Tre Valli Varesine 2005

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Tre Valli Varesine 2005
Edizione85ª
Data16 agosto
PartenzaVarese
ArrivoCampione d'Italia
Percorso192,9 km
Tempo5h01'01"
Media38,450 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2005
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Stefano Garzelli
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Lorenzo Bernucci
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Damiano Cunego
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tre Valli Varesine 2004Tre Valli Varesine 2006
Manuale

La Tre Valli Varesine 2005, ottantacinquesima edizione della corsa, si svolse il 16 agosto 2005 su un percorso di 192,9 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Stefano Garzelli, che completò il percorso in 5h01'01", precedendo i connazionali Lorenzo Bernucci e Damiano Cunego.

Sul traguardo di Campione d'Italia 61 ciclisti, sui 121 partiti da Varese, portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Stefano Garzelli Liquigas-Bianchi 5h01'01"
2 Bandiera dell'Italia Lorenzo Bernucci Fassa Bortolo a 2"
3 Bandiera dell'Italia Damiano Cunego Lampre-Caffita a 3"
4 Bandiera dell'Italia Eddy Mazzoleni Lampre-Caffita a 6"
5 Bandiera dell'Italia Rinaldo Nocentini Acqua & Sapone a 7"
6 Bandiera dell'Italia Massimo Giunti Fassa Bortolo a 11"
7 Bandiera dell'Italia Paolo Bailetti 3C-Androni a 13"
8 Bandiera dell'Italia Luca Mazzanti Panaria-Navigare s.t.
9 Bandiera dell'Italia Andrea Masciarelli Acqua & Sapone a 24
10 Bandiera dell'Italia Luca Solari Domina Vacanze s.t.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  • La corsa, su sitodelciclismo.net.
  • La corsa, su firstcycling.com.
  • La corsa, su cqranking.com.
  • La corsa, su autobus.cyclingnews.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo