Whanganui (fiume)

Whanganui
StatoBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Lunghezza290 km
Bacino idrografico7 380 km²
Altitudine sorgente1 390 m s.l.m.
NasceTongariro
39°04′44.76″S 175°22′46.2″E39°04′44.76″S, 175°22′46.2″E
SfociaMar di Tasman
39°34′08.04″S 174°35′31.92″E39°34′08.04″S, 174°35′31.92″E
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo Whanganui è il più lungo fiume dell'isola del Nord della Nuova Zelanda e il terzo del Paese. Corso d'acqua sacro per i maori, nel marzo del 2017 è divenuto il primo fiume al mondo a cui venisse riconosciuta la personalità giuridica ambientale[1].

Corso

Il fiume nasce dalle pendici settentrionali del Tongariro, uno dei tre vulcani attivi dell'altopiano centrale, in prossimità del lago Rotoaira. L'alto corso del fiume scorre in direzione sud-ovest fino a raggiungere l'abitato di Taumarunui, dopo il quale svolta in direzione sud-ovest. Attraversata la regione montuosa di King Country, il fiume svolta a sud-est e attraversa i piccoli insediamenti di Pipiriki e Jerusalem, prima di raggiungere la costa dove sfocia presso l'omonima città di Whanganui. Lo Whanganui è uno dei fiumi navigabili più lunghi del paese.

Il bacino dello Whanganui

Note

  1. ^ Nuova Zelanda, fiume sacro maori ottiene personalità giuridica, in la Repubblica, 16 marzo 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Whanganui
  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia