The Chimes (film 1914 Bentley)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cortometraggi muti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
The Chimes
Titolo originaleThe Chimes
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1914
Durata750 metri (3 rulli)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico
RegiaThomas Bentley
Soggettodal racconto di Charles Dickens
SceneggiaturaThomas Bentley
ProduttoreCecil M. Hepworth
Casa di produzioneHepworth
Interpreti e personaggi
  • Stewart Rome: Richard
  • Violet Hopson: Meg Veck
  • Warwick Buckland: Trotty Veck
  • Harry Gilbey: Sir Richard Bowley
  • Johnny Butt: Alderman Cute
  • John MacAndrews: Will Fern
  • Muriel Smith: Lillian

The Chimes è un cortometraggio muto del 1914 sceneggiato e diretto da Thomas Bentley.

È il primo adattamento cinematografico de Le campane (The Chimes: A Goblin Story of Some Bells that Rang an Old Year Out and a New Year In), il racconto di Charles Dickens scritto e pubblicato nel 1844. Un mese dopo l'uscita del film prodotto da Cecil M. Hepworth, negli Stati Uniti venne distribuito un altro The Chimes, diretto da Herbert Blaché e interpretato da Tom Terriss nel ruolo di Trotty Veck.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cortometraggi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla casa di produzione Hepworth.

Distribuzione

Distribuito dalla Renters, il film - un cortometraggio in tre bobine - uscì nelle sale cinematografiche britanniche nell'agosto 1914.

Note


Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) The Chimes, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Chimes, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Chimes, su Silent Era. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Chimes, in BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema