Vincenzo Figuccio

Vincenzo Figuccio
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso78 kg
Karate
SpecialitàKata
Squadra  Carabinieri
Palmarès
 Mondiali di karate WKF
OroJohannesburg 1996kata ind. juniores
OroCalgary 1997kata ind. C. Militari
OroManila 1997kata sq. C. del Mondo
ArgentoRio de Janeiro 1998kata sq.
OroMonterrey 2004kata sq.
OroTampere 2006kata sq.
ArgentoNew York 2006kata ind. C. Universitari
BronzoTōkyō 2008kata sq.
OroBelgrado 2010kata sq.
 Europei di karate EKF
ArgentoBirmingham 1994kata sq.
BronzoHelsinki 1995kata sq.
ArgentoParigi 1996kata ind.
BronzoTenerife 1997kata sq.
ArgentoBelgrado 1998kata sq.
BronzoChalkida 1999kata sq.
ArgentoSofia 2001kata sq.
OroTallinn 2002kata sq.
OroBrema 2003kata sq.
OroMosca 2004kata sq.
ArgentoTenerife 2005kata sq.
ArgentoStavanger 2006kata sq.
OroBratislava 2007kata sq.
OroTallinn 2008kata sq.
OroZagabria 2009kata sq.
OroAtene 2010kata sq.
OroZurigo 2011kata sq.
OroTenerife 2012kata sq.
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vincenzo Figuccio (Milano, 3 febbraio 1978) è un karateka e carabiniere italiano ed è campione del mondo di karate a squadre, titolo conquistato a Monterrey nel 2004 con i compagni di squadra Luca Valdesi e Lucio Maurino e confermato a Tampere nel 2006.

Biografia

Nato a Milano è cresciuto a Cologno Monzese, dove ha incominciato la pratica del karate a soli 5 anni, come gioco, poi diventata la sua professione.

È cintura nera 6º Dan e insegna il karate nella palestra Fijkam di Monza.

Appartiene al Centro Sportivo Carabinieri con il grado di appuntato scelto, e attualmente Laureato in Scienze motorie, sport e salute alla Università Statale di Milano, specializzato in psicologia dello sport.

Palmarès

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su vincenzofiguccio.com.
  • Scheda sul sito della FIJLKAM
  Portale Biografie
  Portale Karate
  Portale Sport