Acido sapienico

Abbozzo biomolecole
Questa voce sull'argomento biomolecole è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Acido sapienico
Nome IUPAC
acido (Z)-6-esadecenoico
Nomi alternativi
acido cis-6-esadecenoico, 16:1ω10
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC16H30O2
Massa molecolare (u)254,41
Numero CAS17004-51-2
PubChem5312419
SMILES
O=C(O)CCCC\C=C/CCCCCCCC
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di ebollizione369,8±11,0 °C
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'acido sapienico (16:1, n-10, acido cis-6 esadecenoico) è un acido grasso principale componente del sebo umano. Alla sua esclusività come componente del sebo umano si deve il nome che ha come radice sapiens. In altre specie di mammiferi il suo equivalente è l'acido palmitoleico.[1] L'acido sapienico può esercitare una potente azione antimicrobica.[2] Potrebbe partecipare al sistema immunitario cutaneo e contribuire alle difese antimicrobiche della pelle.

Note

Bibliografia

  • Yuji Katsuta, Iida Toshii, Inomata Shinji e Denda Mitsuhiro, Unsaturated Fatty Acids Induce Calcium Influx into Keratinocytes and Cause Abnormal Differentiation of Epidermis, vol. 124, Nature Publishing Group, 2005, pp. 1008–1013, DOI:10.1111/j.0022-202X.2005.23682.x.
  • David R. Drake, Kim A. Brogden, Deborah V. Dawson e Philip W. Wertz, Antimicrobial lipids at the skin surface, vol. 49, American Society for Biochemistry and Molecular Biology, 2008, pp. 4–11, DOI:10.1194/jlr.R700016-JLR200. URL consultato il 19 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2008).

Collegamenti esterni

  • Waxes, The Lipid Library
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia