente fallito)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Miramontes (38)
Miglior marcatoreCampionato: Guidoni (6)
StadioPierluigi Penzo
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Venezia nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Stagione

Nella stagione 2004-2005 il Venezia disputa il campionato di Serie B, raccoglie 35 punti con il ventunesimo posto, retrocedendo in Serie C1. Si è trattato di un campionato tribolato quello dei lagunari, che hanno chiuso all'ultimo posto con 15 punti il girone di andata, e con 35 punti in penultima posizione il campionato. Tuttavia per una serie di concomitanze, quali la retrocessione in Serie C1 per illecito sportivo del Genoa, che peraltro aveva vinto il campionato, i problemi economici di Perugia e Salernitana, anch'esse costrette a ripartire dalla Serie C1, avrebbe permesso al Venezia, di mantenere la categoria, ma purtroppo la dirigenza non è stata in grado di presentare le garanzie necessarie all'iscrizione al nuovo campionato cadetto, ed ha dovuto ripartire, dopo il fallimento, dalla Serie C2.

Con il peggior attacco della cadetteria, e con tre cambi di allenatore, la squadra arancioneroverde non ha potuto nemmeno tentare di mantenere la categoria sul campo. Alla fine del torneo ha avuto 14 punti di distacco dal quart'ultimo posto, che le avrebbe permesso di disputare il Play-out con la quint'ultima, per arrivare alla salvezza. Una novità introdotta da questa stagione in poi nel campionato cadetto. Il miglior marcatore dei lagunari è stato Stefano Guidoni con 7 reti, una delle quali in Coppa Italia e 6 in campionato. Nella Coppa Italia il Venezia ha disputato il terzo girone di qualificazione, che ha promosso la Triestina.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Francesco Benussi
2 Bandiera dell'Argentina D Juan Landaida
3 Bandiera dell'Argentina D Ariel Grana [1]
4 Bandiera dell'Italia C David D'Antoni [1]
4 Bandiera del Portogallo D José Gonçalves [2]
5 Bandiera del Paraguay D Rubén Maldonado
6 Bandiera dell'Uruguay C Carlos Andrés García
7 Bandiera dell'Italia A Raffaele Biancolino [1]
7 Bandiera dell'Italia A Gianluca Savoldi [3]
8 Bandiera del Brasile C Anderson
9 Bandiera dell'Italia A Ciro Ginestra [1]
10 Bandiera dell'Italia C Davide Saverino [1]
11 Bandiera dell'Italia P Salvatore Soviero [4]
11 Bandiera dell'Argentina C Matías Miramontes
12 Bandiera dell'Italia P Riccardo Pezzato
13 Bandiera dell'Italia C Andrea Turato
14 Bandiera della Nigeria C Akande Ajide [1]
14 Bandiera del Paraguay C Jonathan Gomez Newmann
15 Bandiera dell'Argentina C Leonardo Raúl Villa
16 Bandiera dell'Argentina C José Pasetto
17 Bandiera del Paraguay D Josè Guimaraens
18 Bandiera dell'Italia C Andrea Bovo [1]
19 Bandiera del Paraguay C Claudio Vargas Villalba [4]
20 Bandiera del Paraguay C Rivaldo González
21 Bandiera dell'Italia A Stefano Guidoni
22 Bandiera dell'Uruguay D Gonzalo Vicente
N. Ruolo Calciatore
23 Bandiera dell'Italia D David Giubilato [1]
23 Bandiera della Grecia D Panagiōtīs Giannopoulos [3]
24 Bandiera della Francia C Julien Brellier [1]
24 Bandiera dell'Argentina D Gerardo Ruben Grighini
25 Bandiera dell'Argentina C Horacio Erpen [5]
26 Bandiera dell'Italia D Francesco Caco
27 Bandiera dell'Italia C Riccardo Allegretti [3]
28 Bandiera dell'Italia D Alberto Savino [3]
29 Bandiera dell'Italia A Emiliano Biliotti [5]
30 Bandiera della Nigeria C John Otuagomah Olufemi [1]
30 Bandiera dell'Italia C Luca Conean
31 Bandiera dell'Italia D Andrea Villotta
32 Bandiera della Nigeria A Razak Ishola
33 Bandiera dell'Uruguay D Damián Macaluso
35 Bandiera del Belgio A Luís Oliveira [3]
37 Bandiera dell'Italia A Massimo Borgobello [3]
40 Bandiera dell'Italia C Fabio Rossitto [3]
62 Bandiera dell'Italia A Salvatore Foti
72 Bandiera dell'Italia C Massimiliano Esposito [3]
73 Bandiera dell'Italia C Mattia Collauto [6]
76 Bandiera dell'Italia D Giovanni Orfei
77 Bandiera dell'Italia D Daniele Gregori [3]
79 Bandiera della Francia C Rodrigue Boisfer [3]
82 Bandiera della Rep. Ceca P Martin Lejsal [5]
87 Bandiera dell'Italia P Salvatore Sirigu

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2004-2005.

Girone di andata

Venezia
11 settembre 2004, ore 20:30
1ª giornata
Venezia  0 – 2  AlbinoLeffeStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
MarcatoriGol 5’ Testini

Piacenza
17 settembre 2004, ore 20:30
2ª giornata
Piacenza  2 – 1  VeneziaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Patrascu Gol 74’
Beghetto Gol 90+2’
MarcatoriGol 50’ Guidoni

Venezia
21 settembre 2004, ore 20:30
3ª giornata
Venezia  3 – 2  VeronaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Guidoni Gol 51’, Gol 78’
Anderson Gol 69’
MarcatoriGol 10’ Bogdani
Gol 20’ Biasi

Terni
25 settembre 2004, ore 20:30
4ª giornata
Ternana  2 – 0  VeneziaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Di Vicino Gol 15’
Kharja Gol 61’
Marcatori

Venezia
2 ottobre 2004, ore 20:30
5ª giornata
Venezia  1 – 1  PescaraStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Brellier Gol 70’MarcatoriGol 90’ D. Russo

Venezia
6 ottobre 2004, ore 20:30
6ª giornata
Venezia  0 – 2  CesenaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 48’, Gol 67’ Cavalli

Modena
10 ottobre 2004, ore 15:00
7ª giornata
Modena  1 – 0  VeneziaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Castellani (Verona)
Campedelli Gol 26’Marcatori

Venezia
16 ottobre 2004, ore 20:30
8ª giornata
Venezia  1 – 0  EmpoliStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Banti (Livorno)
Guidoni Gol 75’Marcatori

Vicenza
22 ottobre 2004, ore 20:45
9ª giornata
Vicenza  2 – 1  VeneziaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Castellani (Verona)
Moscardi Gol 56’
Bonanni Gol 59’
MarcatoriGol 10’ (aut.) Gonzalez

Venezia
26 ottobre 2004, ore 20:30
10ª giornata
Venezia  2 – 0  SalernitanaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Landaida Gol 19’
Biancolino Gol 36’
Marcatori

Catanzaro
30 ottobre 2004, ore 20:30
11ª giornata
Catanzaro  0 – 0  VeneziaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Venezia
7 novembre 2004, ore 15:00
12ª giornata
Venezia  1 – 1  AscoliStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Erpen Gol 18’MarcatoriGol 5’ Bucchi

Torino
14 novembre 2004, ore 15:00
13ª giornata
Torino  1 – 1  VeneziaStadio delle Alpi
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Pinga Gol 43’MarcatoriGol 90+1’ Landaida

Venezia
21 novembre 2004, ore 15:00
14ª giornata
Venezia  1 – 2  TrevisoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Biancolino Gol 16’MarcatoriGol 2’ Centi
Gol 82’ Gheller

Perugia
29 novembre 2004, ore 20:45
15ª giornata
Perugia  0 – 0  VeneziaStadio Renato Curi
Arbitro:  Pieri (Genova)

Bari
5 dicembre 2004, ore 15:00
16ª giornata
Bari  2 – 0  VeneziaStadio San Nicola
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Carrus Gol 48’
Motta Gol 59’
Marcatori

Venezia
12 dicembre 2004, ore 15:00
17ª giornata
Venezia  1 – 2  TriestinaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Guidoni Gol 70’MarcatoriGol 90’, Gol 90+1’ Tulli

Crotone
19 dicembre 2004, ore 15:00
18ª giornata
Crotone  2 – 0  VeneziaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Guzman Gol 9’
Ciarcià Gol 90+7’
Marcatori

Venezia
6 gennaio 2005, ore 15:00
19ª giornata
Venezia  1 – 2  ArezzoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Banti (Livorno)
Torricelli Gol 23’ (aut.)MarcatoriGol 37’ Spinesi
Gol 48’ Abbruscato

Catania
9 gennaio 2005, ore 15:00
20ª giornata
Catania  1 – 1  VeneziaStadio Angelo Massimino
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Ferrante Gol 3’MarcatoriGol 59’ Erpen

Venezia
16 gennaio 2005, ore 15:00
21ª giornata
Venezia  0 – 3  GenoaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
MarcatoriGol 34’ Milito
Gol 56’ Rimoldi
Gol 83’ Caccia

Girone di ritorno

Bergamo
23 gennaio 2005, ore 15:00
22ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 0  VeneziaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Araboni Gol 38’Marcatori

Venezia
30 gennaio 2005, ore 15:00
23ª giornata
Venezia  1 – 0  PiacenzaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Allegretti Gol 75’Marcatori

Verona
3 febbraio 2005, ore 20:30
24ª giornata
Verona  1 – 0  VeneziaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Adailton Gol 78’Marcatori

Venezia
6 febbraio 2005, ore 15:00
25ª giornata
Venezia  3 – 3  TernanaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)
Guidoni Gol 24’
Rossitto Gol 51’
Miramontes Gol 90+2’
MarcatoriGol 28’, Gol 36’ Jimenez
Gol 63’ Comandini

Pescara
13 febbraio 2005, ore 15:00
26ª giornata
Pescara  0 – 0  VeneziaStadio Adriatico
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)

Cesena
20 febbraio 2005, ore 15:00
27ª giornata
Cesena  1 – 1  VeneziaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Confalone Gol 44’MarcatoriGol 58’ Allegretti

Venezia
27 febbraio 2005, ore 15:00
28ª giornata
Venezia  0 – 0  ModenaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Empoli
6 marzo 2005, ore 15:00
29ª giornata
Empoli  5 – 2  VeneziaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)
Almiron Gol 17’
Bonetto Gol 28’
Turato Gol 39’ (aut.)
Moro Gol 61’
Saudati Gol 75’
MarcatoriGol 34’ Anderson
Gol 35’ M. Esposito

Venezia
13 marzo 2005, ore 15:00
30ª giornata
Venezia  2 – 0  VicenzaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Romeo (Verona)
Anderson Gol 69’
M. Esposito Gol 83’
Marcatori

Salerno
26 marzo 2005, ore 15:00
31ª giornata
Salernitana  0 – 0  VeneziaStadio Arechi
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Venezia
2 aprile 2005, ore 20:30
32ª giornata[7]
Venezia  2 – 0  CatanzaroStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Oliveira Gol 4’
M. Esposito Gol 64’
Marcatori

Ascoli Piceno
16 aprile 2005, ore 20:30
33ª giornata
Ascoli  1 – 0  VeneziaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Bucchi Gol 2’Marcatori

Venezia
20 aprile 2005, ore 20:30
34ª giornata
Venezia  0 – 3  TorinoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
MarcatoriGol 22’ Marazzina
Gol 48’, Gol 65’ Maniero

Treviso
23 aprile 2005, ore 20:30
35ª giornata
Treviso  3 – 0  VeneziaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Romeo (Verona)
Barreto Gol 39’
Dall'Acqua Gol 53’
Capone Gol 78’
Marcatori

Venezia
30 aprile 2005, ore 20:30
36ª giornata
Venezia  2 – 4  PerugiaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Oliveira Gol 39’
Anderson Gol 75’
MarcatoriGol 15’ Baiocco
Gol 38’ Floro Flores
Gol 43’ G. Stendardo
Gol 61’ Milanese

Venezia
7 maggio 2005, ore 20:30
37ª giornata
Venezia  1 – 0  BariStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Oliveira Gol 9’Marcatori

Trieste
16 maggio 2005, ore 20:45
38ª giornata
Triestina  1 – 1  VeneziaStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Castellani (Verona)
Munari Gol 58’MarcatoriGol 53’ Oliveira

Venezia
21 maggio 2005, ore 20:30
39ª giornata
Venezia  0 – 0  CrotoneStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Arezzo
28 maggio 2005, ore 20:30
40ª giornata
Arezzo  1 – 0  VeneziaStadio Città di Arezzo
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Abbruscato Gol 73’Marcatori

Venezia
5 giugno 2005, ore 20:30
41ª giornata
Venezia  1 – 1  CataniaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Anderson Gol 64’MarcatoriGol 3’ Serafini

Genova
11 giugno 2005, ore 20:30
42ª giornata
Genoa  3 – 2  VeneziaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Milito Gol 45+2’, Gol 64’
M. Rossi Gol 53’
MarcatoriGol 13’ Vicente
Gol 60’ Oliveira

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005.

Terzo girone

Venezia
14 agosto 2004
1ª giornata
Venezia  1 – 1  TrevisoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Romeo (Verona)
Guidoni Gol 6’MarcatoriGol 33’ Cortellini

Trieste
22 agosto 2004
2ª giornata
Triestina  1 – 0  VeneziaStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Castellani (Verona)
Baù Gol 49’Marcatori

Venezia
29 agosto 2004
3ª giornata
Venezia  1 – 3  ModenaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Ginestra Gol 45’MarcatoriGol 19’ Campedelli
Gol 26’, Gol 77’ Vignaroli

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  2. ^ Acquistato dopo la sessione invernale di calciomercato.
  3. ^ a b c d e f g h i j Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  4. ^ a b Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  5. ^ a b c Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  6. ^ Acquistato tra le sessioni di calciomercato in qualità di svincolato.
  7. ^ Partita rinviata al 9 aprile 2005 per la scomarsa del pontefice Giovanni Paolo II.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del Calcio, Edizioni Panini, 2006, pp. 369-444.
  • Serie B 2004-2005, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio