Thomas Kinkaid

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento militari è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Abbozzo militari statunitensi
Questa voce sull'argomento militari statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Thomas Cassin Kinkaid
Thomas Cassin Kinkaid
NascitaHanover, 3 aprile 1888
MorteBethesda, 17 novembre 1972
Luogo di sepolturaArlington National Cemetery
Dati militari
Paese servitoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Forza armata United States Navy
GradoAmmiraglio
GuerrePrima guerra mondiale
Occupazione della Repubblica Dominicana
Guerra greco-turca (1919-1922)
Seconda guerra mondiale
CampagneEastern Sea Frontier
Campagna delle isole Aleutine
Campagna delle Isole dell'Ammiragliato
Campagna della Nuova Guinea occidentale
Campagna delle Filippine (1944-1945)
BattaglieBattaglia del Mar dei Coralli
Battaglia delle Midway
Battaglia delle Salomone Orientali
Battaglia delle isole Santa Cruz
Battaglia di Attu
Battaglia del Golfo di Leyte
Comandante diUnited States Navy reserve fleets
United States Seventh Fleet
USS Indianapolis (CA-35)
USS Isherwood (DD-284)
DecorazioniNavy Distinguished Service Medal
Army Distinguished Service Medal
Legion of Merit
Ordine del Bagno
Ordine di Orange-Nassau
Ordine del Tripode Prezioso
Ordine di Leopoldo
Croix de guerre
Vedi bibliografia
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Thomas Cassin Kinkaid (Hanover, 3 aprile 1888 – Bethesda, 17 novembre 1972) è stato un ammiraglio statunitense dell’United States Navy durante la seconda guerra mondiale.

Biografia

Seconda guerra mondiale

Partecipò alla battaglia del Mar dei Coralli (4-8 maggio 1942) come comandante del 1º gruppo di attacco, composto dagli incrociatori pesanti Minneapolis e New Orleans, compreso nella Task Force 17 del contrammiraglio Frank Fletcher. Nell'ultima fase della battaglia diresse le operazioni di salvataggio dei naufraghi della portaerei Lexington affondata dai giapponesi.

Il contrammiraglio Thomas Kinkaid.

Successivamente prese parte alla battaglia delle Midway (3-8 giugno 1942) al comando della 6ª divisione incrociatori, comprendende la New Orleans, Minneapolis, Vincennes, Northampton, Pensacola ed Atlanta, nella Task Force 16 del contrammiraglio Raymond Spruance.

Successivamente fu tra i protagonisti della battaglia delle Salomone Orientali (24 agosto 1942) al comando della Task Force 16, composta dalla portaerei Enterprise, dalla corazzata North Carolina, dall'incrociatore pesante Portland e da quello leggero Atlanta più altri sei cacciatorpediniere.

Nelle acque di Guadalcanal il 26 ottobre 1942 comandò la Task Force 16 nella battaglia delle isole Santa Cruz e poi il 12-13 novembre nella battaglia navale di Guadalcanal.

Prese parte poi alla offensiva nelle isole Aleutine che portò nel maggio 1943 alla conquista americana di Attu.

Il 15 agosto 1943 Kinkaid fu nominato comandante della Settima Flotta e controllava tutte le forze navali alleate del settore Pacifico sud-occidentale (South West Pacific Area); era alle dirette dipendenze del generale Douglas MacArthur.

Kinkaid comandò la flotta di 6 corazzate, 18 portaerei di scorta e numerose cacciatorpediniere e navi appoggio; combatté nella battaglia dello Stretto di Surigao, nella battaglia del Golfo di Leyte (23-26 ottobre 1944). Le sue unità si batterono anche nella battaglia di Samar, inquadrate nel Task Group 77-4 del contrammiraglio Thomas L. Sprague.

Prese poi parte alle operazioni di sbarco a Lingayen (gennaio 1945) e alla conquista di Luzon (primavera 1945).

Onorificenze

Onorificenze statunitensi

Navy Distinguished Service Medal (3 volte) - nastrino per uniforme ordinaria
Navy Distinguished Service Medal (3 volte)

Onorificenze straniere

Cavaliere di I Classe dell'Ordine del Tripode Prezioso (Taiwan) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di I Classe dell'Ordine del Tripode Prezioso (Taiwan)
Croix de guerre 1914–1918 con una palma - nastrino per uniforme ordinaria
Croix de guerre 1914–1918 con una palma

Note


Bibliografia

  • R. Manning Ancell e Christine Miller, The Biographical Dictionary of World War II Generals and Flag Officers: The US Armed Forces, Westport, Connecticut, Greenwood Press, 1996, ISBN 0-313-29546-8, OCLC 33862161.
  • Daniel E. Barbey, MacArthur's Amphibious Navy: Seventh Amphibious Force Operations, 1943–1945, Annapolis, Maryland, United States Naval Institute, 1969, OCLC 52066.
  • Clay Blair, Silent Victory: The U.S. Submarine War Against Japan, Filadelfia (Stati Uniti d'America), Lippincott, 1975, ISBN 0-397-00753-1, OCLC 821363.
  • E. M. Cherpak (a cura di), The Memoirs of Admiral H. Kent Hewitt, Newport, Rhode Island, Naval War College Press, 2004, ISBN 1-884733-20-4, OCLC 474158793.
  • Benis M. Frank e Henry I, Jr. Shaw, Volume V: Victory and Occupation (PDF), History of U.S. Marine Corps Operations in World War II, Nashville, Tennessee, The Battery Press, 1968, OCLC 464448015.
  • Edwin P. Hoyt, MacArthur's Navy: The Seventh Fleet and the Battle for the Philippines, New York, New York, Orion Books, 1989, ISBN 0-517-56769-5, OCLC 19520893.
  • Thomas C. Kinkaid, Probability and Accuracy of Gun Fire, in Proceedings, October 1921, Annapolis, Maryland, United States Naval Institute, 1921, pp. 1543–1552.
  • Thomas C. Kinkaid, Naval Corps, Specialization and Efficiency, in Proceedings, September 1922, Annapolis, Maryland, United States Naval Institute, 1922, pp. 1491–1500.
  • William M. Leary (a cura di), We Shall Return!: MacArthur's Commanders and the Defeat of Japan, 1942–1945, Lexington, Kentucky, University Press of Kentucky, 1988, ISBN 978-0-8131-9105-8, OCLC 17483104.
  • John B. Lundstrom, The First South Pacific Campaign: Pacific Fleet Strategy December 1941 – June 1942, Annapolis, Maryland, Naval Institute Press, 1976, ISBN 0-87021-185-4.
  • John B. Lundstrom, The First Team: Pacific Naval Air Combat from Pearl Harbor to Midway, Annapolis, Maryland, Naval Institute Press, 1984, ISBN 1-59114-471-X.
  • John B. Lundstrom, First Team and the Guadalcanal Campaign: Naval Fighter Combat from August to November 1942, Annapolis, Maryland, Naval Institute Press, 1994, ISBN 1-59114-472-8.
  • John B. Lundstrom, Black Shoe Carrier Admiral: Frank Jack Fletcher at Coral Sea, Midway, and Guadalcanal, Annapolis, Maryland, Naval Institute Press, 2006, ISBN 1-59114-475-2.
  • Samuel Eliot Morison, The Struggle for Guadalcanal, August 1942 – February 1943, History of United States Naval Operations in World War II, Boston, Massachusetts, Little, Brown and Company, 1948, OCLC 18472361.
  • Samuel Eliot Morison, Coral Sea, Midway and Submarine Actions, May 1942 – August 1942, History of United States Naval Operations in World War II, Boston, Massachusetts, Little, Brown and Company, 1949, OCLC 499680479.
  • Samuel Eliot Morison, Breaking the Bismarcks Barrier: 22 July 1942–1 May 1944, History of United States Naval Operations in World War II, Boston, Massachusetts, Little, Brown and Company, 1950, OCLC 10310299.
  • Samuel Eliot Morison, The Aleutians, Gilberts and Marshalls, June 1942 – April 1944, History of United States Naval Operations in World War II, Boston, Massachusetts, Little, Brown and Company, 1951, OCLC 52192323.
  • Samuel Eliot Morison, New Guinea and the Marianas, March 1944 – August 1944, History of United States Naval Operations in World War II, Boston, Massachusetts, Little, Brown and Company, 1953, OCLC 60250702.
  • Samuel Eliot Morison, Leyte, June 1944 – January 1945, History of United States Naval Operations in World War II, Boston, Massachusetts, Little, Brown and Company, 1958, OCLC 52204538.
  • Clark G. Reynolds, Famous American Admirals, Annapolis, Maryland, Naval Institute Press, 1978, ISBN 1-55750-006-1, OCLC 3912797.
  • Gerald E. Wheeler, Kinkaid of the Seventh Fleet: A Biography of Admiral Thomas C. Kinkaid, U.S. Navy, Washington, D.C., Naval Historical Center, 1994, ISBN 0-945274-26-2, OCLC 31078997.
  • B.P. Boschesi, Il chi è della Seconda Guerra Mondiale, Mondadori Editore, 1975 – Vol. I, pag. 304

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Kinkaid
Controllo di autoritàVIAF (EN) 72204189 · ISNI (EN) 0000 0000 3205 0767 · LCCN (EN) n94079813 · GND (DE) 119442876 · BNF (FR) cb133210253 (data)
  Portale Biografie
  Portale Nautica
  Portale Seconda guerra mondiale