Vincenzo Lazari

Abbozzo numismatici
Questa voce sugli argomenti archeologi italiani e numismatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dalla biografia sulla RIN

Vincenzo Lazari (Venezia, 16 ottobre 1823 – Venezia, 25 marzo 1864) è stato un numismatico, archeologo e storico italiano.

Biografia

Nel 1851, a seguito della morte di Luigi Carrer, venne nominato direttore del museo Correr. Il museo fu da lui descritto nelle Notizie delle opere d'arte e di antichità della raccolta Correr di Venezia (1859).[1]

Lazari fu in particolare interessato allo studio della numismatica, su cui pubblicò diversi trattati tra cui Le monete dei possedimenti veneziani di oltremare e di terraferma (1851), Zecche e monete degli Abruzzi nei bassi tempi (1858) e Medaglie e monete di Nicolò Marcello (1858). Tra gli altri interessi vi fu la storia della schiavitù, argomento su cui pubblicò un trattato intitolato Del traffico e condizione degli schiavi in Venezia nei tempi di mezzo (1862).

Note

  1. ^ Adalgisa Lugli, Un'enciclopedia d'orientamento, Milano, Jaca Book, 1992.

Bibliografia

  • Necrologio di Vincenzo Lazari, in Annuario scientifico ed industriale I (1864), p. 436.
  • Costantino Luppi, Vite di illustri numismatici italiani: Vincenzo Lazari, in Rivista italiana di numismatica, VI, 1893.
  • Làzari, Vincenzo, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Vincenzo Lazari
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Vincenzo Lazari
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincenzo Lazari

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 27195341 · ISNI (EN) 0000 0000 6300 136X · BAV 495/81954 · CERL cnp00387744 · LCCN (EN) nr2001038373 · GND (DE) 116847522 · BNF (FR) cb12879202p (data) · CONOR.SI (SL) 297749859
  Portale Biografie
  Portale Numismatica