The English Hymnal

The English Hymnal
Copertina anteriore
Autore
  • Percy Dearmer
  • Ralph Vaughan Williams
1ª ed. originale1906
GenereSpartiti religiosi
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Pubblicazione originale dell'inno "Ye Watchers and Ye Holy Ones"

The English Hymnal è un libro di inni pubblicato nel 1906[1] per la Chiesa d'Inghilterra dalla Oxford University Press. È stato curato dal sacerdote e scrittore Percy Dearmer e dal compositore e storico della musica Ralph Vaughan Williams ed è stata una pubblicazione molto importante nella storia della musica della chiesa anglicana.

Metodologia

La prefazione dell'innario si definisce "una raccolta dei migliori inni in lingua inglese".[2] Gran parte dei contenuti sono stati usati per la prima volta a St Mary's, Primrose Hill, nel nord di Londra e il libro potrebbe essere considerato un compagno musicale del libro di Dearmer, The Parson's Handbook.[3]

L'alta qualità della musica è dovuta in gran parte al lavoro di Vaughan Williams come curatore musicale. Lo standard degli arrangiamenti e delle composizioni originali lo ha reso un punto di riferimento per quanto riguarda l'inno inglese[4] e una delle raccolte di inni più importanti del XX secolo.[5] L'innario comprendeva la prima stampa di vari arrangiamenti e adattamenti di inni di Vaughan Williams. Tra i più famosi ci sono Sine Nomine, una nuova musica per For All the Saints[6][7] e Ye Watchers and Ye Holy Ones, un nuovo testo per la musica dell'inno Lasst uns erfreuen. L'innario comprende anche molte melodie di canto piano (sia nella notazione di canto gregoriano che in quella modernizzata).

Accoglienza

Dopo la sua pubblicazione, l'uso dell'inno fu vietato per un certo periodo dall'Arcivescovo di Canterbury.[2] Alla fine The English Hymnal, insieme al Church Hymnal for the Christian Year, "minò l'uniformità della Chiesa d'Inghilterra e sfidò con successo [l']egemonia" di Hymns Ancient and Modern,[8] che era stato pubblicato due anni prima.[9]

Il libro ha un caratteristico colore verde ed è talvolta associato alla Chiesa Alta o al movimento anglo-cattolico all'interno dell'Anglicanesimo.[10][11] Quando il libro fu pubblicato le chiese alte e larghe usavano Hymns Ancient and Modern e le chiese evangeliche usavano normalmente l'Hymnal Companion to the Book of Common Prayer. L'innario fu comunque adottato non solo in vari movimenti dell'anglicanesimo, ma anche in diverse altre denominazioni in Gran Bretagna, come alcune chiese Cattoliche romane.

Revisioni

Una nuova edizione di The English Hymnal fu pubblicata nel 1933,[12] che principalmente aveva migliori accompagnamenti di J. H. Arnold alle melodie di canto piano e oltre 100 nuove melodie. Ciò fu ottenuto senza rinumerare gli inni o estendere eccessivamente il libro. Invece molti brani precedentemente duplicati furono trasformati in nuovi brani. Laddove venivano cambiate le melodie uniche, le vecchie melodie venivano spostate nell'appendice.

Un supplemento all'innario, English Praise, fu pubblicato nel 1975.[13]

The New English Hymnal apparve nel 1986[14] e il suo supplemento, New English Praise nel 2006, entrambi sotto l'impronta della Canterbury Press, ora SCM Canterbury Press. Un Revised English Hymnal è previsto per la pubblicazione nel 2020.[15]

Note

  1. ^ Wilkinson, 1985, p.140.
  2. ^ a b Howse, 2006.
  3. ^ Palmer Heathman, 2017, p.184.
  4. ^ English Hymnal, su The Canterbury Dictionary of Hymnology, Canterbury Press.
  5. ^ Wilson-Dickson, 2003, p.234.
  6. ^ Wilkinson, 1985, p.131.
  7. ^ Hawes, 2000.
  8. ^ Wilkinson, 1985, p.52.
  9. ^ Leaver, 1990, p.482.
  10. ^ Kilcrease, 2017, p.93.
  11. ^ Leaver, 1990, pp.483, 503.
  12. ^ Dickinson, 1956, p.244.
  13. ^ Luff, pp. 17-18.
  14. ^ Luff, 2007, p.19.
  15. ^ Revised English Hymnal, su reh.hymnsam.co.uk. URL consultato il 4 aprile 2020.

Bibliografia

  • A. E. F. Dickinson, Some Thoughts About 'The English Hymnal', in The Musical Times, vol. 97, 1359ª ed., 1956, pp. 243-245, DOI:10.2307/936457, ISSN 2397-5318 (WC · ACNP).
  • John Hawes, The English Hymnal, su smvph.org.uk, London, Parish Church of St Mary-the-Virgin, Primrose Hill, 2000. URL consultato il 13 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2006).
  • Christopher Howse, Sacred Mysteries, in The Telegraph, London, 25 novembre 2006. URL consultato il 13 novembre 2018.
  • Bethany Kilcrease, The Great Church Crisis and the End of English Erastianism, 1898–1906, Abingdon, England, Routledge, 2017, ISBN 978-1-317-02992-2.
  • Robin A. Leaver, British Hymnody, 1900–1950, in The Hymnal 1982 Companion, vol. 1, New York, Church Hymnal Corporation, 1990, pp. 474-504, ISBN 978-0-89869-143-6.
  • Alan Luff, The Twentieth-Century Hymn Explosion: Where the Fuse Was Lit, in The Hymn, vol. 58, 4ª ed., 2007, pp. 11-21, ISSN 0018-8271 (WC · ACNP).
  • Katie Palmer Heathman, 'Lift Up a Living Nation': Community and Nation, Socialism and Religion in The English Hymnal, 1906, in Cultural and Social History, vol. 14, 2ª ed., 2017, pp. 183-200, DOI:10.1080/14780038.2017.1290995, ISSN 1478-0046 (WC · ACNP).
  • Richard William Wilkinson, A History of Hymns Ancient and Modern (PhD), Hull, England, University of Hull, 1985. URL consultato il 13 novembre 2018.
  • Andrew Wilson-Dickson, The Story of Christian Music: From Gregorian Chant to Black Gospel; An Authoritative Illustrated Guide to All the Major Traditions of Music for Worship, Minneapolis, Minnesota, Fortress Press, 2003 [1992], ISBN 978-0-8006-3474-2.
Approfondimenti
  • The English Hymnal with Tunes, 2nd, London, Oxford University Press, 1933.
  • Alan Luff (a cura di), Strengthen for Service: 100 Years of the English Hymnal, 1906–2006, Norwich, England, Canterbury Press, 2005, ISBN 978-1-85311-662-9.
  • Erik R. Routley, The English Hymnal, 1906–56, in Hymn Society of Great Britain and Ireland Bulletin, vol. 4, n. 2, 1956, pp. 17-26.
  • Godfrey Sceats, English Hymnal and Hymns A. & M., in Music and Letters, vol. 32, n. 3, 1951, pp. 235-246, DOI:10.1093/ml/XXXII.3.235, ISSN 1477-4631 (WC · ACNP).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The English Hymnal

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su global.oup.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) The English Hymnal, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) The English Hymnal, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • The English hymnal, with tunes, London, Oxford University Press, 1906.
  • The English hymnal, London, Oxford University Press, 1933. (text only)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 294585079 · LCCN (EN) n88614500 · BNF (FR) cb140123367 (data)
  Portale Musica
  Portale Religione