Zoot Horn Rollo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento musicisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Zoot Horn Rollo
Zoot Horn Rollo in concerto con la Magic Band nel maggio 1973
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereRock
Rock alternativo
Blues rock
Periodo di attività musicale1968 – in attività
Strumentochitarra, mandolino, fisarmonica
EtichettaStraight, Reprise, Proper
GruppiBlues in a Bottle,
Captain Beefheart & His Magic Band
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Zoot Horn Rollo, pseudonimo di William Harkleroad, detto Bill (Palmdale, 12 dicembre 1948), è un chitarrista statunitense.

Nel 2003 la rivista Rolling Stone lo ha classificato in posizione 62 nella classifica dei 100 migliori chitarristi di tutti i tempi.[senza fonte]

Biografia

Da piccolo imparò a suonare la fisarmonica, dopo di che passò alla chitarra durante l'adolescenza. Nella vicina Lancaster, California, cominciò a suonare in gruppi locali. Crebbe con Mark Boston, futuro membro di Captain Beefheart & His Magic Band, in un gruppo chiamato B.C. & The Cavemen. In seguito i due suonarono anche nei Blues in a Bottle con Jeff Cotton.

Bill si unì alla Magic Band nel 1968 dopo l'uscita dal gruppo di Alex St. Claire. Lasciò il gruppo nel 1973 con diversi altri membri della band per formare i Mallard. Il suo libro, Lunar Notes, descrive le tensioni che ci furono tra Captain Beefheart e gli altri membri del gruppo, tensioni che portarono alla rottura della band stessa.

Dopo lo scioglimento dei Mallard, ha avuto un coinvolgimento limitato con la comunità musicale come esecutore. Tuttavia ha continuato il suo coinvolgimento in altre attività sempre legate alla musica, come manager di uno studio di registrazione e come istruttore musicale a Eugen, nell'Oregon, dove avrebbe insegnato a suonare al futuro chitarrista Chris Gunn.

Il 27 novembre 2001 ha pubblicato We Saw a Bozo Under the Sea. Nel 2008 John French (alias "Drumbo") ex compagno di Harkleroad nella Magic Band, ha pubblicato l'album City of Refuge nel quale Harkleroad suona la chitarra in tutti e dodici i brani.

Discografia parziale

Solista

Album in studio

  • 2001 - We Saw a Bozo Under the Sea

EP

  • 2014 - #1#2#3#4

Con Captain Beefheart & His Magic Band

Album in studio

Con i Mallard

Album in studio

  • 1975 - Mallard
  • 1976 - In a Different Climate

Con John "Drumbo" French

Album in studio

  • 2008 - City of Refuge

Libri

  • (EN) Bill Harkleroad e Billy James, Lunar Notes, SAF Publishing, Ltd., 1998.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su zoothornrollo.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zoot Horn Rollo, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Harkleroad / Zoot Horn Rollo, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zoot Horn Rollo, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 74722463 · ISNI (EN) 0000 0000 3950 379X · Europeana agent/base/77990 · LCCN (EN) nb98094937 · GND (DE) 121949397
  Portale Biografie
  Portale Rock