The Saifam Group

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento etichette discografiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento etichette discografiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
The Saifam Group
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione1981
Fondata daMauro Farina
Giuliano Crivellente
Sede principaleVerona
SettoreMusicale
Sito webwww.saifam.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The Saifam Group è un'etichetta discografica italiana fondata da Mauro Farina e Giuliano Crivellente nel 1981[1].

I due si incontrano nel 1975 ad un concerto dei Caravan a Verona, poco dopo aprono il loro studio di registrazione che si trasforma in etichetta solo nei primi anni ottanta, attualmente ha venduto più di 10.000 album e diversi milioni di singoli[senza fonte].

Attualmente il gruppo comprende sei studi e 50 etichette, tutto gestito da Farina, visto che Crivellente lascia l'etichetta producendo musica indipendentemente.

Note

  1. ^ “Il trionfo di Gabbani a Sanremo nasce a Lugagnano” su "Il Baco da Seta"

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su saifam.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Saifam Group srl / The Saifam Group, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Saifam Group, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Aziende
  Portale Musica