Svenja Huth

Svenja Huth
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza163 cm
Peso54 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Wolfsburg
Carriera
Giovanili
1998-Bandiera non conosciuta TSG Kälberau
-2005Bayern Alzenau
2005-2007  1. FFC Francoforte
Squadre di club1
2007-2015  1. FFC Francoforte122 (13)
2012-2014  1. FFC Francoforte II3 (0)
2015-2019  Turbine Potsdam85 (34)
2019-  Wolfsburg89 (14)
Nazionale
2006Bandiera della Germania Germania U-154 (2)
2002-2003Bandiera della Germania Germania U-1717 (5)
2003-2005Bandiera della Germania Germania U-198 (1)
2009-2010Bandiera della Germania Germania U-2013 (2)
2010-2012Bandiera della Germania Germania U-232 (0)
2011-2024Bandiera della Germania Germania88 (14)
Palmarès
 Olimpiadi
OroRio de Janeiro 2016
 Europei di calcio femminile
OroSvezia 2013
ArgentoInghilterra 2022
 UEFA Women's Nations League
BronzoPaesi Bassi 2024
 Mondiali di calcio femminile Under-20
OroGermania 2010
 Europei di calcio femminile Under-17
Oro2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Svenja Huth (Alzenau, 25 gennaio 1991) è una calciatrice tedesca, attaccante del Wolfsburg.

Carriera

Club

Huth si appassiona al calcio fin da giovanissima, iniziando a giocare con il TSG Kälberau dall'età di sette anni, indossando in seguito la maglia del Bayern Alzenau prima di trasferirsi, raggiunti i 14 anni, al 1. FFC Francoforte iniziando a giocare nelle sue formazioni giovanili.

Inserita in rosa con la prima squadra dalla stagione 2007-2008, debutta in Frauen-Bundesliga, il livello di vertice del campionato tedesco di categoria, il 2 dicembre 2007, all'8ª giornata di campionato, rilevando l'infortunata Kerstin Garefrekes al 46' nell'incontro vinto in trasferta per 4-2 con il Saarbrücken.[1] Per la sua prima rete in Bundesliga deve aspettare la stagione seguente, segnando una doppietta alla 20ª giornata di campionato 2008-2009, nella vittoria in trasferta per 5-1 sul Crailsheim.[2]

Nella sua prima apparizione in Coppa di Germania, il 25 novembre 2007, ha portato l'1. FFC Francoforte ai quarti di finale contro il Tennis Borussia Berlin, segnando al 43' per il punteggio finale di 1-0. Nel 2015, ha vinto la UEFA Women's Champions League con il Francoforte dopo la vittoria in finale per 2-1 sul Paris Saint-Germain.[3]

Per la stagione 2015-2016, l'attaccante si è trasferita alle rivali di lega del Turbine Potsdam.[4]

Nel 2019, Huth si trasferisce al Wolfsburg. Nel 2020, con il Wolfsburg vince il campionato tedesco e la Coppa di Germania. Nel 2021, hanno difeso la coppa con una vittoria per 1-0 dopo i tempi supplementari contro l'Eintracht Francoforte. Nel giugno 2021, ha esteso il suo contratto fino al 2024.[5]

Nazionale

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori tedeschi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

1. FFC Francoforte: 2007-2008
Wolfsburg: 2019-2020, 2021-2022
1. FFC Francoforte: 2006-2007, 2007-2008, 2010-2011, 2013-2014
Wolfsburg: 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022

Competizioni internazionali

1. FFC Francoforte: 2007-2008 (UEFA Women's Cup), 2014-2015

Nazionale

2013
2008
2010
2012
Rio de Janeiro 2016

Individuale

  Oro 2010

Note

  1. ^ (DE) Bundesliga, 2007/2008, 8. Spieltag - 1. FC Saarbrücken vs 1. FFC Frankfurt 2:4, su DFB.de, 2 dicembre 2007. URL consultato il 4 marzo 2020.
  2. ^ (DE) Bundesliga, 2008/2009, 20. Spieltag - TSV Crailsheim vs 1. FFC Frankfurt 1:5, su DFB.de, 10 maggio 2009. URL consultato il 4 marzo 2020.
  3. ^ (DE) Frankfurt triumphiert über Paris St. Germain, su spiegel.de, 14 maggio 2015. URL consultato il 5 giugno 2021.
  4. ^ (DE) Svenja Huth Nur das Lächeln bleibt [collegamento interrotto], su www.fr.de. URL consultato il 5 giugno 2021.
  5. ^ (DE) Nationalstürmerin Svenja Huth verlängert beim VfL Wolfsburg, su soccerdonna.de, 4 giugno 2021. URL consultato il 5 giugno 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Svenja Huth

Collegamenti esterni

  • Svenja Huth, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Svenja Huth, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Svenja Huth, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Svenja Huth, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (DE) Svenja Huth, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Svenja Huth, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Svenja Huth, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (DE) Svenja Huth, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 171459694 · ISNI (EN) 0000 0001 2051 6854 · GND (DE) 1012609936 · WorldCat Identities (EN) viaf-171459694
  Portale Biografie
  Portale Calcio