Sistema antilag

Abbozzo meccanica
Questa voce sull'argomento meccanica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Il sistema anti-lag o Anti Lag System (ALS) chiamato anche Bang-Bang[1] è un sistema utilizzato sui motori turbo per ridurre al minimo il turbo lag sulle vetture da competizione.

Funzionamento

Il funzionamento di tale sistema prevede molte varianti, ma in tutte è prevista l'alimentazione della parte turbo del sistema di sovralimentazione, con aria o aria carburante[2].

La soluzione principale e che permette un migliore controllo del ritardo del turbo prevede l'indirizzamento di piccole quantità di carburante e d'aria all'interno del condotto di scarico esattamente all'uscita dopo il motore, ma prima dell'entrata dello stesso nel condotto che fa funzionare il turbocompressore, questo si può ottenere o deviando il ricircolo delle valvole pop-off nel condotto di scarico e aggiungendo un iniettore carburante, oppure evitando la combustione nel cilindro non facendo scoccare la scintilla o tramite iniezioni di carburante durante la fase di scarico e incrocio valvole, tutti questi sistemi prevedono che la combustione avvenga spontaneamente per autoaccensione grazie alle alte temperature allo scarico il quale è incandescente, aumentando la pressione nello stesso e permettendo il mantenimento del regime al turbocompressore.
Generalmente, questo sistema genera delle fiammate che fuoriescono dal tubo di scarico chiamate ritorno di fiamma[3], oltre a consumare carburante e produrre inquinanti, per questo alcune soluzioni prevedono che in fase di rilascio dell'acceleratore ci sia solo l'immissione di maggiore aria tramite una valvola a farfalla lasciata più aperta, in questo modo pur venendo meno la combustione si ha sempre una pressione che pur non essendo sufficiente per il mantenimento a lungo del regime del turbocompressore, permette di mantenere una velocità di rotazione sufficiente per un tempo maggiore rispetto a sistemi senza accorgimenti.

Note

  1. ^ rallycars.com, http://rallycars.com/technical-stuff/bang-bang-or-anti-lag-system/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ Porsche: come funziona il sistema anti-lag?
  3. ^ autoblog.it, http://www.autoblog.it/post/267987/bmw-serie-3-e30-turbo-le-fiammate-dellanti-lag-in-video Titolo mancante per url url (aiuto).

Collegamenti esterni

  • https://web.archive.org/web/20171018134049/http://www.wrc.com/en/wrc/about-wrc/more-/lexicon/glossary-a-i/page/742-557-672--.html
  • http://autosprint.corrieredellosport.it/news/rally/2017/02/17-718320/come_funziona_il_turbo_sulle_auto_del_wrc/
  Portale Ingegneria
  Portale Meccanica