Trepang

Abbozzo alimentazione
Questa voce sull'argomento alimentazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Il trepang è un prodotto alimentare largamente consumato da alcune popolazioni orientali. Si ottiene da varie specie di oloturie, in particolare da Holothuria edulis dell'Oceano Indiano che, cotte in acqua di mare e poi passate in acqua dolce, vengono disseccate e talora affumicate. Per il consumo, soprattutto come minestre, le oloturie così preparate si tagliano a pezzi e si fanno bollire insieme ad erbe aromatiche.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su trepang

Collegamenti esterni

  • Giorgio Schreiber, TREPANG, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1937. Modifica su Wikidata
  • (EN) bêche-de-mer, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 55824 · LCCN (EN) sh85137296 · J9U (ENHE) 987007548780705171
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina