Sukanya Srisurat

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sollevatori thailandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sukanya Srisurat
Nazionalità Bandiera della Thailandia Thailandia
Altezza 155 cm
Peso 57 kg
Sollevamento pesi
Categoria fino a 58 kg
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 1 1 1
Campionati asiatici 0 1 0
Universiadi 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 6 novembre 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sukanya Srisurat (thail. สุกัญญา ศรีสุราช; 3 maggio 1995) è una sollevatrice thailandese, vincitrice della medaglia d'oro olimpica nella categoria 58 kg ai Giochi di Rio de Janeiro 2016.

Carriera

Nel 2014 è stata sanzionata per aver utilizzato il Metandrostenolone, uno steroide anabolizzante.[1]

Nel gennaio 2019 è stata nuovamente squalificata per quattro anni per uso di doping.

Palmarès

  • Giochi olimpici
Rio de Janeiro 2016: oro nei 58 kg.
Almaty 2014: bronzo nei 58 kg.
Anaheim 2017: argento nei 58 kg.
Aşgabat 2018: oro nei 55 kg.
  • Campionati asiatici
Phuket 2015: argento nei 58 kg.
Taipei 2017: argento nei 58 kg.

Note

  1. ^ Sanctioned athletes (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2013).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sukanya Srisurat, su iwf.net, International Weightlifting Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sukanya Srisurat, su International Weightlifting Results Project. Modifica su Wikidata
  • (DE) Sukanya Srisurat, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Sukanya Srisurat, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sukanya Srisurat, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sukanya Srisurat, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda su rio2016.com, su rio2016.com. URL consultato il 10 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2016).
  Portale Biografie
  Portale Sport