Unione Sportiva Lucchese Libertas 1935-1936

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Unione Sportiva Lucchese Libertas
Stagione 1935-1936
Sport calcio
Squadra  Lucchese
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Ernő Erbstein
PresidenteBandiera dell'Italia
Serie B1º posto, promossa in Serie A.
Maggiori presenzeCampionato: Dossena, Marchini, Olivieri, Viani (34)
Miglior marcatoreCampionato: Viani (34)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Lucchese Libertas nelle competizioni ufficiali della stagione 1935-1936.

Stagione

La Lucchese vinse il campionato di Serie B e conquistò la prima storica promozione in Serie A (già in precedenza aveva militato in massima divisione, nel 1922-1923, ma non era a girone unico).

In Coppa Italia fu subito eliminata dall'Aquila: dopo il pari interno nella prima partita (2-2), nella ripetizione su campo avversario la Lucchese schierò otto riserve venendo così sconfitta per 2-0.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Pio Roberto Alice
Bandiera dell'Italia C Piero Andreoli
Bandiera dell'Italia A Bruno Biagini
Bandiera dell'Italia A Elpidio Coppa
Bandiera dell'Italia C Guido Dossena
Bandiera dell'Italia C Libero Marchini
Bandiera dell'Italia A Mariano Marianetti
Bandiera dell'Italia A Osvaldo Martini
Bandiera dell'Italia A Danilo Michelini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Selvaggio Morelli
Bandiera dell'Italia C Salvatore Musmeci
Bandiera dell'Italia P Aldo Olivieri
Bandiera dell'Italia A Giovanni Parissone
Bandiera dell'Italia D Antonio Perduca
Bandiera dell'Italia D Ivo Pescini
Bandiera dell'Italia D Bruno Ricci
Bandiera dell'Italia A Bruno Scher
Bandiera dell'Italia A Vinicio Viani

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1935-1936.

Girone di andata

Lucca
15 settembre 1935
1ª giornata
Lucchese  2 – 0
referto
  GC VigevanesiStadio del Littorio

Foggia
22 settembre 1935
2ª giornata
Foggia  1 – 0
referto
  LuccheseCampo Sportivo del Littorio

Taranto
29 settembre 1935
3ª giornata
Taranto  0 – 1
referto
  LuccheseStadio del Littorio

Lucca
6 ottobre 1935
4ª giornata
Lucchese  3 – 0
referto
  NovaraStadio del Littorio

Catania
13 ottobre 1935
5ª giornata
Catania  0 – 2
referto
  LuccheseCampo di Piazza Verga

Messina
20 ottobre 1935
6ª giornata
Messina  3 – 2
referto
  LuccheseStadio Gazzi

Lucca
27 ottobre 1935
7ª giornata
Lucchese  2 – 1
referto
  LivornoStadio del Littorio

Lucca
3 novembre 1935
8ª giornata
Lucchese  1 – 2
referto
  PisaStadio del Littorio

Pistoia
10 novembre 1935
9ª giornata
Pistoiese  3 – 2
referto
  LuccheseStadio Monteoliveto

Lucca
17 novembre 1935
10ª giornata
Lucchese  2 – 1
referto
  ViareggioStadio del Littorio

Verona
1 dicembre 1935
11ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  LuccheseStadio Comunale Bentegodi

Siena
8 dicembre 1935
12ª giornata
Siena  1 – 1
referto
  LuccheseCampo Rino Daus

Lucca
15 dicembre 1935
13ª giornata
Lucchese  4 – 1
referto
  AtalantaStadio del Littorio

L'Aquila
22 dicembre 1935
14ª giornata
Aquila  1 – 1
referto
  LuccheseStadio XXVIII Ottobre

Lucca
29 dicembre 1935
15ª giornata
Lucchese  4 – 1
referto
  ModenaStadio del Littorio

Vercelli
5 gennaio 1936
16ª giornata
Pro Vercelli  0 – 1
referto
  LuccheseStadio Leonida Robbiano

Lucca
12 gennaio 1936
17ª giornata
Lucchese  4 – 1
referto
  SPALStadio del Littorio

Girone di ritorno

Vigevano
26 gennaio 1936
18ª giornata
Vigevano  2 – 2
referto
  LuccheseStadio Comunale di Vigevano

Lucca
2 febbraio 1936
19ª giornata
Lucchese  5 – 0
referto
  FoggiaStadio del Littorio

Lucca
9 febbraio 1936
20ª giornata
Lucchese  4 – 1
referto
  TarantoStadio del Littorio

Novara
16 febbraio 1936
21ª giornata
Novara  1 – 0
referto
  LuccheseStadio del Littorio

Lucca
23 febbraio 1936
22ª giornata
Lucchese  3 – 0
referto
  CataniaStadio del Littorio

Lucca
1 marzo 1936
23ª giornata
Lucchese  5 – 0
referto
  MessinaStadio del Littorio

Livorno
8 marzo 1936
24ª giornata
Livorno  4 – 1
referto
  LuccheseStadio Edda Ciano Mussolini

Pisa
15 marzo 1936
25ª giornata
Pisa  2 – 0
referto
  LuccheseCampo del Littorio

Lucca
22 marzo 1936
26ª giornata
Lucchese  4 – 0
referto
  PistoieseStadio del Littorio

Viareggio
29 marzo 1936
27ª giornata
Viareggio  2 – 2
referto
  LucchesePolisportivo (Darsena Europa)

Lucca
12 aprile 1936
28ª giornata
Lucchese  3 – 0
referto
  VeronaStadio del Littorio

Lucca
19 aprile 1936
29ª giornata
Lucchese  3 – 1
referto
  SienaStadio del Littorio

Bergamo
26 aprile 1936
30ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  LuccheseStadio Mario Brumana

Lucca
3 maggio 1936
31ª giornata
Lucchese  3 – 2
referto
  AquilaStadio del Littorio

Modena
10 maggio 1936
32ª giornata
Modena  1 – 1
referto
  LuccheseCampo di Viale Fontanelli

Lucca
24 maggio 1936
33ª giornata
Lucchese  2 – 1
referto
  Pro VercelliStadio del Littorio

Ferrara
4 giugno 1936
34ª giornata
SPAL  0 – 4
referto
  LuccheseCampo Littorio

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1935-1936.
Lucca
7 novembre 1935
Secondo turno
Lucchese  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  AquilaStadio del Littorio

L'Aquila
14 novembre 1935
Secondo turno (ripetizione)
Aquila  2 – 0
referto
  LuccheseStadio XXVIII Ottobre

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 48 17 16 0 1 54 12 17 5 6 6 21 21 34 21 6 7 75 33 +42
Coppa Italia 1 0 1 0 2 2 1 0 0 1 0 2 2 0 1 1 2 4 -2
Totale - 18 16 1 1 56 14 18 5 6 7 21 23 36 21 7 8 77 37 +40

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Alberti, F. F. Alberti 30010310
Andreoli, P. P. Andreoli 30620326
Biagini, B. B. Biagini 33910349
Coppa, E. E. Coppa 3012103112
Dossena, G. G. Dossena 34010350
Galli, Galli --1010
Lippi, Lippi --1010
Marianetti, M. M. Marianetti 11--11
Marchini, L. L. Marchini 34910359
Michelini, D. D. Michelini 121022
Morelli, S. S. Morelli 801090
Musmeci, S. S. Musmeci 401050
Olivieri, A. A. Olivieri 34-332-436-37
Parissone, G. G. Parissone 401050
Perduca, A. A. Perduca 30010310
Pescini, I. I. Pescini 24020260
Ricci, B. B. Ricci 11110121
Scher, B. B. Scher 32210332
Todini, Todini --1010
Viani, V. V. Viani 3435123537

Note


Bibliografia

  • Carlo Fontanelli, Lotta a tre: gode Bologna - I campionati italiani della stagione 1936-37, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., dicembre 2003, p. 95.

Collegamenti esterni

  • Campionato 1935-36, lucchese.100annidistoria.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio