Zaglossus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zaglossus
Zaglossus bruijni
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseMammalia
OrdineMonotremata
FamigliaTachyglossidae
GenereZaglossus
Gill, 1877
Specie
  • Zaglossus bruijni
  • Zaglossus attenboroughi
  • Zaglossus bartoni
  • Zaglossus robustus
  • Zaglossus hacketti

Zaglossus Gill, 1877 è un genere di mammiferi monotremi appartenente alla famiglia dei Tachiglossidi, endemico della Nuova Guinea. Le specie del genere sono anche conosciute con i nomi comuni di "Echidna dal becco lungo", "Echidna dal becco ricurvo" o "Zaoglosso".

Descrizione

La lunghezza è compresa tra 55 e 77 cm, il peso tra 5 e 16 kg.[senza fonte] I maschi sono più grandi delle femmine. Il becco rappresenta i due terzi dell'intera lunghezza della testa. Le zampe sono muscolose e gli arti hanno 5 dita, di cui però solo 3, site negli arti anteriori, sono dotate di unghie adatte allo scavo. I maschi sono inoltre dotati di uno sperone su ciascun tallone.

Distribuzione e habitat

Le tre specie del genere sono diffuse in Nuova Guinea.

Vivono in un range di habitat forestali, dal livello del mare fino a 2.500 metri s.l.m..

Biologia

Si sa molto poco dei costumi riproduttivi di queste specie. La femmina depone da una a tre uova nella tasca cutanea ventrale (cosiddetto incubatorio), che si sviluppa al momento della riproduzione.

Sistematica

Comprende tre specie viventi e due estinte:

Bibliografia

  • Augee, M and Gooden, B. Echidnas of Australia and New Guinea. Australian National History Press 1993. ISBN 978-0-86840-046-4
  • Flannery, T.F. and Groves, C.P. A revision of the genus Zaglossus (Monotremata, Tachyglossidae), with description of new species and subspecies. Mammalia, 1998; 62(3): 367-396

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zaglossus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Zaglossus

Collegamenti esterni

  • Immagini e foto di Zaglossus spp. su ARKive
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007544469805171
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi