Ermelindo Lovagnini

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ermelindo Lovagnini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1954
Carriera
Giovanili
  Fanfulla
Squadre di club1
1939-1941  Fanfulla35 (0)
1941-1942  Spezia34 (1)
1942-1943  Livorno21 (0)
1943-1944  Fanfulla14 (0)
1944-1945  Como20 (0)
1945-1946  Pro Livorno34 (0)
1946-1949  Livorno102 (2)
1949-1950  Como8 (0)
1950-1951  Brescia35 (3)
1951-1952  Fanfulla33 (0)
1952-1954  Reggiana53 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ermelindo Lovagnini, detto Lindo[1] (Lodi, 24 gennaio 1921 – Lodi, 16 ottobre 1973), è stato un calciatore italiano, di ruolo terzino.

È morto nel 1973 all'età di 52 anni[1].

Carriera

Ha legato il suo nome alle annate migliori del Livorno, dove ha militato (con eccezione della parentesi bellica, nella quale ha disputato alcune amichevoli con la maglia del Milano[1]), dal 1942 al 1949, facendo parte della formazione che nell'annata 1942-1943 ha conteso fino all'ultima giornata lo scudetto al Grande Torino.

Nel 1949, dopo la retrocessione dei labronici in Serie B, passa al Como[2], esordiente in massima serie, col quale disputa le ultime sue 8 partite in Serie A, nella stagione chiusa dai lariani al sesto posto.

Prosegue quindi la carriera in Serie B con Brescia e Fanfulla, infine con la Reggiana in terza e quarta serie.

In carriera ha disputato complessivamente 131 incontri nella Serie A a girone unico (più 34 nell'anomalo Campionato 1945-1946), con due reti all'attivo, e 137 incontri (con 4 reti all'attivo) in Serie B.

Note

  1. ^ a b c Profilo su Magliarossonera.it
  2. ^ Le liste della Serie B e C, Il Corriere dello Sport, 1º settembre 1949, pag.3

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ermelindo Lovagnini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ermelindo Lovagnini, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Ermelindo Lovagnini, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio