Vardan Aygektsi

Vardan Aygektsi

Vardan Aygektsi (Maratá, ... – 1250) è stato uno scrittore, prete e favolista armeno.

Biografia

Nacque nei pressi della città siriana di Aleppo e visse l'infanzia a Dülük. Fu educato nel Monastero Arkakaghin dove ricevette il titolo di vardapet. Dal 1210 si trasferì presso i monti Nur dove scrisse molte delle sue favole note come Aghvesagirk ("Il libro della volpe", dato che il protagonista era spesso quest'animale), che potrebbe essere stato completato anche da più autori, come Vardan Areveltsi. Nel 1668 le sue favole vennero pubblicate ad Amsterdam.[1]

Esse vennero per lungo tempo dimenticate, salvo la parentesi del pioniere francese dell'armenistica Antoine-Jean Saint-Martin, che nel 1825 ne pubblicò una traduzione in francese[2]; fino alla loro riscoperta, negli anni '30 del XX secolo, per merito dello scrittore armeno Aksel Bakunts.

Note

  1. ^ Copia archiviata (DOC), su republicofarmenia.com. URL consultato il 23 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2015).
  2. ^ Choix de fables de Vartan., Paris, Librairie orientale de Dondey-Dupré Père et Fils, 1825. Testo armeno, traduzione francese di Antoine-Jean Saint-Martin.

Voci correlate

  • Letteratura armena

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vardan Aygektsi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 122734763 · ISNI (EN) 0000 0003 8199 5822 · CERL cnp00146028 · LCCN (EN) n88081769 · GND (DE) 10065276X · WorldCat Identities (EN) viaf-122734763
  Portale Armenia
  Portale Biografie
  Portale Letteratura