Terry Mancini

Terry Mancini
NazionalitàBandiera dell'Irlanda Irlanda
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1978 - giocatore
1990 - allenatore
Carriera
Giovanili
19??-1961  Watford
Squadre di club1
1961-1966  Watford67 (0)
1966-1967  Port Elizabeth City48 (1)
1967-1971  Leyton Orient167 (16)
1971-1974  QPR94 (3)
1974-1976  Arsenal52 (1)
1976-1977  Aldershot21 (0)
1977  L.A. Aztecs26 (3)
1977-1978  Barnet? (?)
Nazionale
1973-1974Bandiera dell'Irlanda Irlanda5 (1)
Carriera da allenatore
1990  Luton TownInterim
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Terry Mancini, diminutivo di Terence John Mancini (Camden Town, 4 ottobre 1942) è un ex calciatore irlandese, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

Era un difensore centrale.

Carriera

Giocatore

Club

Esordisce tra i professionisti all'età di 19 anni nella stagione 1961-1962 con il Watford, club della terza divisione inglese; rimane in squadra fino ai mesi conclusivi della stagione 1965-1966 quando, dopo un totale di 67 presenze, viene svincolato, trascorrendo poi poco più di una stagione nella prima divisione sudafricana al Port Elizabeth City.

Torna in Inghilterra per l'inizio della stagione 1967-1968, nella quale si accasa ai londinesi del Leyton Orient, militanti in terza divisione: gioca per tre stagioni in questa categoria, che vince nella stagione 1969-1970, giocando poi nel club anche nella stagione 1970-1971, trascorsa in seconda divisione, categoria in cui milita anche con i rivali cittadini dei QPR, a cui viene ceduto dopo aver segnato 16 gol in 167 partite di campionato giocate con il Leyton Orient. Con gli Hoops al termine della stagione 1972-1973 conquista anche una promozione in prima divisione, categoria in cui l'anno seguente fa quindi il suo esordio, all'età di 31 anni, segnando un gol in 40 presenze. Nell'ottobre del 1974 dopo ulteriori 7 presenze viene ceduto all'Arsenal, con cui nel resto della stagione gioca altre 26 partite in questa stessa categoria, nella quale segna poi un gol in 26 presenze sempre con la maglia dei Gunners durante la stagione 1975-1976. Nell'estate del 1976 viene svincolato dall'Arsenal e si accasa all'Aldershot, di fatto il primo club inglese non nell'area metropolitana di Londra in cui milita, e con il quale durante la stagione 1976-1977 gioca 21 partite in quarta divisione. Nel 1977 gioca poi nella NASL con i L.A. Aztecs (26 presenze e 3 reti) per poi tornare in Inghilterra a chiudere la carriera giocando per una stagione con i semiprofessionisti londinesi del Barnet.

In carriera ha totalizzato complessivamente 401 presenze e 20 reti nei campionati della Football League.

Nazionale

Tra il 1973 ed il 1974 ha totalizzato complessivamente 5 presenze ed un gol con la maglia della nazionale irlandese (una presenza nelle qualificazioni ai campionati europei[1], il resto in partite amichevoli[1]).

Allenatore

Dal 3 all'11 gennaio 1990 è stato allenatore ad interim del Luton Town, restando in carica di fatto per un'unica partita (peraltro persa).

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-10-1973 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -
5-5-1974 Rio de Janeiro Brasile Bandiera del Brasile 2 – 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Amichevole 1
8-5-1974 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 2 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Amichevole -
12-5-1974 Montevideo Cile Bandiera del Cile 1 – 2 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Amichevole -
30-10-1974 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 3 – 0 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Qual. Euro 1976 -  32’
Totale Presenze 5 Reti 1

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Leyton Orient: 1969-1970

Note

  1. ^ a b (EN) Statistiche in nazionale, su Worldfootball.net.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Terry Mancini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Terry Mancini, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Terry Mancini, su Worldfootball.net.
  • (EN) Terry Mancini, su Neilbrown.newcastlefans.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio