Silvio Antonini

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Silvio Antonini

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1963 –
1968
LegislaturaIV
Gruppo
parlamentare
comunista
Sito istituzionale

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1968 –
1972
LegislaturaV
CircoscrizioneUmbria
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI
Professioneoperaio

Silvio Antonini (Città di Castello, 5 agosto 1920 – 3 gennaio 1986) è stato un politico italiano, eletto nella IV legislatura alla Camera dei deputati e alla V al Senato della Repubblica.

Biografia

Operaio, impegnato nel sindacato. Fu segretario generale della Camera del lavoro provinciale CGIL di Perugia dal 1953 al 1956[1].

Impegnato in politica con il Partito Comunista Italiano. Venne eletto alla Camera dei deputati alle elezioni politiche del 1963 e poi al Senato a quelle del 1968. Concluse il mandato parlamentare nel 1972.

Morì il 3 gennaio 1986, all'età di 65 anni.

Note

  1. ^ Gli uomini e le donne dalla CGIL (PDF), su fondazionedivittorio.it. URL consultato il 27/03/2024.

Collegamenti esterni

  • Silvio Antonini, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Silvio Antonini, su Senato.it - V legislatura, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica