The Best of Men

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fiction televisive britanniche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento fiction televisive non è ancora formattata secondo gli standard.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiction televisive britanniche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
The Best of Men
Titolo originaleThe Best of Men
PaeseRegno Unito
Anno2012
Formatofilm TV
Generedocu-drama, drammatico
Lingua originaleinglese
Crediti
RegiaTim Whitby
SceneggiaturaLucy Gannon
Interpreti e personaggi
  • Eddie Marsan: dottor Ludwig Guttmann
  • Rob Brydon: caporale Wynne Bowen
  • George MacKay: soldato William Heath
  • Niamh Cusack: sorella Edwards
  • Richard McCabe: dottor Cowan
  • Nicholas Jones: generale Harold Henry Blake
  • Tristan Sturrock: sergente "Q" Hills, istruttore fisico
  • Nigel Lindsay: signor Heath
  • Rachael Spence: signora Heath
  • Leigh Quinn: infermiera Carr
ProduttoreHarriet Davison
Produttore esecutivoMatt Gray BSC
Prima visione
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The Best of Men è un film televisivo del 2012 basato su fatti realmente accaduti, che descrive il lavoro pionieristico del dottor Ludwig Guttmann con pazienti paraplegici allo Stoke Mandeville Hospital, di Stoke Mandeville, che lo portarono alla fondazione dei Giochi paralimpici. I due attori protagonisti sono Eddie Marsan e Rob Brydon. Il film ha vinto il premio del pubblico per la miglior narrazione al 34º Philadelphia Jewish Film Festival.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione