Associazione Calcio Perugia 2004-2005

AC Perugia
Stagione 2004-2005
Sport calcio
Squadra  Perugia
AllenatoreBandiera dell'Italia Stefano Colantuono
PresidenteBandiera dell'Italia Alessandro Gaucci
Serie B[1]
Play-offFinale
Coppa ItaliaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Milanese (43)
Miglior marcatoreCampionato: Ferreira Pinto (8)
StadioRenato Curi
Maggior numero di spettatori13 000 vs Ternana[2]
Minor numero di spettatori4 772 vs Vicenza[2]
Media spettatori6 717[2]¹
2005-2006
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Stagione

È questa l'ultima annata sportiva dell'Associazione Calcio, scomparsa nel 2005 nell'anniversario del suo centenario.

Stefano Colantuono

Appena retrocesso dalla Serie A, il Perugia si presenta ai nastri di partenza del campionato cadetto con l'obiettivo di centrare l'immediato ritorno in massima categoria. Nell'occasione il torneo cadetto cambia formula, con l'introduzione dei play-off per la terza promozione, se il margine con la quarta è inferiore ai 10 punti, e dei play-out tra quart'ultima e terz'ultima, se hanno meno di 5 punti di distacco.

La squadra, allenata dal nuovo tecnico Stefano Colantuono, chiude la stagione al quarto posto della classifica (trasformato poi in terzo, a seguito della condanna per illecito sportivo della capolista Genoa) e si guadagna l'accesso ai play-off validi per l'ultimo posto utile alla promozione. Qui, dopo avere superato in semifinale il Treviso sia all'andata[3] sia al ritorno,[4] gli umbri escono sconfitti in finale con il Torino – squadra con cui condividevano il record di vittorie stagionali (21) –: i grifoni, battuti 1-2 nell'andata allo stadio Renato Curi,[5] non riescono a ribaltare l'esito del doppio confronto nella gara di ritorno, con un'effimera vittoria 0-1 al Delle Alpi che, dopo i tempi supplementari, premia ugualmente i granata in virtù del miglior piazzamento conseguito nella stagione regolare.[6]

Meno esaltante è il cammino in Coppa Italia, con i biancorossi presto eliminati già nella prima fase a gironi.

Pochi giorni dopo la fine del campionato emerge un pesante dissesto economico-finanziario nelle casse della società dei Gaucci,[7] situazione che il 15 luglio 2005 porta dapprima alla revoca dell'affiliazione alla Federcalcio e successivamente, dopo un secolo di storia, al fallimento del club umbro. Durante l'estate viene quindi creata in città una nuova società, il Perugia Calcio, che aderendo al lodo Petrucci perde la categoria dovendo così iscriversi alla Serie C1, ma può tuttavia mantenersi in continuità con la precedente conservandone il titolo sportivo.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Australia P Željko Kalac
2 Bandiera dell'Italia D Guglielmo Stendardo
3 Bandiera della Grecia D Kōnstantinos Loumpoutīs
4 Bandiera dell'Italia C Gennaro Delvecchio
5 Bandiera dell'Italia C Fabio Gatti [8]
5 Bandiera dell'Italia C Giorgio Gorgone [9]
6 Bandiera dell'Italia D Giovanni Ignoffo [8]
6 Bandiera dell'Italia D Mariano Stendardo [10][11]
6 Bandiera dell'Italia C Dario Bazzi [12]
7 Bandiera del Brasile C Guilherme Raymundo do Prado
8 Bandiera dell'Italia C Eusebio Di Francesco
9 Bandiera dell'Inghilterra A Jay Bothroyd [8]
9 Bandiera della Spagna C Javier de Pedro [12]
10 Bandiera dell'Italia A Giuseppe Mascara
11 Bandiera della Libia C Jehad Muntasser
12 Bandiera dell'Italia P Davide Faraon
13 Bandiera della Rep. Ceca A Jaroslav Šedivec
14 Bandiera dell'Italia D Nicola Diliso [11]
14 Bandiera dell'Italia C Gabriele Goretti
15 Bandiera della Spagna A Alejandro Fernández Sánchez [8]
15 Bandiera dell'Italia A Fabrizio Ravanelli (capitano)[10]
16 Bandiera dell'Italia C Andrea Bernini [10]
17 Bandiera dell'Italia D Roberto Cardinale [11]
17 Bandiera dell'Italia D Alessio Vergaini
18 Bandiera dell'Italia P Lorenzo Squizzi
19 Bandiera della Libia A Saadi Gheddafi
N. Ruolo Calciatore
20 Bandiera dell'Italia C Massimiliano Fusani [11]
20 Bandiera del Brasile C Luíz Sacilotto [12]
21 Bandiera della Francia C Gaël Genevier [11]
21 Bandiera dell'Italia A Stefano Del Sante
22 Bandiera dell'Italia D Marco Di Loreto
23 Bandiera dell'Italia C Riccardo Cazzola [8]
23 Bandiera del Sudafrica A Davide Somma [12]
24 Bandiera del Marocco D Jamal Alioui [10]
25 Bandiera dell'Italia D Massimo Ciarlora
26 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Orlando
27 Bandiera dell'Italia D Mauro Milanese [10]
28 Bandiera dell'Italia D Giacomo Pencelli
29 Bandiera dell'Italia C Gionata Mingozzi [10]
30 Bandiera dell'Italia C Massimiliano Ferrigno [11]
31 Bandiera dell'Italia P Carlo Camilli
32 Bandiera dell'Italia C Michele Boldrini
33 Bandiera della Grecia D Evangelos Nastos
35 Bandiera del Senegal D Ferdinand Coly [10]
38 Bandiera dell'Italia A Marco Negri [13]
77 Bandiera dell'Italia P Giuseppe Aprea [8]
79 Bandiera del Brasile C Ferreira Pinto [10]
80 Bandiera dell'Italia C Antonio Maschio [8]
83 Bandiera dell'Italia A Antonio Floro Flores [10]
90 Bandiera dell'Italia A Gabriele Scandurra [8]
98 Bandiera dell'Italia C Davide Baiocco [10]
99 Bandiera dell'Italia P Emanuele Concetti [11]

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2004-2005.

Girone di andata

Perugia
11 settembre 2004, ore 20:30
1ª giornata
Perugia  2 – 1  CrotoneStadio Renato Curi
Arbitro:  Preschern (Mestre)
G. Delvecchio Gol 13’
Ferrigno Gol 33’
MarcatoriGol 87’ Alteri

Bari
18 settembre 2004, ore 20:30
2ª giornata
Bari  1 – 1  PerugiaStadio San Nicola
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Santoruvo Gol 27’MarcatoriGol 24’ G. Delvecchio

Perugia
21 settembre 2004, ore 20:30
3ª giornata
Perugia  2 – 0  TrevisoStadio Renato Curi
Arbitro:  Banti (Livorno)
Di Loreto Gol 36’
Ferreira Pinto Gol 74’
Marcatori

Catania
25 settembre 2004, ore 20:30
4ª giornata
Catania  0 – 0  PerugiaStadio Angelo Massimino
Arbitro:  Carlucci (Barletta)

Perugia
1 ottobre 2004, ore 20:30
5ª giornata
Perugia  2 – 2  GenoaStadio Renato Curi
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Fusani Gol 84’
Mascara Gol 90+4’
MarcatoriGol 21’ Milito
Gol 86’ Gio. Tedesco

Salerno
6 ottobre 2004, ore 20:30
6ª giornata
Salernitana  0 – 2  PerugiaStadio Arechi
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
MarcatoriGol 22’ Ravanelli
Gol 90+3’ Ferreira Pinto

Perugia
10 ottobre 2004, ore 20:30
7ª giornata
Perugia  1 – 1  CesenaStadio Renato Curi
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Ravanelli Gol 86’MarcatoriGol 74’ Cavalli

Modena
16 ottobre 2004, ore 20:30
8ª giornata
Modena  2 – 1  PerugiaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Vignaroli Gol 72’
Taldo Gol 81’
MarcatoriGol 90+2’ Bernini

Perugia
23 ottobre 2004, ore 20:30
9ª giornata
Perugia  4 – 1  PescaraStadio Renato Curi
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Sedivec Gol 29’, Gol 58’
Milanese Gol 76’
Ferrigno Gol 77’
MarcatoriGol 87’ Zeoli

Perugia
26 ottobre 2004, ore 20:30
10ª giornata
Perugia  0 – 2  EmpoliStadio Renato Curi
Arbitro:  Pieri (Genova)
MarcatoriGol 19’ (rig.) Tavano
Gol 61’ D. Moro

Terni
1 novembre 2004, ore 20:30
11ª giornata
Ternana  0 – 2  PerugiaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
MarcatoriGol 55’ Ferreira Pinto
Gol 66’ Sedivec

Torino
7 novembre 2004, ore 15:00
12ª giornata
Torino  2 – 0  PerugiaStadio delle Alpi
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Quagliarella Gol 17’
Marazzina Gol 84’
Marcatori

Perugia
14 novembre 2004, ore 15:00
13ª giornata
Perugia  2 – 0  VicenzaStadio Renato Curi
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Di Loreto Gol 47’
Do Prado Gol 81’
Marcatori

Piacenza
21 novembre 2004, ore 15:00
14ª giornata
Piacenza  2 – 4  PerugiaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Riccio Gol 9’
Masiello Gol 62’
MarcatoriGol 34’ (rig.) Ravanelli
Gol 83’ Coly
Gol 89’ Fusani
Gol 90+4’ Do Prado

Perugia
29 novembre 2004, ore 20:45
15ª giornata
Perugia  0 – 0  VeneziaStadio Renato Curi
Arbitro:  Pieri (Genova)

Catanzaro
5 dicembre 2004, ore 15:00
16ª giornata
Catanzaro  1 – 3  PerugiaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
B. Carbone Gol 65’MarcatoriGol 24’ Do Prado
Gol 27’ G. Delvecchio
Gol 55’ Mascara

Perugia
12 dicembre 2004, ore 15:00
17ª giornata
Perugia  0 – 2  VeronaStadio Renato Curi
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
MarcatoriGol 19’ (aut.) G. Delvecchio
Gol 90+1’ Bogdani

Arezzo
19 dicembre 2004, ore 15:00
18ª giornata
Arezzo  1 – 2  PerugiaStadio Città di Arezzo
Arbitro:  Pantana (Macerata)
De Zerbi Gol 64’MarcatoriGol 14’ Mascara
Gol 42’ Do Prado

Perugia
6 gennaio 2005, ore 15:00
19ª giornata
Perugia  2 – 0  AscoliStadio Renato Curi
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Ferreira Pinto Gol 36’
Sedivec Gol 69’
Marcatori

Trieste
9 gennaio 2005, ore 15:00
20ª giornata
Triestina  0 – 0  PerugiaStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Perugia
16 gennaio 2005, ore 15:00
21ª giornata
Perugia  1 – 0  AlbinoLeffeStadio Renato Curi
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Ferreira Pinto Gol 60’Marcatori

Girone di ritorno

Crotone
24 gennaio 2005, ore 20:45
22ª giornata
Crotone  1 – 1  PerugiaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Galardo Gol 45’MarcatoriGol 31’ G. Delvecchio

Perugia
30 gennaio 2005, ore 15:00
23ª giornata
Perugia  0 – 1  BariStadio Renato Curi
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 2’ Scaglia

Treviso
3 febbraio 2005, ore 20:30
24ª giornata
Treviso  1 – 0  PerugiaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Palanca (Roma)
Barreto Gol 90’Marcatori

Perugia
6 febbraio 2005, ore 15:00
25ª giornata
Perugia  1 – 1  CataniaStadio Renato Curi
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Milanese Gol 28’ (rig.)MarcatoriGol 64’ Lombardi

Genova
13 febbraio 2005, ore 15:00
26ª giornata
Genoa  0 – 1  PerugiaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
MarcatoriGol 39’ G. Delvecchio

Perugia
21 febbraio 2005, ore 20:45
27ª giornata
Perugia  0 – 1  SalernitanaStadio Renato Curi
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 30’ Bombardini

Cesena
27 febbraio 2005, ore 15:00
28ª giornata
Cesena  0 – 1  PerugiaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Romeo (Verona)
MarcatoriGol 90’ Floro Flores

Perugia
6 marzo 2005, ore 15:00
29ª giornata
Perugia  0 – 0  ModenaStadio Renato Curi
Arbitro:  Banti (Livorno)

Pescara
11 marzo 2005, ore 20:45
30ª giornata
Pescara  2 – 1  PerugiaStadio Adriatico
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Croce Gol 33’
D. Russo Gol 62’
MarcatoriGol 79’ Ferreira Pinto

Empoli
26 marzo 2005, ore 15:00
31ª giornata
Empoli  1 – 0  PerugiaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Palanca (Roma)
Almiron Gol 20’Marcatori

Perugia
9 aprile 2005, ore 20:30
32ª giornata
Perugia  4 – 0  TernanaStadio Renato Curi
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Ferreira Pinto Gol 12’, Gol 45’
G. Delvecchio Gol 35’
Sedivec Gol 59’
Marcatori

Perugia
16 aprile 2005, ore 20:30
33ª giornata
Perugia  1 – 1  TorinoStadio Renato Curi
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Di Loreto Gol 66’MarcatoriGol 90+4’ Pinga

Vicenza
20 aprile 2005, ore 20:30
34ª giornata
Vicenza  2 – 2  PerugiaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Vitiello Gol 6’
Schwoch Gol 9’
MarcatoriGol 37’ Coly
Gol 78’ G. Stendardo

Perugia
23 aprile 2005, ore 20:30
35ª giornata
Perugia  0 – 1  PiacenzaStadio Renato Curi
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
MarcatoriGol 26’ Pepe

Venezia
30 aprile 2005, ore 20:30
36ª giornata
Venezia  2 – 4  PerugiaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Oliveira Gol 39’
Anderson Gol 35’
MarcatoriGol 15’ Baiocco
Gol 38’ Floro Flores
Gol 43’ G. Stendardo
Gol 61’ Milanese

Perugia
7 maggio 2005, ore 20:30
37ª giornata
Perugia  3 – 1  CatanzaroStadio Renato Curi
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)
Floro Flores Gol 3’, Gol 7’
Sedivec Gol 82’
MarcatoriGol 28’ Corona

Verona
13 maggio 2005, ore 20:45
38ª giornata
Verona  1 – 2  PerugiaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Bogdani Gol 90+2’MarcatoriGol 37’ (rig.) Milanese
Gol 40’ Baiocco

Perugia
21 maggio 2005, ore 20:30
39ª giornata
Perugia  1 – 0  ArezzoStadio Renato Curi
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Di Francesco Gol 21’Marcatori

Ascoli Piceno
28 maggio 2005, ore 20:30
40ª giornata
Ascoli  0 – 1  PerugiaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
MarcatoriGol 24’ Floro Flores

Perugia
5 giugno 2005, ore 20:30
41ª giornata
Perugia  1 – 0  TriestinaStadio Renato Curi
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Mascara Gol 3’Marcatori

Bergamo
11 giugno 2005, ore 20:30
42ª giornata
AlbinoLeffe  0 – 1  PerugiaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Pieri (Genova)
MarcatoriGol 11’ Floro Flores

Play-off

Treviso
16 giugno 2005, ore 20:30
Semifinale - Andata
Treviso  0 – 1  PerugiaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Messina (Bergamo)
MarcatoriGol 42’ G. Stendardo

Perugia
19 giugno 2005, ore 20:30
Semifinale - Ritorno
Perugia  2 – 0  TrevisoStadio Renato Curi
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Floro Flores Gol 45+1’, Gol 49’Marcatori

Perugia
23 giugno 2005, ore 20:30
Finale - Andata
Perugia  1 – 2  TorinoStadio Renato Curi
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Mascara Gol 44’MarcatoriGol 21’ Balzaretti
Gol 56’ Marazzina

Torino
26 giugno 2005, ore 20:30
Finale - Ritorno
Torino  0 – 1
(d.t.s.)
  PerugiaStadio delle Alpi
Arbitro:  De Santis (Roma)
MarcatoriGol 21’ Mascara

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005.

Fase a gironi

Perugia
14 agosto 2004
1ª giornata
Perugia  2 – 0  TernanaStadio Renato Curi
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Mascara Gol 14’
Di Francesco Gol 41’
Marcatori

Rimini
22 agosto 2004
2ª giornata
Rimini  1 – 0  PerugiaStadio Romeo Neri
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Muslimovic Gol 20’Marcatori

Pescara
1 settembre 2004
3ª giornata
Pescara  1 – 1  PerugiaStadio Adriatico
Arbitro:  Pantana (Macerata)
Paponetti Gol 76’MarcatoriGol 47’ (rig.) Mascara

Note

  1. ^ Il Perugia, inizialmente quarto classificato sul campo per classifica avulsa e finalista play-off, in seguito al sopravvenuto fallimento, nei termini delle Norme Organizzative Interne Federali fu considerato radiato a far data dalla fine della stagione, il 30 giugno 2005; di conseguenza gli furono preclusi gli effetti di un possibile ripescaggio dopo la condanna inflitta al club primo classificato, il Genoa, declassato d'ufficio all'ultimo posto.
  2. ^ a b c (EN) Attendance Statistics of Serie B 2004-2005, su stadiapostcards.com.
  3. ^ Andata play off serie B, vincono Torino e Perugia, su repubblica.it, 16 giugno 2005.
  4. ^ Riccardo Pratesi, La finale playoff è Toro-Perugia, su gazzetta.it, 19 giugno 2005.
  5. ^ Playoff, primo round al Torino. Perugia sconfitto in casa 2-1, su repubblica.it, 23 giugno 2005.
  6. ^ Torino, sconfitta che vale la A, su gazzetta.it, 26 giugno 2005.
  7. ^ Perugia, incubo retrocessione in C2. Gaucci: "Possibile il lodo-Petrucci", su repubblica.it, 1º luglio 2005.
  8. ^ a b c d e f g h Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  9. ^ Acquistato tra le sessioni di calciomercato.
  10. ^ a b c d e f g h i j Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  11. ^ a b c d e f g Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  12. ^ a b c d Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  13. ^ Acquistato dopo la sessione invernale di calciomercato, in qualità di svincolato.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, 2006, pp. 369; 445.

Collegamenti esterni

  • Serie B 2004-2005, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio