Società Sportiva Calcio Palermo 1984-1985

SSC Palermo
Stagione 1984-1985
Sport calcio
Squadra  Palermo
AllenatoreBandiera dell'Italia Domenico Rosati
All. in secondaBandiera dell'Italia Antonio De Bellis
PresidenteBandiera dell'Italia Roberto Parisi, poi
Bandiera dell'Italia Salvatore Matta
Serie C12º nel girone B (promosso in Serie B)
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa Italia Serie CSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Paleari, Guerini (34)
Miglior marcatoreCampionato: Messina (15)
Abbonati943[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Stagione

Dopo una sola stagione in Serie C1, il Palermo torna in Serie B arrivando secondo in campionato per classifica avulsa, poiché infatti terminò la stagione con gli stessi punti del Catanzaro (45). In Coppa Italia la squadra viene eliminata nella prima fase dopo una vittoria, un pareggio e tre sconfitte. Nella Coppa Italia Serie C invece, a cui partecipa per la prima volta nella sua storia, il club entra direttamente in gioco ai Sedicesimi di finale nel gennaio 1985, poiché aveva già preso parte alla Coppa Italia maggiore cui citata sopra, venendo eliminato dal Licata di Zdeněk Zeman. Il 23 febbraio 1985, il presidente Roberto Parisi, in una delle sue mattine in cui si stava dirigendo nei suoi uffici dell'Icem, viene ucciso dalla mafia, probabilmente a causa degli affari dell'illuminazione pubblica stradale, di cui l'ICEM aveva vinto l'appalto.

Divise e sponsor

La maglia era rosanero mentre i calzoncini erano esclusivamente neri.[2] Da quest'annata sino al 1986 lo sponsor ufficiale è Juculano.

Organigramma societario[2]

  • Presidente: Roberto Parisi (fino al 23 febbraio 1985), poi Salvatore Matta
  • Direttore sportivo: Ernesto Bronzetti
  • Segretario generale: Silvio Palazzotto
  • Allenatore: Domenico Rosati

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Lorusso
Bandiera dell'Italia P Franco Paleari
Bandiera dell'Italia P Giacomo Violini
Bandiera dell'Italia P Vincenzo Laveneziana
Bandiera dell'Italia D Tebaldo Bigliardi
Bandiera dell'Italia D Rosario Biondo
Bandiera dell'Italia D Marco Cecilli
Bandiera dell'Italia D Franco Falcetta
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Guerini
Bandiera dell'Italia D Claudio Ranieri
Bandiera dell'Italia D Natale Picano
Bandiera dell'Italia C Santo Ardizzone
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Onofrio Barone
Bandiera dell'Italia C Giovanni Costa
Bandiera dell'Italia C Gianni De Biasi
Bandiera dell'Italia C Pietro Maiellaro
Bandiera dell'Italia C Valerio Majo
Bandiera dell'Italia C Mario Piga
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Testa
Bandiera dell'Italia C Giovanni Tarantino
Bandiera dell'Italia A Antonio De Vitis
Bandiera dell'Italia A Gabriele Messina
Bandiera dell'Italia A Hubert Pircher

Calciomercato

Cessioni: Natale Picano (Ternana, ottobre)

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1984-1985.

Girone di andata

23 settembre 1984
1ª giornata
Palermo  2 – 1  Casertana

30 settembre 1984
2ª giornata
Foggia  2 – 0  Palermo

7 ottobre 1984
3ª giornata
Palermo  1 – 0  Casarano

14 ottobre 1984
4ª giornata
Palermo  0 – 0  Salernitana

21 ottobre 1984
5ª giornata
Ternana  1 – 1  Palermo

28 ottobre 1984
6ª giornata
Palermo  2 – 0  Nocerina

4 novembre 1984
7ª giornata
Monopoli  0 – 3  Palermo

11 novembre 1984
8ª giornata
Palermo  2 – 0  Campania

18 novembre 1984
9ª giornata
Akragas  0 – 0  Palermo

25 novembre 1984
10ª giornata
Palermo  1 – 0  Catanzaro

2 dicembre 1984
11ª giornata
Francavilla  1 – 2  Palermo

9 dicembre 1984
12ª giornata
Palermo  1 – 0  Benevento

16 dicembre 1984
13ª giornata
Messina  2 – 1  Palermo

23 dicembre 1984
14ª giornata
Barletta  2 – 2  Palermo

6 gennaio 1985
15ª giornata
Palermo  0 – 0  Cavese

13 gennaio 1985
16ª giornata
Reggina  2 – 2  Palermo

20 gennaio 1985
17ª giornata
Palermo  2 – 1  Cosenza

Girone di ritorno

3 febbraio 1985
18ª giornata
Casertana  1 – 0  Palermo

10 febbraio 1985
19ª giornata
Palermo  2 – 1  Foggia

17 febbraio 1985
20ª giornata
Casarano  1 – 1  Palermo

24 febbraio 1985
21ª giornata
Salernitana  1 – 1  Palermo

3 marzo 1985
22ª giornata
Palermo  1 – 1  Ternana

10 marzo 1985
23ª giornata
Nocerina  0 – 2  Palermo

17 marzo 1985
24ª giornata
Palermo  1 – 1  Monopoli

24 marzo 1985
25ª giornata
Campania  0 – 0  Palermo

6 aprile 1985
26ª giornata
Palermo  2 – 0  Akragas

14 aprile 1985
27ª giornata
Catanzaro  2 – 1  Palermo

21 aprile 1985
28ª giornata
Palermo  1 – 0  Francavilla

5 maggio 1985
29ª giornata
Benevento  1 – 1  Palermo

12 maggio 1985
30ª giornata
Palermo  1 – 0  Messina

19 maggio 1985
31ª giornata
Palermo  2 – 0  Barletta

26 maggio 1985
32ª giornata
Cavese  1 – 1  Palermo

2 giugno 1985
33ª giornata
Palermo  1 – 0  Reggina

9 giugno 1985
34ª giornata
Cosenza  2 – 1  Palermo

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1984-1985.
Torino
22 agosto 1984, ore
Prima fase - 1ª giornata
  Juventus6 – 0
referto
  PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Briaschi Gol 8’ Gol 26’ Gol 59’
Cabrini Gol 58’
Rossi Gol 63’
Boniek Gol 88’
Marcatori

Taranto , ore
Prima fase - 2ª giornata
  Taranto1 – 0  Palermo

Siracusa , ore
Prima fase - 3ª giornata
  Palermo2 – 0  Sambenedettese

Cagliari , ore
Prima fase - 4ª giornata
  Cagliari3 – 1  Palermo

Palermo , ore
Prima fase - 5ª giornata
  Palermo1 – 1  Atalanta

Coppa Italia Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1984-1985.
Licata
16 gennaio 1985
Sedicesimi - Andata
  Licata4 – 1  PalermoStadio Dino Liotta

Palermo
30 gennaio 1985
Sedicesimi - Ritorno
  Palermo2 – 2  LicataStadio La Favorita

Statistiche

Statistiche di squadra

Classifica Serie C1 1984-1985[3] Pt G V N P GF GS
2.   Palermo 45 34 16 13 5 41 24
Girone 7 Pt G V N P GF GS
5.   Palermo 3 5 1 1 3 4 11

Statistiche dei giocatori[4]

Tra parentesi le presenze e le eventuali reti segnate

  • Paleari (34, -24)
  • Guerini (34, 4)
  • Ranieri (32)
  • Messina (32, 15)
  • De Biasi (32, 1)
  • Barone (29, 1)
  • Majo (29)
  • Bigliardi (29)
  • Piga (28, 2)
  • Falcetta (25)
  • Cecilli (25)
  • Maiellaro (25, 2)
  • De Vitis (18, 7)
  • Pircher (18, 3)
  • Costa (16)
  • Testa (15, 3)
  • Biondo (7)
  • Ardizzone (1)

Note

  1. ^ Abbonati, su rosanerouniverse.it.
  2. ^ a b Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 1 (1984-1985), Panini, 7 maggio 2012, p. 82.
  3. ^ Tutti i campionati del Palermo Ballor.net
  4. ^ Luigi Tripisciano, Album rosanero, Palermo, Flaccovio Editore, giugno 2004, p. 52, ISBN 88-7804-260-9.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio