Associazione Calcio Reggiana 1952-1953

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
Associazione Calcio Reggiana
Stagione 1952-1953
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Italia Guido Masetti
PresidenteBandiera dell'Italia Enzo Dal Conte
Serie C18º posto. Retrocede in IV Serie.
Maggiori presenzeCampionato: Angelini, Lovagnini, Sgarbi (32)
Miglior marcatoreCampionato: Bonini, Panciroli, Smersy, Zucchini (6)
StadioStadio Mirabello
Maggior numero di spettatorivs Parma, 16 novembre 1952, 8.000
Minor numero di spettatorivs Sanremese 24 maggio 1953 2.500
Media spettatori4.100
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1952-1953.

Stagione

Nella stagione 1952-1953 la Reggiana disputa il campionato a girone unico di Serie C, un torneo a 18 squadre, con 11 punti ufficiali e 31 reali conquistati sul campo, si piazza in ultima posizione di classifica e retrocede in Serie D con Vigevano, Stabia e Molfetta. Il torneo è stato vinto con 48 punti dal Pavia che sale in Serie B con l'Alessandria seconda con 46 punti.

L'imprenditore Giorgio Degola entra in società, dove restano Visconti e Lari (i tre sono vice presidenti), ma l'avvocato Enzo Del Conte resta presidente. La Reggiana si affida come allenatore all'ex portiere della Roma Guido Masetti che vinse lo scudetto del 1942.

Arrivano nuovi giocatori: dalla Lazio l'esperto italo-brasiliano (ma malconcio) Enrique Flamini, dal Bari il reggiano (ma infortunato) Danilo Bonini, poi dalla Fermana il croato Ivan Sandukcic, dalla Juventus (in prestito) l'esperto Alceo Lipizer, poi il centravanti Gianni Cappi, il centromediano Ermelindo Lovagnini, l'ala Bruno Pelloni, il centravanti Silvio Smersy e il portiere Corrado Danti a far da secondo a Paolo Manfredini.

Se ne vanno da Reggio Guido Tieghi e Franco Rossi; ottengono la lista gratuita Bruno Dal Bon, Giuseppe Polo ed Aruro Biagi.

Si punta a una stagione di assestamento. E invece dopo le prime sette partite la Reggiana si trova nei bassifondi della classifica e l'allenatore Guido Masetti viene sostituito con l'ex calciatore granata Alcide Ivan Violi.

La partita del Tardini del 22 marzo 1953 acquista un valore assoluto per la salvezza della Reggiana. Il Parma è tranquillo a metà classifica. La Reggiana vince per 2 a 1 (gol di Pelloni e Zucchini). Ma esplode una grana. La Reggiana viene denunciata da un dirigente del Parma per aver tentato di vincere illecitamente la partita. La Reggiana viene denunciata agli organi della Lega Nazionale e condannata a 20 punti di penalizzazione, che la costringono a retrocedere in Quarta Serie.[1] Con i venti punti di penalità più gli 11 punti ottenuti sarebbe arrivata a 31 punti con Lecce e Sambenedettese.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Seconda divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Cesare Anghinolfi
Bandiera dell'Italia C Luigi Angelini
Bandiera dell'Italia A Bruno Bonacini
Bandiera dell'Italia A Danilo Bonini
Bandiera dell'Italia C Adelmo Braglia
Bandiera dell'Italia P Mario Camilloni
Bandiera dell'Italia A Gianni Cappi
Bandiera dell'Italia C Giuliano Checchi
Bandiera dell'Italia A Tonino Castellari
Bandiera dell'Italia D Antonio Dalmonte
Bandiera dell'Italia P Corrado Danti
Bandiera dell'Argentina C Enrique Flamini
Bandiera dell'Italia A Alceo Lipizer
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Ermelindo Lovagnini
Bandiera dell'Italia D Umberto Malvisi
Bandiera dell'Italia P Paolo Manfredini
Bandiera dell'Italia C Giovanni Palma
Bandiera dell'Italia C Athos Panciroli
Bandiera dell'Italia A Bruno Pelloni
Bandiera dell'Italia D Luigi Saccani
Bandiera della Croazia C Ivan Sandukcić
Bandiera dell'Italia D Renzo Sgarbi
Bandiera dell'Italia A Silvio Smersy
Bandiera dell'Italia D Guido Vincenzi
Bandiera dell'Italia A Guido Zucchini

Risultati

Campionato di Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1952-1953.

Girone di andata

Pisa
14 settembre 1952
1ª giornata
Pisa  2 – 1  ReggianaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Moriconi (Roma)
Giannotti Gol 36’
Lenci Gol 64’
MarcatoriGol 82’ Bonini

Empoli
21 settembre 1952
2ª giornata
Empoli  4 – 1  ReggianaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Mori (Cremona)
Maluta Gol 46’, Gol 89’
Trevisani Gol 76’
Bernard Gol 80’
MarcatoriGol 65’ Pelloni

Reggio Emilia
28 settembre 1952
3ª giornata
Reggiana  4 – 2  MolfettaStadio Mirabello
Arbitro:  Grignani (Milano)
Bonini Gol 4’, Gol 69’
Sandukcic Gol 35’
Cappi Gol 74’
MarcatoriGol 11’ Marconi
Gol 24’ (rig.) Milli

Reggio Emilia
5 ottobre 1952
4ª giornata
Reggiana  0 – 0  Toma MaglieStadio Mirabello
Arbitro:  Fumagalli (Milano)

Mantova
12 ottobre 1952
5ª giornata
Mantova  3 – 2  ReggianaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Andreoni (Milano)
Tosolini Gol 4’
Sguaitzer Gol 33’
Verderi Gol 63’
MarcatoriGol 51’ Bonacini
Gol 73’ (rig.) Bonini

Alessandria
19 ottobre 1952
6ª giornata
Alessandria  1 – 0  ReggianaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Grignani (Milano)
Savoini Gol 46’Marcatori

Reggio Emilia
2 novembre 1952
7ª giornata
Reggiana  1 – 1  Arsenale TarantoStadio Mirabello
Arbitro:  De Leo (Mestre)
Zucchini Gol 14’MarcatoriGol 16’ Ferrari

Vigevano
9 novembre 1952
8ª giornata
Vigevano  0 – 0  ReggianaStadio Dante Merlo
Arbitro:  Campanati (Milano)

Reggio Emilia
16 novembre 1952
9ª giornata
Reggiana  1 – 0  ParmaStadio Mirabello
Arbitro:  Caputi (Molfetta)
Palma Gol 35’Marcatori

Piacenza
23 novembre 1952
10ª giornata
Piacenza  2 – 2  ReggianaBarriera Genova
Arbitro:  Michieletto (Mestre)
Seratoni Gol 22’, Gol 70’MarcatoriGol 41’ Lipizer
Gol 84’ Zucchini

San Benedetto del Tronto
30 novembre 1952
11ª giornata
Sambenedettese  0 – 0  ReggianaStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Matteucci (Roma)

Reggio Emilia
7 dicembre 1952
12ª giornata
Reggiana  1 – 2  LivornoStadio Mirabello
Arbitro:  Alterio (Roma)
Lipizer Gol 30’MarcatoriGol 36’ Rinaldi
Gol 55’ Bernardis

Reggio Emilia
14 dicembre 1952
13ª giornata
Reggiana  0 – 1  PaviaStadio Mirabello
Arbitro:  Liverani (Torino)
MarcatoriGol 28’ De Prati

Castellammare di Stabia
21 dicembre 1952
14ª giornata
Stabia  0 – 0  ReggianaStadio San Marco
Arbitro:  Famulari (Messina)

Reggio Emilia
4 gennaio 1953
15ª giornata
Reggiana  3 – 1  VeneziaStadio Mirabello
Arbitro:  Casati (Varese)
Smersy Gol 45’, Gol 52’, Gol 65’MarcatoriGol 69’ Capelli

Sanremo
11 gennaio 1953
16ª giornata
Sanremese  3 – 1  ReggianaStadio di Sanremo
Arbitro:  Savi (Bergamo)
Bertoni III Gol 10’, Gol 51’, Gol 55’MarcatoriGol 1’ Smersy

Reggio Emilia
18 gennaio 1953
17ª giornata
Reggiana  1 – 2  LecceStadio Mirabello
Arbitro:  Mori (Cremona)
Lipizer Gol 59’MarcatoriGol 8’ Bislenghi
Gol 12’ Balestra

Girone di ritorno

Reggio Emilia
25 gennaio 1953
18ª giornata
Reggiana  6 – 0  PisaStadio Mirabello
Arbitro:  Fortina (Novara)
Checchi Gol 8’, Gol 62’, Gol 69’
Smersy Gol 9’, Gol 19’
Cappi Gol 46’
Marcatori

Reggio Emilia
1º febbraio 1953
19ª giornata
Reggiana  3 – 0  EmpoliStadio Mirabello
Arbitro:  Valsecchi (Milano)
Panciroli Gol 19’ (rig.) Gol 41’
Checchi Gol 39’
Marcatori

Molfetta
8 febbraio 1953
20ª giornata
Molfetta  2 – 0  ReggianaStadio Paolo Poli
Arbitro:  Famulari (Messina)
Montrone Gol 37’
Valla Gol 48’
Marcatori

Maglie
15 febbraio 1953
21ª giornata
Toma Maglie  2 – 1  ReggianaStadio Antonio Tamborino
Arbitro:  Raule (Roma)
Coltura Gol 69’
Fontanesi Gol 76’
MarcatoriGol 89’ (aut.) Mandich

Reggio Emilia
22 febbraio 1953
22ª giornata
Reggiana  0 – 0  MantovaStadio Mirabello
Arbitro:  Canepa (Genova)

Reggio Emilia
1º marzo 1953
23ª giornata
Reggiana  1 – 1  AlessandriaStadio Mirabello
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Panciroli Gol 84’MarcatoriGol 55’ Bey

taranto
8 marzo 1953
24ª giornata
Arsenale Taranto  1 – 0  ReggianaStadio Valentino Mazzola
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Ferrara Gol 40’Marcatori

Reggio Emilia
15 marzo 1953
25ª giornata
Reggiana  4 – 0  VigevanoStadio Mirabello
Arbitro:  Menchini (Udine)
Lipizer Gol 2’
Zucchini Gol 33’
Panciroli Gol 36’
Sandukcic Gol 80’
Marcatori

Parma
22 marzo 1953
26ª giornata
Parma  1 – 2  ReggianaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Korostelev Gol 8’MarcatoriGol 45’ Pelloni
Gol 63’ Zucchini

Reggio Emilia
29 marzo 1953
27ª giornata
Reggiana  0 – 0  PiacenzaStadio Mirabello
Arbitro:  Coppa (Como)

Reggio Emilia
5 aprile 1953
28ª giornata
Reggiana  1 – 1  SambenedetteseStadio Mirabello
Arbitro:  Zoli (Pontedera)
Bonini Gol 7’MarcatoriGol 6’ F. Traini II

Livorno
12 aprile 1953
29ª giornata
Livorno  1 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Casati (Varese)
Ghezzani Gol 66’MarcatoriGol 75’ Panciroli

Pavia
19 aprile 1953
30ª giornata
Pavia  2 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)
Rosa Gol 35’
Duzioni Gol 87’
MarcatoriGol 1’ Sandukcic

Reggio Emilia
3 maggio 1953
31ª giornata
Reggiana  5 – 1  StabiaStadio Mirabello
Arbitro:  Bombacigno (Bari)
Zucchini Gol 35’, Gol 59’ (rig.)
Sandukcic Gol 62’
Pelloni Gol 68’
Bonini Gol 73’
MarcatoriGol 45’ Gatti

Venezia
10 maggio 1953
32ª giornata
Venezia  0 – 0  ReggianaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Grignani (Milano)

Reggio Emilia
24 maggio 1953
33ª giornata
Reggiana  2 – 0  SanremeseStadio Mirabello
Arbitro:  Raule (Roma)
Panciroli Gol 49’
Sandukcic Gol 67’ (rig.)
Marcatori

Lecce
31 maggio 1953
34ª giornata
Lecce  1 – 1  ReggianaStadio Carlo Pranzo
Arbitro:  Moriconi (Roma)
Bislenghi Gol 41’MarcatoriGol 15’ Pelloni

Note

Bibliografia

  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945 (2º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 121-135.
  • Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 130-132.
  • Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, p. 34-36.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1952-53, storiadellareggiana.it.
  • Stagione 1952-53, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato (vol. 2), pdfhttps://www.tecnograf.biz/wordpress/wp-content/uploads/2020/01/1952-53.pdf
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio