Silvio Ballarin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Silvio Ballarin (Zara, 29 luglio 1901 – Pisa, 11 marzo 1969) è stato un matematico e geodeta italiano.

Biografia

Laureatosi nel 1924 in matematica comincia la carriera come docente di topografia e geodesia.

Nel periodo 1952-53, su incarico della Commissione Geodetica Italiana, si occupò della realizzazione della Carta gravimetrica d'Italia organizzando a tal fine un apposito ufficio presso l'Istituto di geodesia e topografia di Pisa.

Fu socio dell'Accademia dei Lincei.

Bibliografia

  • Gero Geri - Brunetto Palla, BALLARIN, Silvio, Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 34 (1988).
  • Attilio Selvini, Appunti per una storia della topografia in Italia nel XX secolo, Maggioli Editore, 2013, pp. 22-25, ISBN 978-88-387-6211-6.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 88803284 · SBN SBLV054674 · BAV 495/197745 · GND (DE) 1177174170 · WorldCat Identities (EN) viaf-88803284
  Portale Biografie
  Portale Matematica