Virasat

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film d'azione e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Virasat
Titolo originaleVirasat
Lingua originalehindī
Paese di produzioneIndia
Anno1997
Durata165 min
Genereazione, drammatico
RegiaPriyadarshan
SoggettoKamal Haasan, Bharathan
SceneggiaturaVinay Shukla
ProduttoreMushir-Riaz
FotografiaRavi K. Chandran
MontaggioN. Gopalakrishnan
MusicheAnu Malik, S. P. Venkatesh
Interpreti e personaggi
  • Anil Kapoor: Shakti Thakur
  • Tabu: Gehna
  • Amrish Puri: Raja Thakur
  • Pooja Batra: Anita
  • Milind Gunaji: Bali Thakur
  • Govind Namdeo: Birju Thakur
  • Satyen Kappu: Narayandas
  • Dilip Dhawan: fratello di Shakti
  • Neeraj Vora: Sukhiya
  • Sulabha Deshpande: madre di Bali
  • Tiku Talsania:
  • Rita Bhaduri: Mausi
  • Kollam Ajith:

Virasat è un film indiano del 1997 diretto da Priyadarshan.

Il film è un adattamento di un altro film indiano, ovvero Thevar Magan, film in lingua tamil del 1992 diretto da Bharathan.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Premi

  • National Film Awards
    • "Best Female Playback Singer" (K. S. Chithra - Payalein Chun Mun)
  • Filmfare Awards
    • "Best Film (Critics)"
    • "Best Actor (Critics)" (Anil Kapoor)
    • "Best Actress (Critics)" (Tabu)
    • "Best Supporting Actor" (Amrish Puri)
    • "Best Cinematography" (Ravi K. Chandran)
    • "Best Choreography" (Farah Khan)
    • "Best Story" (Kamal Haasan)
  • Star Screen Awards
    • "Best Female Playback Singer" (K.S Chithra - Payalein Chhun Mun)

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema