Servatius Hochecker

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Servatius Hochecker (Francoforte sul Meno, 1701 o 1689 – Francoforte sul Meno, 1734) è stato uno scultore tedesco.

Biografia

Padre del pittore Franz Hochecker, realizzò soprattutto effigi[1], statue decorative per altari e organi[2], altari, come ad esempio l'altare della Trinità nel duomo di San Bartolomeo a Francoforte sul Meno[3].Secondo Hüsgen, le sculture di Hochecker dimostrano la grande maestria dell'artista, come ad esempio la sua opera San Sebastiano[4].

La figlia Anna Maria sposò nel 1744 il pittore Christian Georg Schütz[5]. Morì nel 1734 a soli 33 anni, secondo il Füssli[1], mentre secondo la DNB l'anno di nascita di Hochecker è il 1689[6].

Note

  1. ^ a b Allgemeines Künstlerlexikon
  2. ^ Beitrag zur Geschichte der älteren und neueren Verfassung der Reichs-Stadt Frankfurt
  3. ^ Topographisch-historische Beschreibung von Frankfurt am Mayn
  4. ^ Italienische Kultur in Frankfurt am Main im 18. Jahrundert
  5. ^ Neue Deutsche Biographie
  6. ^ Deutsche Nationalbibliothek

Bibliografia

  • (DE) Kölsch, Gerhard, "Schütz, Christian Georg I", in Neue Deutsche Biographie 23 (2007), S. 656-657, 2007. URL consultato il 3 luglio 2013.
  • (DE) Johann Rudolf Füssli, Johann Heinrich Füssli, Allgemeines Künstlerlexikon, 1806, p.551. URL consultato il 4 luglio 2013.
  • (DE) J. E. Gaudelius, Beitrag zur Geschichte der älteren und neueren Verfassung der Reichs-Stadt Frankfurt, 1806, p.65. URL consultato il 4 luglio 2013.
  • (DE) Gottfried Käppel, Topographisch-historische Beschreibung von Frankfurt am Mayn, Francoforte sul Meno, Friedrich Gisslinger, 1811, p.47. URL consultato il 4 luglio 2013.
  • (DE) Josefine Rumpf-Fleck, Italienische Kultur in Frankfurt am Main im 18. Jahrundert, Francoforte sul Meno, Petrarca-Haus, 1936, p.51. URL consultato il 5 luglio 2013.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 178972246 · ISNI (EN) 0000 0003 5617 5312 · CERL cnp01411821 · GND (DE) 1015545122
  Portale Biografie
  Portale Pittura