Un amore in Germania

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Un amore in Germania
Titolo originaleEine Liebe in Deutschland
Lingua originaletedesco
Paese di produzionePolonia
Anno1983
Durata132 min
Generedrammatico
RegiaAndrzej Wajda
SoggettoRolf Hochhuth dal romanzo omonimo
SceneggiaturaBoleslaw Michalek, Agnieszka Holland, Andrzej Wajda
ProduttoreArtur Brauner
Produttore esecutivoLise Fayolle
Casa di produzioneGaumont
FotografiaIgor Luther
MontaggioHalina Prugar-Ketling
MusicheMichel Legrand
ScenografiaJürgen Henze
CostumiKrystyna Zachwatowicz
Interpreti e personaggi

Un amore in Germania (Eine Liebe in Deutschland) è un film del 1983 diretto da Andrzej Wajda.

Il film fu presentato in anteprima mondiale il 7 settembre 1983 in concorso alla 40ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Trama

Germania, 1940. Pauline Kropp vive con il suo bambino a Krombach, una piccola, pettegola cittadina vicina al confine svizzero, dove gestisce una rivendita di frutta e verdura mentre suo marito è al fronte. Lei si innamora di Stanislas, prigioniero polacco, ma la loro relazione viene denunciata da un anonimo e Stanislas pagherà con la vita. Pauline verrà deportata in un campo di concentramento, ma riuscirà a sopravvivere.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema