Thierry Rupert

Abbozzo cestisti francesi
Questa voce sull'argomento cestisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Thierry Rupert
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza202 cm
Peso100 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Termine carriera2012
Carriera
Squadre di club
1993-1997  Poissy
1997-1999  Olympique Antibes
1999-2000  CSP Limoges
2000-2003  Racing Parigi30+
2003-2004  Strasburgo30
2004-2008  Pau-Orthez109
2008-2009  Élan Chalon30
2009-2011  Le Mans58
2011  Rouen13
2011-2012  Digione18
Nazionale
1998Bandiera della Francia Francia U-22
2001-2004Bandiera della Francia Francia35 (134)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Thierry Rupert (Gonesse, 23 maggio 1977 – Le Mans, 10 febbraio 2013) è stato un cestista francese.

È morto nel 2013 all'età di 35 anni, dopo 7 mesi di coma a causa di gravi problemi cardiaci[1].

Era il padre di Iliana e Rayan Rupert, entrambi cestisti professionisti[2].

Carriera

Con la Francia ha disputato i Campionati europei del 2003.

Palmarès

CSP Limoges: 1999-2000
  • Coppa di Francia: 2
CSP Limoges: 2000
Pau-Orthez: 2007
Pau-Orthez: 2007
CSP Limoges: 1999-2000

Note

  1. ^ Décès de l'ancien joueur du Limoges CSP Thierry Rupert (fr) Archiviato il 12 febbraio 2013 in Internet Archive. Lepopulaire.fr
  2. ^ (EN) Rayan Rupert, No. 17 overall prospect, to enter NBA draft, su espn.com, 19 aprile 2023. URL consultato il 25 aprile 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Thierry Rupert, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thierry Rupert, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thierry Rupert, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thierry Rupert, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thierry Rupert, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Thierry Rupert, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • (FR) Scheda su internationaux-basket.fr
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro