Tour della Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda 1960

Nuova Zelanda in tour 1960
Capitano Wilson Whineray
Destinazione Australia e Sudafrica
G V N P
Totali 31 25 2 4
Test match 5 2 1 2
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera del Sudafrica Sudafrica 4 1 1 2
Bandiera della Rhodesia Rhodesia 1 1 0 0

Nel 1960 la nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda si imbarcò per un lungo tour in Australia e Sud Africa. Fu un tour pieno di polemiche. Infatti le autorità Sud Africane imposero ai Neozelandesi di escludere i giocatori maori. Questa politica razzista, scatenò in Nuova Zelanda feroci polemiche.

Per 10 anni la Nuova Zelanda si rifiuterà di andare in Sud Africa, sino a quando nel 1970 i Sudafricani accetteranno i giocatori Maori, con l'ipocrita qualifica di "Honorary Withes" (bianchi onorari). Ma la questione sarà sempre più dibattuta. nel 1976, i paesi africani boicotteranno le Olimpiadi del 1976, per protesta contro il tour degli All Blacks in Sud Africa.

Nel 1979 il tour degli Springboks in Nuova Zelanda venne accompagnato da proteste, scontri di piazza, invasioni di campo e addirittura lancio di sacchetti di farina sui giocatori da un piccolo aereo.

Nel 1985 l'opinione pubblica costringerà la federazione ad annullare un tour in Sud Africa e nel 1986 si recherà in quel paese una squadra non ufficiale (di bianchi) denominata "Cavaliers" per un tour non ufficiale.

Solo nel 1992 con la fine dell'apartheid il rugby si lascerà alle spalle (almeno in campo internazionale) questi problemi.

Risultati

Sydney
14 maggio 1960
New South Wales 0 – 27 Nuova Zelanda XVSydney Showgrounds


Sydney
14 maggio 1960
Queensland 3 – 32 Nuova Zelanda XVSydney Showgrounds


Orange (Australia)
17 maggio 1960
Victoria-South Australia6 – 30 Nuova Zelanda XVWade Park


Orange (Australia)
17 maggio 1960
NSW Country 6 – 38 Nuova Zelanda XVWade Park


Perth
21 maggio 1960
Western Australia0 – 57 Nuova Zelanda XVLeederville Oval


Potchefstroom
28 maggio 1960
Northern Universities6 – 45 Nuova Zelanda XVKruger Park


Durban
31 maggio 1960
Natal6 – 6 Nuova Zelanda XVKing's Park


Kimberley (Sudafrica)
4 giugno 1960
Griqualand West9 – 21 Nuova Zelanda XVde Beer's Stadium


Windhoek
8 giugno 1960
Africa del Sud Ovest3 – 27 Nuova Zelanda XVSouth-West Stadium


Wellington (Nuova Zelanda)
11 giugno 1960
Boland0 – 16 Nuova Zelanda XV


Città del Capo
15 giugno 1960
Western Province Universities3 – 14 Nuova Zelanda XVNewlands


Pretoria
18 giugno 1960
Northern Transvaal3 – 27 Nuova Zelanda XVLoftus Versfeld


Johannesburg
25 giugno 1960
Sudafrica Bandiera del Sudafrica13 – 0Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaEllis Park (75000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Erdam Albert Strasheim
mete: HJ van Zyl 2
trasf.: Dryburgh, Lockyear
c.p.: Lockyear
Marcatori

Roy Dryburgh (c) , Mike Antelme, John Gainsford
Ian Kirkpatrick, Hennie van Zyl, Keith Oxlee
Dick Lockyear, Lofty Nel, Martin Pelser
Hugo van Zyl, Johan Claassen, Avril Malan
Spiere du Toit, Abie Malan, Chris Koch
Formazioni
Don Clarke, James Watt , Terence O'Sullivan
Terry Lineen, Ralph Caulton, Adrian Clarke
Kevin Briscoe, Dick Conway, Kel Tremain
Tiger Hilton-Jones, Ian MacEwan, Colin Meads
Mark Irwin, Denis Young, Wilson Whineray (c)


Kitwe
29 giugno 1960
A Rhodesian XV9 – 13 Nuova Zelanda XV


Harare
2 luglio 1960
Rhodesia XV 14 – 29 Nuova Zelanda XVGlamis Park (23.000 spett.)


Bloemfontein
6 luglio 1960
Orange Free State 9 – 8 Nuova Zelanda XVFree State Stadium


Durban
9 luglio 1960
Sudafrica Junior 6 – 20 Nuova Zelanda XVKing's Park


Port Elizabeth
13 luglio 1960
Eastern Province3 – 16 Nuova Zelanda XVBoet Erasmus


Città del Capo
16 luglio 1960
Western Province8 – 20 Nuova Zelanda XVNewlands


Oudtshoorn
19 luglio 1960
SW District6 – 18 Nuova Zelanda XV


Città del Capo
23 luglio 1960
Sudafrica Bandiera del Sudafrica3 – 11Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaNewlands (45.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Michael Slabber
mete: OxleeMarcatorimete: Meads
trasf.: Clarke
c.p.: Clarke
Drop: Clarke

Roy Dryburgh (c) , Mike Antelme, John Gainsford
Ian Kirkpatrick, Hennie van Zyl, Keith Oxlee
Dick Lockyear, Lofty Nel, Martin Pelser
Hugo van Zyl, Johan Claassen, Avril Malan
Spiere du Toit, Bertus van der Merwe, Chris Koch,
Formazioni
Don Clarke, James Watt, Kevin Laidlaw
Terry Lineen, Frank McMullen, Steven Nesbit
Kevin Briscoe, Colin Meads, Kel Tremain
David Graham, Ian MacEwan, Ronald Horsley
Ian Clarke, Denis Young, Wilson Whineray (c)


East London
27 luglio 1960
Central Universities12 – 21 Nuova Zelanda XVBorder R.U. Ground


Springs
30 luglio 1960
Eastern Transvaal6 – 11 Nuova Zelanda XVPAM Brink


Pretoria
3 agosto 1960
SA Combined Services8 – 3 Nuova Zelanda XVLoftus Versfeld


Johannesburg
6 agosto 1960
Transvaal3 – 19 Nuova Zelanda XVEllis Park


Potchefstroom
9 agosto 1960
Western Transvaal3 – 28 Nuova Zelanda XVKruger Park


Bloemfontein
13 agosto 1960
Sudafrica Bandiera del Sudafrica11 – 11Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaFree State Stadium (55.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Ralph Burmeister
mete: Oxlee
trasf.: Lockyear
c.p.: Lockyear 2
Marcatorimete: McMullen
trasf.: Clarke
c.p.: Clarke 2

Lionel Wilson, Mike Antelme, John Gainsford
Ian Kirkpatrick, Hennie van Zyl, Keith Oxlee
Dick Lockyear, Doug Hopwood, Martin Pelser
Hugo van Zyl, Johan Claassen, Avril Malan (c)
Spiere du Toit, Abie Malan, Fanie Kuhn
Formazioni
Don Clarke, James Watt, Kevin Laidlaw
Terry Lineen, Frank McMullen, Steven Nesbit
Kevin Briscoe, Dick Conway, Kel Tremain
David Graham, Colin Meads, Ronald Horsley
Ian MacEwan, Denis Young, Wilson Whineray (c)


Aliwal
17 agosto 1960
North-Eastern Districts6 – 15 Nuova Zelanda XV


East London
20 agosto 1960
Border3 – 30 Nuova Zelanda XVBorder R.U. Ground


Port Elizabeth
27 agosto 1960
Sudafrica Bandiera del Sudafrica8 – 3Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaBoet Erasmus (60.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Ralph Burmeister
mete: Pelser
trasf.: Lockyear
c.p.: Lockyear
Marcatori

c.p.: D.Clarke

Lionel Wilson, Mike Antelme, John Gainsford
Ian Kirkpatrick, Hennie van Zyl
Keith Oxlee, Dick Lockyear
Doug Hopwood, Martin Pelser, Hugo van Zyl
Stompie van der Merwe, Avril Malan (c)
Spiere du Toit, Abie Malan, Fanie Kuhn,
Formazioni
Don Clarke, James Watt, Frank McMullen
Kevin Laidlaw, Ralph Caulton
Tony Davies, Kevin Briscoe
Dick Conway, Kel Tremain, Colin Meads
Ian MacEwan, Ronald Horsley
Ian Clarke, Denis Young, Wilson Whineray (c),


Johannesburg
3 settembre 1960
A Transvaal XV3 – 9 Nuova Zelanda XVEllis Park

Collegamenti esterni

  • (EN) New Zealand in Australia e South Africa 1960[collegamento interrotto] da rugbymuseum.co.nz
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby