Stockholm Open 2023 - Doppio

Stockholm Open 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Kazakistan Andrej Golubev
Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov
FinalistiBandiera dell'India Yuki Bhambri
Bandiera del Regno Unito Julian Cash
Punteggio7-6(8), 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Stockholm Open 2023.

Il doppio del torneo di tennis professionistico Stockholm Open 2023, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2023, si è giocato dal 16 al 22 ottobre 2023 a Stoccolma, in Svezia. Tra i partecipanti erano assenti Marcelo Arévalo e Jean-Julien Rojer, i detentori del titolo, perché impegnati nel torneo di Tokyo che si è svolto negli stessi giorni.

In finale Andrej Golubev e Denys Molčanov hanno sconfitto Yuki Bhambri e Julian Cash con il punteggio di 7-6(8), 6-2.

Teste di serie

  1. Bandiera della Francia Sadio Doumbia / Bandiera della Francia Fabien Reboul (primo turno, ritirati)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Robert Galloway / Bandiera della Francia Albano Olivetti (semifinale)

Wildcard

  1. Bandiera della Svezia Filip Bergevi / Bandiera della Svezia Leo Borg (primo turno)
  1. Bandiera della Svezia Karl Friberg / Bandiera della Svezia Jonathan Mridha (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina M González
 Bandiera dell'Argentina A Molteni
5 6 [7]
 Bandiera del Kazakistan A Golubev
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
7 3 [10]    Bandiera del Kazakistan A Golubev
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
7 63 [10]
   Bandiera dell'Ecuador G Escobar
 Bandiera del Kazakistan O Nedovjesov
63 4  Bandiera del Portogallo F Cabral
 Bandiera del Regno Unito H Patten
64 7 [8]
 Bandiera del Portogallo F Cabral
 Bandiera del Regno Unito H Patten
7 6  Bandiera del Kazakistan A Golubev
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
7 6
4  Bandiera degli Stati Uniti R Galloway
 Bandiera della Francia A Olivetti
7 6 4  Bandiera degli Stati Uniti R Galloway
 Bandiera della Francia A Olivetti
5 2
WC  Bandiera della Svezia F Bergevi
 Bandiera della Svezia L Borg
5 3 4  Bandiera degli Stati Uniti R Galloway
 Bandiera della Francia A Olivetti
7 6
   Bandiera dell'Italia L Sonego
 Bandiera dell'Italia A Vavassori
6 64 [10]  Bandiera dell'Italia L Sonego
 Bandiera dell'Italia A Vavassori
64 3
 Bandiera della Colombia N Barrientos
 Bandiera della Svezia A Göransson
4 7 [4]    Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev
 Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov
7 6
WC  Bandiera della Svezia K Friberg
 Bandiera della Svezia J Mridha
6 4 [5]  Bandiera dell'India Yuki Bhambri
 Bandiera del Regno Unito Julian Cash
68 2
 Bandiera dell'Argentina S Báez
 Bandiera del Brasile T Seyboth Wild
4 6 [10]    Bandiera dell'Argentina S Báez
 Bandiera del Brasile T Seyboth Wild
 Bandiera dei Paesi Bassi T Griekspoor
 Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
4  Bandiera dei Paesi Bassi T Griekspoor
 Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
w/o
3  Bandiera della Francia S Doumbia
 Bandiera della Francia F Reboul
6 r    Bandiera dei Paesi Bassi T Griekspoor
 Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
7 3 [3]
   Bandiera della Finlandia H Heliövaara
 Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
6 6  Bandiera dell'India Y Bhambri
 Bandiera del Regno Unito J Cash
68 6 [10]
 Bandiera del Brasile M Demoliner
 Bandiera del Brasile R Matos
3 4    Bandiera della Finlandia H Heliövaara
 Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
1 3
 Bandiera dell'India Y Bhambri
 Bandiera del Regno Unito J Cash
6 6  Bandiera dell'India Y Bhambri
 Bandiera del Regno Unito J Cash
6 6
2  Bandiera della Serbia N Ćaćić
 Bandiera della Croazia M Pavić
4 3

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis