Società Sportiva Lazio 2013-2014

Voce principale: Società Sportiva Lazio.
SS Lazio
Stagione 2013-2014
Sport calcio
Squadra  Lazio
AllenatoreBandiera della Svizzera Vladimir Petković (1ª-17ª)
Bandiera dell'Italia Edoardo Reja (18ª-38ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Antonio Manicone (1ª-17ª)
Bandiera dell'Italia Alberto Bollini (18ª-38ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Claudio Lotito
Serie A
Coppa ItaliaQuarti di finale
Europa LeagueSedicesimi di finale
Supercoppa italianaFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Candreva (37)[1]
Totale: Candreva (44)
Miglior marcatoreCampionato: Candreva (12)[1]
Totale: Candreva (12)
StadioOlimpico
Abbonati23 282[2]
Maggior numero di spettatori49 236 vs Roma
(9 febbraio 2014)[2]
Minor numero di spettatori24 858 vs Udinese
(25 agosto 2013)[2]
Media spettatori31 905[2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 18 maggio 2014
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Stagione

Nettamente sconfitta dalla Juventus nell'incontro valido per l'assegnazione della Supercoppa italiana[3], il 22 settembre 2013 la squadra biancoceleste — reduce da un nuovo poker subìto alla Continassa —[4] perse il derby capitolino interrompendo in tal modo un trend positivo nelle stracittadine inaugurato il 16 ottobre 2011.[5] Tale striscia includeva la finale di Coppa Italia del precedente 26 maggio[5], in cui il trionfo degli uomini di Petković valse loro la qualificazione diretta all'Europa League[6]: la fase a gironi del suddetto torneo venne superata in compagnia del turco Trabzonspor[7], con un bilancio di 3 affermazioni ed altrettanti pareggi.[8]

Una deludente fase d'andata in campionato si tradusse però nel licenziamento del tecnico[9][10], dopo i 20 punti ottenuti in 17 gare[11]: il contestuale accordo raggiunto dall'allenatore con la selezione elvetica generò poi attriti con la dirigenza[12], sfociando nel ritorno in panchina di Edoardo Reja nel gennaio 2014.[13][14] Sotto la gestione del friulano[15], la Lazio — il cui percorso stagionale nelle coppe venne frenato rispettivamente da Napoli e Ludogorets[16][17] si posizionò nona in classifica[18]: il risultato non fu sufficiente a garantire un biglietto per l'Europa[19], traguardo divenuto appannaggio del Torino.[20][21]

Divise e sponsor

Le nuove maglie sono state presentate il 9 luglio 2013 in Piazza di San Silvestro.[22] Davanti a più di 2.000 tifosi, sono state mostrate le tre divise da gioco, tutte marchiate dallo sponsor tecnico Macron per il secondo anno consecutivo. L'evento, iniziato alle 21.30 circa, ha visto la partecipazione di tutto lo staff tecnico, dei giocatori e alcuni personaggi famosi.

La prima maglia è celeste caratterizzata da un colletto bianco alla "coreana" e da strisce bianche sui fianchi. La seconda invece è gialla caratterizzata da un colletto blu notte a "V" e bordi anch'essi dello stesso colore, tale maglia, come espresso dalla Macron, sta a rappresentare la maglia utilizzata dalla Lazio quando nella stagione 1998-1999 la prima squadra della capitale vinse 2-1 contro il Maiorca in finale di Coppa delle Coppe.

La Macron ha voluto anche creare la terza divisa di colore navy caratterizzato da righe orizzontali celesti e da un colletto celeste a "V" ripreso dalla seconda maglia. Sulla prima e sulla seconda maglia lo scudetto della Lazio è ricamato con i classici colori del club, mentre sulla terza divisa sarà di colore celeste con effetto cromatico. Su tutte le divise di gioco sarà presente, nel retro delle maglie sotto il colletto, la scritta della denominazione societaria S.S. Lazio 1900. Lo sponsor ufficiale per la stagione 2013-2014 non è previsto, anche se in occasione del match casalingo di campionato contro l'Udinese del 25 agosto campeggiava sulle casacche laziali la scritta "We love football, We fight racism" (Amiamo il calcio, Combattiamo il razzismo), per dimostrare solidarietà ad alcuni giocatori della Juventus, vittime di cori a sfondo razziale, avvenuti durante la partita di Supercoppa italiana tra Aquile e Zebre.[23][24]

Il 6 ottobre successivo, durante la gara di campionato Lazio-Fiorentina, la formazione romana è scesa in campo con una divisa commemorativa per celebrare il centenario della nascita di Silvio Piola, il più prolifico bomber della storia del calcio italiano, nonché del club capitolino[25]; tale divisa riprendeva lo stile e la colorazione di quella indossata a suo tempo da Piola, con maglia celeste, pantaloncini bianchi e calzettoni neri.[26] Il 31 ottobre, in occasione della trasferta contro il Milan, sulla maglia della Lazio campeggiava il logo di "Lazio Style Channel", canale televisivo ufficiale del club capitolino.[27] Tale logo compare sulle maglie laziali anche per le gare di campionato in casa di Bologna e Catania. In occasione del derby disputato il 9 febbraio 2014 è presente sulle casacche il logo della clinica Paideia.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Centenario Piola
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasf. portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza portiere

La composizione delle divise è la seguente:

  • Casa: la maglia è celeste, il pantaloncino è bianco, i calzettoni bianchi con righe celesti orizzontali.
  • Trasferta: la maglia è gialla con colletto e pantaloncino blu notte, mentre i calzettoni sono gialli con righe blu notte orizzontali.
  • Terza divisa: la maglia è navy come il pantaloncino e i calzettoni con righe celesti orizzontali, mentre il colletto è celeste.

Va ricordato che, a seconda dei colori della squadra avversaria, i pantaloncini e i calzettoni possono essere abbinati in modo differente.

Organigramma societario

Area direttiva

Consiglio di gestione
Consiglio di sorveglianza
  • Presidente: Corrado Caruso
  • Vicepresidente: Alberto Incollingo
  • Consiglieri: Fabio Bassan, Vincenzo Sanguigni, Massimo Silvano

Area organizzativa

  • Segretario Generale: Armando Antonio Calveri
  • Team Manager: Maurizio Manzini
  • Direzione Amm.va e Controllo di Gestione / Investor Relator: Marco Cavaliere
  • Direzione Legale e Contenziosi: Francesca Miele
  • Direzione Organizzativa Centro Sportivo di Formello, Uffici, Country Club, Stadio: Giovanni Russo
  • S.L.O. / Supporter Liaison Officer: Armando Calveri
  • Delegato Sicurezza Stadio/R.S.P.P.: Sergio Pinata
  • Responsabile Biglietteria: Angelo Cragnotti
  • Direzione Settore Giovanile: Giulio Coletta

Area marketing

  • Coordinatore Marketing, Sponsorizzazioni ed Eventi: Marco Canigiani
  • Area Marketing: Massimiliano Burali d'Arezzo, Laura Silvia Zaccheo
  • Area Licensing e Retail: Valerio D'Attilia

Area comunicazione

  • Responsabile Comunicazione/Stampa: Stefano De Martino

Area tecnica

  • Direttore Sportivo: Igli Tare
  • Coordinatore area tecnica: Igli Tare
  • Allenatore: Edoardo Reja
  • Allenatore in seconda: Alberto Bollini
  • Collaboratore prima squadra: Jesse Fioranelli
  • Preparatori atletici: Adriano Bianchini, Alessandro Fonte
  • Preparatore dei portieri: Adalberto Grigioni

Area sanitaria

  • Direttore sanitario: dott. Ivo Pulcini
  • Coordinatore staff sanitario: dott. Roberto Bianchini
  • Medico sociale: dott. Stefano Salvatori
  • Fisioterapisti: Valerio Caroli, Stefano Sistilli
  • Consulente ortopedico: dott. Stefano Lovati
  • Consulente nutrizionista: prof. Roberto Verna

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Albania P Etrit Berisha
2 Bandiera della Francia D Michaël Ciani
3 Bandiera del Brasile D André Dias
4 Bandiera dell'Italia C Luca Crecco[28]
5 Bandiera dell'Argentina C Lucas Biglia
6 Bandiera dell'Italia C Stefano Mauri (capitano)
7 Bandiera del Brasile C Felipe Anderson
8 Bandiera del Brasile C Hernanes[29]
10 Bandiera del Brasile C Ederson
11 Bandiera della Germania A Miroslav Klose
14 Bandiera della Spagna A Keita Baldé[28]
15 Bandiera dell'Uruguay C Álvaro González
16 Bandiera della Croazia D Josip Elez[28]
17 Bandiera del Portogallo C Bruno Pereirinha
18 Bandiera del Senegal D Moustapha Seck
19 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina C Senad Lulić
20 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Biava
21 Bandiera della Francia C Gaël Kakuta[30]
22 Bandiera dell'Italia P Federico Marchetti
23 Bandiera della Nigeria C Ogenyi Onazi
24 Bandiera dell'Italia C Cristian Ledesma (vice capitano)
25 Bandiera dell'Italia D Riccardo Serpieri[28]
26 Bandiera della Romania D Ștefan Radu
27 Bandiera dell'Albania C Lorik Cana
N. Ruolo Calciatore
28 Bandiera del Brasile D Vinícius Freitas[29]
29 Bandiera della Francia D Abdoulay Konko
30 Bandiera dell'Uruguay A Emiliano Alfaro
34 Bandiera della Colombia A Brayan Perea
39 Bandiera del Belgio D Luís Pedro Cavanda
45 Bandiera della Spagna A Mamadou Tounkara[28]
46 Bandiera del Portogallo A Hélder Postiga[30]
48 Bandiera dell'Italia D Lorenzo Filippini[28]
49 Bandiera dell'Italia A Cristiano Lombardi
52 Bandiera dell'Italia C Alessandro Murgia
55 Bandiera dell'Italia P Guido Guerrieri[28]
58 Bandiera del Camerun C Joseph Minala[28]
60 Bandiera dell'Italia D Gianluca Pollace[28]
85 Bandiera dell'Argentina D Diego Novaretti
87 Bandiera dell'Italia C Antonio Candreva
94 Bandiera della Serbia C Miloš Antić[28]
95 Bandiera dell'Albania P Thomas Strakosha[28]
99 Bandiera dell'Italia A Sergio Floccari[29]
Bandiera dell'Uruguay A Gonzalo Barreto
Bandiera dell'Italia A Tommaso Ceccarelli
Bandiera del Burkina Faso A Salam Dené
Bandiera dell'Italia A Alessandro Di Mario
Bandiera della Nigeria A Sani Emmanuel[30]
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Sculli[29]

Calciomercato

La Lazio ha iniziato la sessione estiva di calciomercato con l'acquisto del difensore argentino Diego Novaretti, svincolatosi dal club messicano del Toluca.[31] La Lazio riscatta anche metà del cartellino del giocatore Antonio Candreva dall'Udinese, che rimane proprietaria dell'altra metà.[32] Vengono acquistati anche due giocatori brasiliani classe 93', il primo è il centrocampista Felipe Anderson prelevato dal Santos per una cifra vicino ai 9 milioni di euro, mentre il secondo è il difensore Vinícius, svincolatosi dal Cruzeiro.[33][34] La Lazio acquista, per una cifra vicino agli otto milioni, anche Lucas Biglia, capitano del club belga dell'Anderlecht.[33][35] Il 1º settembre viene ufficializzato l'acquisto del portiere Etrit Berisha proveniente dal club svedese Kalmar FF.

Per quanto concerne le cessioni invece, i giocatori Modibo Diakité, Pasquale Foggia e Louis Saha concludono il contratto con la società capitolina e si accasano, i primi due rispettivamente con Sunderland e Dubai CSC, mentre Saha si ritira dal calcio giocato. Il 14 maggio 2013 il Norwich City esercita l'opzione di riscatto nei confronti di Javier Garrido, versando nelle cassi biancazzurre una cifra vicino a 1,5 milioni di euro. Viene ceduto in prestito anche il giovane attaccante Ettore Mendicino alla Salernitana e il giovane difensore Luca Crescenzi al Siena.[36][37] Durante l'ultimo giorno di mercato viene ceduto, a titolo definitivo, l'attaccante ceco Libor Kozák agli inglesi dell'Aston Villa per 7,5 milioni di euro più 1,5 milioni di bonus. Viene ceduto anche il portiere argentino Albano Bizzarri al Genoa. Il 6 settembre viene ceduto a titolo definitivo, in Turchia, il difensore lituano Marius Stankevičius al Gaziantepspor.

La sessione invernale di calciomercato si apre con la cessione al Padova, in prestito con diritto di riscatto e contro riscatto, del giovane difensore brasiliano Vinícius Freitas.[38] Nello stesso giorno vengono definiti anche la cessione di Sergio Floccari e l'acquisto dell'attaccante portoghese Hélder Postiga.[39] L'ultimo giorno di mercato viene acquistato dal Chelsea, a titolo temporaneo, il centrocampista francese Gaël Kakuta e vengono ceduti Giuseppe Sculli, in prestito, al Genoa e Hernanes, a titolo definitivo, all'Inter, il brasiliano lascia la Lazio dopo 156 presenze e 41 gol.

Sessione estiva (dal 1/7 al 2/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Etrit Berisha Kalmar definitivo (300 000 €)
D Diego Novaretti Toluca svincolato
D Vinícius Freitas Cruzeiro svincolato
C Felipe Anderson Santos definitivo (8 milioni €)
C Lucas Biglia Anderlecht definitivo (8 milioni €)
A Brayan Perea Deportivo Cali definitivo (3 milioni €)
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Alessandro Berardi Verona fine prestito
D Seyi Adeleke Salernitana fine prestito
D Luca Andrea Crescenzi Viareggio fine prestito
D Josip Elez Hajduk Spalato definitivo (500 000 €)
D Roberto Galeazzi Polisportiva Vigor prestito
D Alessio Luciani Salernitana risoluzione compartecipazione
D Andrea Sbraga Pisa risoluzione compartecipazione
D Moustapha Seck Barcellona svincolato
D Lorenzo Vassalli Siena prestito
C Daniele Antonacci Ostia Mare prestito
C Michal Borecki Chemik Bydgoszcz definitivo
C Antonio Candreva Udinese compartecipazione (1,7 milioni €)
C Giuseppe Capua Salernitana risoluzione compartecipazione
C Matuzalém Genoa fine prestito
C Chris Oikonomidis Atalanta definitivo
C Riccardo Perpetuini Salernitana risoluzione compartecipazione
C Manuel Ricci Salernitana fine prestito
A Emiliano Alfaro Al-Wasl fine prestito
A Tommaso Ceccarelli Lanciano fine prestito
A Salam Dené Salernitana risoluzione compartecipazione
A Sani Emmanuel Bienne fine prestito
A Ettore Mendicino Como fine prestito
A Giuseppe Sculli Pescara fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Albano Bizzarri Genoa definitivo
D Modibo Diakité Sunderland svincolato
D Marius Stankevičius[40] Gaziantepspor definitivo
C Pasquale Foggia Dubai Club svincolato
A Libor Kozák Aston Villa definitivo (7,5 milioni €)
A Antonio Rozzi Real M. Castilla prestito
A Mauro Zárate Vélez Sarsfield svincolato
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Alessandro Berardi Salernitana prestito
P Tiziano Scarfagna Parma svincolato
D Seyi Adeleke Bienne prestito
D Luca Andrea Crescenzi Siena prestito
D Javier Garrido Norwich City definitivo (1,5 milioni €)
D Alessio Luciani Salernitana prestito
D Vittorio Salustri - svincolato
D Andrea Sbraga Salernitana prestito
D Alessandro Tuia Salernitana rinnovo compartecipazione
D Aurimas Vilkaitis Nocerina prestito
C Cristian Brocchi - fine carriera
C Danilo Cataldi Crotone prestito
C Giuseppe Capua Salernitana prestito
C Alberto De Francesco Ischia compartecipazione
C Matuzalém Genoa definitivo (1,5 milioni €)
C Riccardo Perpetuini Salernitana prestito
C Federico Sevieri Lumezzane risoluzione compartecipazione
C Manuel Ricci - svincolato
C Enrico Zampa Salernitana rinnovo compartecipazione
A Tommaso Ceccarelli Feralpisalò compartecipazione
A Sani Emmanuel Aiginiakos prestito
A Ettore Mendicino Salernitana prestito
A Louis Saha - fine carriera

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Gaël Kakuta Chelsea prestito
A Hélder Postiga Valencia prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Luca Andrea Crescenzi Siena risoluzione prestito
D Alessandro Desideri Tor di Quinto definitivo
D Andrea Sbraga Salernitana risoluzione prestito
C Emanuele Mancini Latina definitivo
C Mika Mario Rokavec Aka Hib Liebenau definitivo
A Sani Emmanuel Aiginiakos risoluzione prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Vinícius Freitas Padova prestito
C Hernanes Inter definitivo (20 milioni €)
A Sergio Floccari Sassuolo definitivo (2.20 milioni €)
A Giuseppe Sculli Genoa prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Luca Andrea Crescenzi Pisa prestito
D Andrea Sbraga Carrarese prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2013-2014.

Girone di andata

Roma
25 agosto 2013, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Lazio  2 – 1
referto
  UdineseStadio Olimpico (24.858 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Hernanes Gol 13’
Candreva Gol 16’ (rig.)
MarcatoriGol 60’ Muriel

Torino
31 agosto 2013, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Juventus  4 – 1
referto
  LazioJuventus Stadium (38.041 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Vidal Gol 14’, Gol 26’
Vučinić Gol 49’
Tévez Gol 80’
MarcatoriGol 28’ Klose

Roma
15 settembre 2013, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Lazio  3 – 0
referto
  ChievoStadio Olimpico (30.000 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Candreva Gol 8’
Cavanda Gol 38’
Lulić Gol 41’
Marcatori

Roma
22 settembre 2013, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  LazioStadio Olimpico (45.306 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Balzaretti Gol 63’
Ljajić Gol 90+4’ (rig.)
Marcatori

Roma
25 settembre 2013, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Lazio  3 – 1
referto
  CataniaStadio Olimpico (27.140 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Ederson Gol 4’
Lulić Gol 39’
Hernanes Gol 90+4’
MarcatoriGol 6’ Barrientos

Reggio nell'Emilia
29 settembre 2013, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Sassuolo  2 – 2
referto
  LazioMapei Stadium - Città del Tricolore (10.687 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Schelotto Gol 55’
Floro Flores Gol 76’
MarcatoriGol 50’ André Dias
Gol 54’ Candreva

Roma
6 ottobre 2013, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Lazio  0 – 0
referto
  FiorentinaStadio Olimpico (30.562 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Bergamo
20 ottobre 2013, ore 12:30 CEST
8ª giornata
Atalanta  2 – 1
referto
  LazioStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.127 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
Cigarini Gol 41’
Denis Gol 84’
MarcatoriGol 53’ Perea

Roma
27 ottobre 2013, ore 20:45 CET
9ª giornata
Lazio  2 – 0
referto
  CagliariStadio Olimpico (36.585 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Klose Gol 52’
Candreva Gol 55’ (rig.)
Marcatori

Milano
30 ottobre 2013, ore 20:45 CET
10ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (30.212 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Kaká Gol 54’MarcatoriGol 72’ Ciani

Roma
3 novembre 2013, ore 15:00 CET
11ª giornata
Lazio  0 – 2
referto
  GenoaStadio Olimpico (33.919 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
MarcatoriGol 60’ Kucka
Gol 72’ (rig.) Gilardino

Parma
10 novembre 2013, ore 15:00 CET
12ª giornata
Parma  1 – 1
referto
  LazioStadio Ennio Tardini (11.139 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Lucarelli Gol 64’MarcatoriGol 50’ Keita Baldé

Genova
24 novembre 2013, ore 15:00 CET
13ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  LazioStadio Luigi Ferraris (20.352 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Soriano Gol 67’MarcatoriGol 90+4’ Cana

Roma
2 dicembre 2013, ore 21:00 CET
14ª giornata
Lazio  2 – 4
referto
  NapoliStadio Olimpico (30.000 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Behrami Gol 25’ (aut.)
Keita Baldé Gol 88’
MarcatoriGol 24’, Gol 72’ Higuaín
Gol 50’ Pandev
Gol 90+1’ Callejón

Torino
8 dicembre 2013, ore 15:00 CET
15ª giornata
Torino  1 – 0
referto
  LazioStadio Olimpico (14.166 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Glik Gol 19’Marcatori

Roma
15 dicembre 2013, ore 15:00 CET
16ª giornata
Lazio  2 – 0
referto
  LivornoStadio Olimpico (27.605 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Klose Gol 19’, Gol 26’Marcatori

Verona
22 dicembre 2013, ore 15:00 CET
17ª giornata
Verona  4 – 1
referto
  LazioStadio Marcantonio Bentegodi (19.300 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Toni Gol 5’, Gol 78’
Iturbe Gol 44’
Rômulo Gol 63’
MarcatoriGol 27’ Biglia

Roma
6 gennaio 2014, ore 18:30 CET
18ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  InterStadio Olimpico (35.000 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Klose Gol 81’Marcatori

Bologna
11 gennaio 2014, ore 20:45 CET
19ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  LazioStadio Renato Dall'Ara (16.243 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Girone di ritorno

Udine
19 gennaio 2014, ore 12:30 CET
20ª giornata
Udinese  2 – 3
referto
  LazioStadio Friuli (12.685 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Di Natale Gol 8’ (rig.)
Badu Gol 68’
MarcatoriGol 62’ (rig.) Candreva
Gol 82’ (aut.) Lazzari
Gol 90’ Hernanes

Roma
25 gennaio 2014, ore 20:45 CET
21ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  JuventusStadio Olimpico (44.018 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Candreva Gol 27’ (rig.)MarcatoriGol 60’ Llorente

Verona
2 febbraio 2014, ore 15:00 CET
22ª giornata
Chievo  0 – 2
referto
  LazioStadio Marcantonio Bentegodi (5.000 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
MarcatoriGol 6’ Candreva
Gol 70’ Keita Baldé

Roma
9 febbraio 2014, ore 15:00 CET
23ª giornata
Lazio  0 – 0
referto
  RomaStadio Olimpico (49.236 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Catania
16 febbraio 2014, ore 12:30 CET
24ª giornata
Catania  3 – 1
referto
  LazioStadio Angelo Massimino (12.487 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Izco Gol 1’
Spolli Gol 48’
Peruzzi Gol 58’
MarcatoriGol 45+1’ Mauri

Roma
23 febbraio 2014, ore 20:45 CET
25ª giornata
Lazio  3 – 2
referto
  SassuoloStadio Olimpico (40.098 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Radu Gol 36’
Klose Gol 73’
Cannavaro Gol 83’ (aut.)
MarcatoriGol 72’ Floccari
Gol 79’ Floro Flores

Firenze
2 marzo 2014, ore 20:45 CET
26ª giornata
Fiorentina  0 – 1
referto
  LazioStadio Artemio Franchi (28.488 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
MarcatoriGol 5’ Cana

Roma
9 marzo 2014, ore 15:00 CET
27ª giornata
Lazio  0 – 1
referto
  AtalantaStadio Olimpico (25.587 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
MarcatoriGol 60’ Moralez

Trieste
16 marzo 2014, ore 15:00 CET
28ª giornata
Cagliari  0 – 2
referto
  LazioStadio Nereo Rocco (4.798 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
MarcatoriGol 19’ Lulić
Gol 69’ Keita Baldé

Roma
23 marzo 2014, ore 20:45 CET
29ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  MilanStadio Olimpico (27.800 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
González Gol 61’MarcatoriGol 43’ (aut.) Konko

Genova
26 marzo 2014, ore 20:45 CET
30ª giornata
Genoa  2 – 0
referto
  LazioStadio Luigi Ferraris (17.875 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Gilardino Gol 65’
Fetfatzidis Gol 83’
Marcatori

Roma
30 marzo 2014, ore 15:00 CET
31ª giornata
Lazio  3 – 2
referto
  ParmaStadio Olimpico (26.531 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Lulić Gol 15’
Klose Gol 67’
Candreva Gol 90+3’
MarcatoriGol 26’ Biabiany
Gol 81’ (aut.) Ciani

Roma
6 aprile 2014, ore 12:30 CEST
32ª giornata
Lazio  2 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico (27.319 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Candreva Gol 42’
Lulić Gol 73’
Marcatori

Napoli
13 aprile 2014, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Napoli  4 – 2
referto
  LazioStadio San Paolo (39.987 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Mertens Gol 41’
Higuaín Gol 49’ (rig.), Gol 67’, Gol 90+4’
MarcatoriGol 21’ Lulić
Gol 82’ Onazi

Roma
19 aprile 2014, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Lazio  3 – 3
referto
  TorinoStadio Olimpico (29.142 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Mauri Gol 42’
Candreva Gol 61’ (rig.), Gol 90+4’
MarcatoriGol 52’ Kurtić
Gol 67’ Tachtsidis
Gol 89’ Immobile

Livorno
27 aprile 2014, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Livorno  0 – 2
referto
  LazioStadio Armando Picchi (8.608 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
MarcatoriGol 15’ Mauri
Gol 51’ (rig.) Candreva

Roma
5 maggio 2014, ore 19:00 CEST
36ª giornata
Lazio  3 – 3
referto
  VeronaStadio Olimpico (27.924 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Keita Baldé Gol 30’
Lulić Gol 60’
Mauri Gol 90+3’
MarcatoriGol 37’ Marquinho
Gol 69’ Iturbe
Gol 83’ Rômulo

Milano
10 maggio 2014, ore 20:45 CEST
37ª giornata
Inter  4 – 1
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (64.718 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Palacio Gol 7’, Gol 37’
Icardi Gol 34’
Hernanes Gol 79’
MarcatoriGol 2’ Biava

Roma
18 maggio 2014, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  BolognaStadio Olimpico (26.752 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Biglia Gol 90+4’ (rig.)Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2013-2014.

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2013-2014 (fase finale).
Roma
14 gennaio 2014, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Lazio  2 – 1
referto
  ParmaStadio Olimpico (6.667 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Perea Gol 25’, Gol 90+1’MarcatoriGol 43’ Biabiany

Napoli
29 gennaio 2014, ore 20:45 CET
Quarti di finale
Napoli  1 – 0
referto
  LazioStadio San Paolo (42.131 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Higuaín Gol 82’Marcatori

UEFA Europa League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2013-2014.

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2013-2014 (fase a gironi).
Roma
19 settembre 2013, ore 21:05 CEST
1ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  Legia VarsaviaStadio Olimpico (11.769 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Islanda Jakobsson
Hernanes Gol 53’Marcatori

Trebisonda
3 ottobre 2013, ore 19:00 CEST
2ª giornata
Trabzonspor  3 – 3
referto
  LazioStadio Hüseyin Avni Aker (24.169 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Hansson
Erdoğan Gol 12’
Mierzejewski Gol 22’
Paulo Henrique Gol 35’
MarcatoriGol 29’ Onazi
Gol 84’, Gol 85’ Floccari

Nicosia
24 ottobre 2013, ore 19:00 CEST
3ª giornata
Apollōn Limassol  0 – 0
referto
  LazioStadio Neo GSP (8.943 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Sousa

Roma
7 novembre 2013, ore 21:05 CET
4ª giornata
Lazio  2 – 1
referto
  Apollōn LimassolStadio Olimpico (6.498 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Madden
Floccari Gol 14’, Gol 37’MarcatoriGol 39’ Papoulis

Varsavia
28 novembre 2013, ore 19:00 CET
5ª giornata
Legia Varsavia  0 – 2
referto
  LazioPepsi Arena (12.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Blom
MarcatoriGol 24’ Perea
Gol 57’ Felipe Anderson

Roma
12 dicembre 2013, ore 21:05 CET
6ª giornata
Lazio  0 – 0
referto
  TrabzonsporStadio Olimpico (7.732 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Turpin

Fase ad eliminazione diretta

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2013-2014 (fase ad eliminazione diretta).
Roma
20 febbraio 2014, ore 21:05 CET
Sedicesimi di finale - Andata
Lazio  0 – 1
referto
  LudogorecStadio Olimpico (7.459 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Zwayer
MarcatoriGol 45’ Bezjak

Sofia
27 febbraio 2014, ore 19:00 CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Ludogorec  3 – 3
referto
  LazioStadio Nazionale Vasil Levski (36.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Benquerença
Bezjak Gol 67’
Zlatinski Gol 78’
Juninho Quixadá Gol 88’
MarcatoriGol 1’ Keita Baldé
Gol 54’ Perea
Gol 82’ Klose

Supercoppa italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2013.
Roma
18 agosto 2013, ore 21:00 CEST
Finale
Juventus  4 – 0
referto
  LazioStadio Olimpico (54.000 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Pogba Gol 23’
Chiellini Gol 52’
Lichtsteiner Gol 54’
Tévez Gol 56’
Marcatori

Statistiche

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2014.

Statistiche di squadra

[41]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 56 19 10 6 3 32 21 19 5 5 9 22 33 38 15 11 12 54 54 0
Coppa Italia - 1 1 0 0 2 1 1 0 0 1 0 1 2 1 0 1 2 2 0
Europa League 12[42] 4 2 1 1 3 2 4 1 3 0 8 6 8 3 4 1 11 8 3
Supercoppa italiana - 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 4 1 0 0 1 0 4 −4
Totale - 24 13 7 4 37 24 25 6 8 11 30 44 49 19 15 15 67 68 −1

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T C T C T T C T C T C T T C T C T C T C T C T C C T C T C T C
Risultato V P V P V N N P V N P N N P P V P V N V N V N P V V P V N P V V P N V N P V
Posizione 1 6 6 8 6 6 7 8 7 7 7 8 8 8 12 8 8 8 9 9 9 9 9 9 9 8 8 7 7 8 8 7 7 8 6 9 10 9

Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato il 16 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[1] Nel conteggio delle reti realizzate si aggiungano tre autoreti a favore in campionato.

Giocatore Serie A Coppa Italia UEFA Europa League Supercoppa italiana Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Antić, M. M. Antić[28] --------------------
Alfaro, E. E. Alfaro --------------------
Anderson, Felipe Felipe Anderson 1301020005100----20110
Barreto, G. G. Barreto --------------------
Berisha, E. E. Berisha 17−25002−2004−200----23000
Biava, G. G. Biava 2012010002010100024130
Biglia, L. L. Biglia 2625110104010100032271
Cana, L. L. Cana 26271----6010----32281
Candreva, A. A. Candreva 371221100050101000441231
Cavanda, L. P. L. P. Cavanda 1913020007021100029151
Ceccarelli, T. T. Ceccarelli --------------------
Ciani, M. M. Ciani 1816020006020----26180
Crecco, L. L. Crecco[28] 1000------------1000
Dené, S. S. Dené --------------------
Dias, André André Dias 161112000----101019121
Di Mario, A. A. Di Mario --------------------
Ederson, Ederson 1510010005010100022110
Elez, J. J. Elez[28] 0000------------0000
Emmanuel, S. S. Emmanuel[30] --------------------
Filippini, L. L. Filippini[28] --------------------
Floccari, S. S. Floccari[29] 14010----6400100021410
González, A. A. González 2511010004010----30120
Guerrieri, G. G. Guerrieri[28] --------------------
Hernanes, Hernanes[29] 17341----6100101024451
Kakuta, G. G. Kakuta[30] 1000----1000----2000
Baldé, Keita Keita Baldé[28] 2552020008110----35630
Klose, M. M. Klose 25720----3100100029820
Konko, A. A. Konko 2101020003010----26020
Ledesma, C. D. C. D. Ledesma 2707110005010100034081
Lombardi, C. C. Lombardi[28] --------------------
Lulić, S. S. Lulić 307101101050001000377111
Marchetti, F. F. Marchetti 21−2910----4−6001−40026010
Mauri, S. S. Mauri 12410------------12410
Minala, J. J. Minala[28] 3000------------3000
Murgia, A. A. Murgia[28] --------------------
Novaretti, D. D. Novaretti 1102120004000----17021
Onazi, O. O. Onazi 2914120008100100040241
Perea, B. B. Perea 1913022106210----27550
Pereirinha, B. B. Pereirinha 11040------------11040
Pollace, G. G. Pollace[28] --------------------
Postiga, H. H. Postiga[30] 5000------------5000
Radu, S. S. Radu 25190100050101000321100
Sculli, G. G. Sculli[29] --------------------
Seck, M. M. Seck[28] --------------------
Serpieri, R. R. Serpieri[28] --------------------
Strakosha, T. T. Strakosha[28] --------------------
Tounkara, M. M. Tounkara[28] 1000------------1000
Freitas, Vinícius Vinícius Freitas[29] --------------------

Note

  1. ^ a b c Panini, Presenze, p. 403.
  2. ^ a b c d (EN) Statistiche Spettatori Serie A 2013-2014, su stadiapostcards.com.
  3. ^ Maurizio Nicita, Supercoppa, Juventus super: 4-0 alla Lazio con gol di Pogba, Chiellini, Lichsteiner e Tevez, su gazzetta.it, 18 agosto 2013.
  4. ^ Emanuele Gamba, Implacabili, in la Repubblica, 1º settembre 2013, p. 58.
  5. ^ a b Maurizio Nicita, Derby, trionfa la Roma: 2-0 sulla Lazio e primato solitario, su gazzetta.it, 22 settembre 2013.
  6. ^ Giulio Cardone e Marco Ercole, Floccari show in Turchia, in la Repubblica, 4 ottobre 2013, p. 29.
  7. ^ Giuseppe Calabrese e Giulio Cardone, Rimonta finale, viola qualificati, in la Repubblica, 8 novembre 2013, p. 48.
  8. ^ Lazio, missione compiuta: Legia ko e pass per i sedicesimi, su sport.sky.it, 28 novembre 2013. URL consultato l'8 aprile 2022 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2022).
  9. ^ Marco Azzi, Higuain risveglia il Napoli, Lazio travolta e contestata, in la Repubblica, 3 dicembre 2013, p. 59.
  10. ^ Giulio Cardone, Tra contestazione e cori fascisti Klose trascina la Lazio e Petkovic, in la Repubblica, 16 dicembre 2013, p. 31.
  11. ^ Luigi Bolognini, La Lazio crolla anche a Verona, in la Repubblica, 23 dicembre 2013, p. 34.
  12. ^ Petkovic nuovo ct della Svizzera: contratto da luglio, su sport.sky.it, 23 dicembre 2013.
  13. ^ Marcello Di Dio, La «giusta causa» di Lotito: via Petkovic, Lazio a Reja, su ilgiornale.it, 5 gennaio 2014.
  14. ^ Lazio, Reja: "Fuori la rabbia, mi aspetto risposte importanti", su gazzetta.it, 13 gennaio 2014.
  15. ^ Giulio Cardone, Lazio avanti con Perea, due gol spengono il Parma, in la Repubblica, 15 gennaio 2014, p. 54.
  16. ^ Tim Cup, zampata di Higuain: Napoli in semi, Lazio affondata, su sport.sky.it, 29 gennaio 2014.
  17. ^ Stefano Cieri, Ludogorets-Lazio 3-3, biancocelesti eliminati nonostante Keita e Perea, su gazzetta.it, 27 febbraio 2014.
  18. ^ Marco Azzi, Tre gol da star firmati Higuain, in la Repubblica, 14 aprile 2014, p. 30.
  19. ^ Giulio Cardone, Lazio-Torino, pari spettacolo, in la Repubblica, 20 aprile 2014, p. 63.
  20. ^ Andrea Sorrentino, Inter perfetta per Zanetti, in la Repubblica, 11 maggio 2014, p. 58.
  21. ^ Lazio, Reja: "Vedrò Lotito: voglio capire le sue intenzioni", su gazzetta.it, 19 maggio 2014.
  22. ^ Canigiani e la presentazione delle maglie: "Si svolgerà a Piazza San Silvestro, martedì 9 luglio ore 21,30", su lalaziosiamonoi.it, 6 luglio 2013. URL consultato il 14 luglio 2013.
  23. ^ Lazio in campo all'Olimpico con la maglia anti-razzista: «We love football, we fight racism», su ilmessaggero.it, 25 agosto 2013. URL consultato il 25 agosto 2013.
  24. ^ Lazio, la maglia dice "we love football, we fight racism", su sport.sky.it, 25 agosto 2013.
  25. ^ Lazio, il 6 ottobre con la maglia di Piola, su gazzetta.it, 11 settembre 2013.
  26. ^ Presentata la maglia celebrativa di Silvio Piola, su sslazio.it. URL consultato l'11 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2013).
  27. ^ Stasera ecco lo sponsor "Lazio Style Channel" - FOTO, su lazionews24.com. URL consultato il 30 ottobre 2013.
  28. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  29. ^ a b c d e f g h Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  30. ^ a b c d e f Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  31. ^ Comunicato: Novaretti è della Lazio, su sslazio.it. URL consultato il 14 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2013).
  32. ^ Comunicato: Riscattato Candreva, su sslazio.it. URL consultato il 14 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2013).
  33. ^ a b Comunicato: Felipe Anderson è della Lazio, su sslazio.it. URL consultato il 14 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2013).
  34. ^ Comunicato: Vinìcius è della Lazio, su sslazio.it. URL consultato il 14 luglio 2013.
  35. ^ Comunicato: Biglia è della Lazio, su lalaziosiamonoi.it. URL consultato il 30 luglio 2013.
  36. ^ Comunicato: Mendicino è della Salernitana, su sslazio.it. URL consultato il 14 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2013).
  37. ^ Comunicato: Crescenzi è del Siena, su lalaziosiamonoi.it. URL consultato il 30 luglio 2013.
  38. ^ IL BRASILIANO VINÍCIUS AL PADOVA IN PRESTITO DALLA LAZIO, su padovacalcio.it. URL consultato il 30 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  39. ^ Comunicato, su sslazio.it. URL consultato il 30 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  40. ^ Ceduto all'estero tra le sessioni estiva e invernale di mercato.
  41. ^ Panini, Classifica, cronistoria, statistiche e curiosità della stagione 2013-14, p. 317.
  42. ^ Punteggio relativo alla sola fase a gironi.

Bibliografia

  • Almanacco Illustrato del Calcio 2015, Modena, Panini Editore, 2014, pp. 832, ISSN 11293381 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni

  • UEFA Europa League - Lazio, su it.uefa.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio