Serie A2 Élite 2023-2024

Serie A2 Élite 2023-2024
Competizione Serie A2 Élite
Sport Calcio a 5
Edizione
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 29 settembre 2023
al 2 giugno 2024
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 26
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Risultati
Vincitore   Petrarca
  Benevento
(1º titolo)
Altre promozioni Manfredonia
Retrocessioni Pistoia
AltoVicentino
Canosa
CUS Molise
Statistiche
Miglior marcatore A: Bandiera dell'Italia Antonio Molaro (34)
B: Bandiera della Rep. Dominicana Christian Gardelli (28)
Cronologia della competizione
2024-2025
Manuale

La Serie A2 Élite 2023-2024 è la 1ª edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di secondo livello con questa denominazione. La stagione regolare è iniziata il 29 settembre 2023 e si concluderà il 27 aprile 2024, prolungandosi fino al 2 giugno con la disputa dei play-off.

Regolamento

La stagione 2023-24 è segnata dalla riforma dei campionati: la Serie A2 Élite è il nuovo secondo livello della piramide sportiva del campionato italiano di calcio a 5, con la Serie A2 che diventa il terzo livello.
Le 26 squadre sono divise in 2 gironi di 13 squadre. Verranno promosse in Serie A tre squadre: le due vincenti dei gironi e la società vincente il play-off promozione a cui parteciperanno le società classificatesi dal 2º al 5º posto.
La retrocessione al campionato di Serie A2 riguarderà 4 squadre, le ultime classificate di entrambi i gironi e le perdenti i play-out, da svolgersi tra le squadre giunte terzultime e penultime in ogni girone[1][2]. Nelle gare ufficiali è fatto obbligo di inserire in distinta giocatori che abbiano compiuto il 15º anno di età, di cui almeno 9 devono essere formati in Italia.

Criteri in caso di arrivo a pari punti

In caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine di un campionato, si procede alla compilazione:

  • a) dei punti conseguiti negli incontri diretti;
  • b) a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
  • c) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
  • d) della differenza fra reti segnate e subite al termine della Stagione Regolare;
  • e) del maggior numero di reti segnate al termine della Stagione Regolare;
  • f) del minor numero di reti subite al termine della Stagione Regolare;
  • g) del maggior numero di vittorie realizzate al termine della Stagione Regolare;
  • h) del minor numero di sconfitte subite al termine della Stagione Regolare;
  • i) del maggior numero di vittorie esterne al termine della Stagione Regolare;
  • j) del minor numero di sconfitte interne al termine della Stagione Regolare;
  • k) del sorteggio.

Girone A

Squadre partecipanti

Club Città Palazzetto Stagione 2022-23
  AltoVicentino Schio (VI) Palasport Mario Lanzi 11º nel girone A di Serie A2, vincente primo turno play-off
  CDM Genova Genova Palazzetto dello sport
(Campo Ligure, GE)
2º nel girone A di Serie A2, ottavi di finale play-off promozione
  Città di Mestre Mestre
(Venezia)
Palestra Isa Franchetti 6º nel girone A di Serie A2, ottavi di finale play-off promozione
  Elledì Fossano Fossano (CN) Palasport
(Caramagna Piemonte, CN)
9º nel girone A di Serie A2, vincente primo turno play-off
  Fenice Mestre
(Venezia)
Palestra Isa Franchetti 10º nel girone A di Serie A2, vincente primo turno play-off
  Pistoia Pistoia PalaCarrara 15º in Serie A
  Lecco Lecco PalaTaurus 3º nel girone A di Serie A2, ottavi di finale play-off promozione
  Leonardo Cagliari PalaConi 8º nel girone A di Serie A2, vincente primo turno play-off
  Modena-Cavezzo Cavezzo (MO) Palazzetto dello Sport 10º nel girone B di Serie A2, vincente secondo turno play-off
  Petrarca Padova Palestra Gozzano 14º in Serie A
  Pordenone Pordenone Palestra comunale 5º nel girone A di Serie A2, ottavi di finale play-off promozione
  Saints Pagnano Merate (LC) Palasport di Merate 7º nel girone A di Serie A2, vincente secondo turno play-off
  Altamarca Maser (TV) Palamaser 4º nel girone A di Serie A2, quarti di finale play-off
Mappa di localizzazione: Italia
Elledì Fossano
Elledì Fossano
Città di Mestre Fenice
Città di Mestre
Fenice
Leonardo
Leonardo
Modena-Cavezzo
Modena-Cavezzo
Pordenone
Pordenone
Saints Pagnano
Saints Pagnano
Altamarca
Altamarca
Ubicazione delle squadre di Serie A2 Élite 2023-2024, girone A.

Classifica

Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Petrarca 58 24 18 4 2 118 72 +46
2.   Pordenone 47 24 14 5 5 102 71 +31
3.   CDM Genova 43 24 13 4 7 93 64 +29
4.   Leonardo 42 24 12 6 6 93 63 +30
5.   Altamarca[3] 41 24 13 2 9 115 72 +43
6.   Elledì Fossano[3] 41 24 12 5 7 112 91 +21
7.   Lecco 40 24 13 1 10 88 84 +4
8.   Città di Mestre 39 24 12 3 9 119 100 +19
9.   Saints Pagnano 38 24 11 5 8 113 86 +27
10.   Fenice 26 24 7 5 12 81 93 -12
11.   Modena-Cavezzo 21 24 6 3 15 96 133 -37
12.   AltoVicentino 7 24 2 1 21 71 161 -90
13.   Pistoia[4] 2 24 1 0 23 50 161 -111

Verdetti

  • Petrarca promosso in Serie A 2024-25.
  • Pistoia e AltoVicentino retrocessi in Serie A2 2024-25.

Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————————————
LE
Petrarca
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª

Statistiche

  • Maggior numero di vittorie: Petrarca (18)
  • Minor numero di vittorie: Pistoia (1)
  • Maggior numero di pareggi: Leonardo (6)
  • Minor numero di pareggi: Pistoia (0)
  • Maggior numero di sconfitte: Pistoia (23)
  • Minor numero di sconfitte: Petrarca (2)
  • Miglior attacco: Città di Mestre (119)
  • Peggior attacco: Pistoia (50)
  • Miglior difesa: Leonardo (63)
  • Peggior difesa: AltoVicentino, Pistoia (161)
  • Miglior differenza reti: Petrarca (+46)
  • Peggior differenza reti: Pistoia (-111)
  • Miglior serie positiva: Petrarca (1ª, 3ª-13ª) (12)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Petrarca (1ª, 3ª-8ª), Pordenone (3ª-6ª, 8ª-10ª) (7)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Pistoia (1ª-11ª, 13ª-17ª) (16)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Pistoia-Elledì Fossano 0-12 (11ª) (12)
  • Partita con più reti: AltoVicentino-Città di Mestre 6-17 (25ª) (23)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 25ª (66)
  • Minor numero di reti in una giornata: 12ª (33)

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
34 Bandiera dell'Italia Antonio Molaro   Petrarca
33 Bandiera dell'Italia Riccardo Siddi   Leonardo
31 Bandiera del Brasile Eduardo Dudu Costa   Modena-Cavezzo
25 Bandiera dell'Argentina Martin Persec   Fenice
24 Bandiera dell'Italia Carlo Houenou   Altamarca
24 Bandiera della Spagna Gonzalo Pires   Città di Mestre
23 Bandiera del Brasile Gutierre Bastos Santos   Leonardo
23 Bandiera del Brasile Bebetinho   Città di Mestre
21 Bandiera dell'Italia Roberto Carabellese   Saints Pagnano
21 Bandiera dell'Italia Davide Cerantola   Altamarca
21 Bandiera dell'Italia Roberto Carlos Delmestre   Altamarca
21 Bandiera della Spagna Miguel Davila   Elledì Fossano
21 Bandiera dell'Italia Victor Mello   Petrarca
21 Bandiera dell'Italia Andrea Ortisi   CDM Genova
21 Bandiera del Brasile Pedrinho de Aguilar   AltoVicentino

Calendario e risultati

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (14ª)
30 set. 0-6[5] Elledì Fossano-Modena-Cavezzo 5-1 6 gen.
1-9 Pistoia-Altamarca 0-11
29 set. 10-2 Lecco-AltoVicentino 7-5
30 set. 3-2 Leonardo-Pordenone 4-4
5-2 Petrarca-Città di Mestre 7-9
29 set. 5-5 Saints Pagnano-CDM Genova 2-1
riposa: Fenice
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (15ª)
14 ott. 5-6 AltoVicentino-Saints Pagnano 2-7 13 gen.
6 ott. 1-4 CDM Genova-Leonardo 2-2 14 gen.
14 ott. 5-3 Città di Mestre-Lecco 3-4 12 gen.
8-2 Modena-Cavezzo-Pistoia 7-6 13 gen.
6-9 Pordenone-Elledì Fossano 3-3
7-3 Altamarca-Fenice 3-3
riposa: Petrarca


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (16ª)
21 ott. 3-3 Elledì Fossano-CDM Genova 2-6 19 gen.
8-4 Fenice-Modena-Cavezzo 3-6 20 gen.
1-7 Pistoia-Pordenone 2-5
20 ott. 1-2 Lecco-Petrarca 3-5
21 ott. 5-2 Leonardo-AltoVicentino 1-1
3-7 Saints Pagnano-Città di Mestre 9-7
riposa: Altamarca
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (17ª)
28 ott. 4-9 AltoVicentino-Elledì Fossano 3-6 27 gen.
27 ott. 7-0 CDM Genova-Pistoia 6-1
28 ott. 5-1 Città di Mestre-Leonardo 2-12
3-5 Modena-Cavezzo-Altamarca 4-10
6-2 Petrarca-Saints Pagnano 4-4
5-4 Pordenone-Fenice 3-2
riposa: Lecco


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (18ª)
1º nov. 5-4 Elledì Fossano-Città di Mestre 5-6 10 feb.
1-2 Fenice-CDM Genova 3-5 9 feb.
0-5 Pistoia-AltoVicentino 7-3 10 feb.
2-3 Leonardo-Petrarca 1-6
4-1 Saints Pagnano-Lecco 2-3 9 feb.
1-6 Altamarca-Pordenone 4-5 10 feb.
riposa: Modena-Cavezzo
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (19ª)
4 nov. 4-8 AltoVicentino-Fenice 4-3 17 feb.
3 nov. 3-1 CDM Genova-Altamarca 0-3
4 nov. 10-1 Città di Mestre-Pistoia 4-1
1-1 Lecco-Leonardo 4-3
9-3 Petrarca-Elledì Fossano 5-4
10-0 Pordenone-Modena-Cavezzo 3-3
riposa: Saints Pagnano


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (20ª)
11 nov. 6-2 Elledì Fossano-Lecco 5-1 23 feb.
3-3 Fenice-Città di Mestre 5-5 24 feb.
1-2 Pistoia-Petrarca 4-5
3-2 Leonardo-Saints Pagnano 1-4
2-4 Modena-Cavezzo-CDM Genova 4-7 23 feb.
7-1 Altamarca-AltoVicentino 12-3 24 feb.
riposa: Pordenone
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (21ª)
18 nov. 2-5 AltoVicentino-Modena-Cavezzo 2-6 2 mar.
17 nov. 2-3 CDM Genova-Pordenone 1-4
18 nov. 2-3 Città di Mestre-Altamarca 5-4
17 nov. 7-3 Lecco-Pistoia 3-2
18 nov. 7-1 Petrarca-Fenice 1-0
3-4 Saints Pagnano-Elledì Fossano 4-5
riposa: Leonardo


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (22ª)
25 nov. 2-2 Elledì Fossano-Leonardo 4-4 9 mar.
3-2 Fenice-Lecco 4-7 8 mar.
1-8 Pistoia-Saints Pagnano 4-5 9 mar.
6-6 Modena-Cavezzo-Città di Mestre 3-4
4-1 Pordenone-AltoVicentino 7-3
3-3 Altamarca-Petrarca 3-4
riposa: CDM Genova
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (23ª)
2 dic. 2-4 AltoVicentino-CDM Genova 2-10 15 mar.
2-3 Città di Mestre-Pordenone 2-1 16 mar.
4-3 Lecco-Altamarca 0-3
10-0 Leonardo-Pistoia 5-2
7-3 Petrarca-Modena-Cavezzo 7-2
2-4 Saints Pagnano-Fenice 6-6
riposa: Elledì Fossano


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (24ª)
8 dic. 7-3 CDM Genova-Città di Mestre 2-1 6 apr.
9 dic. 0-4 Fenice-Leonardo 0-4
0-12 Pistoia-Elledì Fossano 5-9
5-6 Modena-Cavezzo-Lecco 3-4 5 apr.
1-4 Pordenone-Petrarca 5-5 6 apr.
5-4 Altamarca-Saints Pagnano 1-6
riposa: AltoVicentino
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (25ª)
23 dic. 5-1 Città di Mestre-AltoVicentino 17-6 20 apr.
22 dic. 1-1 Elledì Fossano-Fenice 2-3
1-2 Lecco-Pordenone 4-8
0-4 Leonardo-Altamarca 4-3
23 dic. 4-4 Petrarca-CDM Genova 2-6
5-5 Saints Pagnano-Modena-Cavezzo 10-1
riposa: Pistoia


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (26ª)
30 dic. 4-8 AltoVicentino-Petrarca 4-7 27 apr.
1-4 CDM Genova-Lecco 4-6
7-3 Fenice-Pistoia 6-3
4-7 Modena-Cavezzo-Leonardo 5-10
3-3 Pordenone-Saints Pagnano 2-7
8-2 Altamarca-Elledì Fossano 2-6
riposa: Città di Mestre

Girone B

Squadre partecipanti

Club Città Palazzetto Stagione 2022-23
  Benevento Benevento PalaTedeschi 7º nel girone C di Serie A2, ottavi di finale play-off promozione
  Canosa Canosa di Puglia (BT) PalaColombo
(Ruvo di Puglia, BA)
5º nel girone C di Serie A2, quarti di finale play-off promozione
  Capurso Capurso (BA) Palazzetto Lagravinese
(Sammichele di Bari, BA)
9º nel girone C di Serie A2, vincente primo turno play-off
  Cesena Cesena Mini Palazzetto 3º nel girone B di Serie A2, ottavi di finale play-off promozione
  CUS Molise Campobasso PalaUnimol 7º nel girone B di Serie A2, vincente secondo turno play-off
  Giovinazzo Giovinazzo (BA) PalaPansini 8º nel girone C di Serie A2, vincente primo turno play-off promozione
  Itria Cisternino (BR) PalaWojtyla
(Martina Franca, TA)
3º nel girone C di Serie A2, ottavi di finale play-off promozione
  Lazio Roma Palasport
(Fiano Romano, RM)
4º nel girone B di Serie A2, quarti di finale play-off
  Manfredonia Manfredonia (FG) PalaScaloria 11º nel girone C di Serie A2, ripescata
  Melilli Melilli (SR) PalaVillasmundo 16º in Serie A
Polisportiva Futura Motta San Giovanni (RC) Polivalente coperto
(Lazzaro, Motta San Giovanni, RC)
4º nel girone C di Serie A2, quarti di finale play-off promozione
  Roma Roma PalaToLive 9º nel girone B di Serie A2, perdente secondo turno play-off, ripescata
  Regalbuto Regalbuto (EN) Palasport Giovanni Paolo II 6º nel girone C di Serie A2, quarti di finale play-off
Mappa di localizzazione: Italia
Benevento
Benevento
Capurso
Capurso
Cesena
Cesena
CUS Molise
CUS Molise
Polisportiva Futura
Polisportiva Futura
Ubicazione delle squadre di Serie A2 Élite 2023-2024, girone B.

Classifica

Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Benevento[6] 53 24 17 3 4 104 62 +42
2.   Manfredonia 51 24 16 3 5 111 81 +30
3.   Melilli 45 24 14 3 7 88 77 +11
4.   Roma 44 24 12 8 4 72 52 +20
5.   Lazio[7] 35 24 10 5 9 84 79 +5
6.   Giovinazzo[7] 35 24 10 5 9 83 82 +1
7.   Cesena 34 24 10 4 10 84 75 +9
8. Polisportiva Futura 33 24 9 6 9 60 62 -2
9.   Regalbuto 29 24 9 2 13 71 78 -7
10.   Itria 28 24 7 7 10 68 66 +2
11.   Capurso 23 24 5 8 11 87 88 -1
12.   CUS Molise 17 24 4 5 15 59 91 -32
13.   Canosa 9 24 2 3 19 53 131 -78

Verdetti

  • Benevento e, dopo i play-off, Manfredonia promossi in Serie A 2024-25.
  • Canosa e, dopo i play-out, CUS Molise retrocessi in Serie A2 2024-25.

Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————————————
BN
Manfredonia
BN
Benevento
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª

Statistiche

  • Maggior numero di vittorie: Benevento (17)
  • Minor numero di vittorie: Canosa (2)
  • Maggior numero di pareggi: Capurso, Roma (8)
  • Minor numero di pareggi: Regalbuto (2)
  • Maggior numero di sconfitte: Canosa (19)
  • Minor numero di sconfitte: Benevento, Roma (4)
  • Miglior attacco: Manfredonia (111)
  • Peggior attacco: Canosa (53)
  • Miglior difesa: Roma (52)
  • Peggior difesa: Canosa (131)
  • Miglior differenza reti: Benevento (+42)
  • Peggior differenza reti: Canosa (-78)
  • Miglior serie positiva: Benevento (16ª-21ª, 23ª-25ª) (9)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Benevento (18ª-21ª, 23ª-25ª) (7)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Canosa (16ª-22ª, 24ª-26ª) (10)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Capurso-Canosa 13-1 (25ª) (12)
  • Partita con più reti: Manfredonia-Regalbuto 8-7 (10ª), Benevento-Manfredonia 11-4 (13ª), Manfredonia-Capurso 11-4 (22ª), Melilli-Giovinazzo 9-6 (26ª) (15)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 26ª (62)
  • Minor numero di reti in una giornata: 4ª (23)

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
28 Bandiera della Rep. Dominicana Christian Gardelli   Cesena
25 Bandiera del Venezuela Wilmer Cabarcas   Manfredonia
25 Bandiera del Brasile Leo Senna   Capurso
24 Bandiera dell'Italia Gabriele Capuano   Regalbuto
24 Bandiera dell'Italia Moreno Gianino   Melilli
23 Bandiera del Brasile Junior Silon   Giovinazzo
22 Bandiera dell'Italia Nicola Arvonio   Benevento
20 Bandiera dell'Argentina Nicolas Lamas   Capurso
19 Bandiera del Brasile Diohan Barbieri   Manfredonia
19 Bandiera dell'Italia Carlo De Nisco   CUS Molise
18 Bandiera dell'Italia Riccardo Pezzin   Lazio
17 Bandiera dell'Italia Daniele Zullo   Manfredonia
16 Bandiera del Brasile Leonardo Lucas Bocci   Melilli
15 Bandiera dell'Italia Davide De Crescenzo   Benevento
15 Bandiera della Romania Carlos Henrique Ribeiro   Melilli

Calendario e risultati

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (14ª)
30 set. 4-3 Manfredonia-Giovinazzo 3-3 6 gen.
5-2 Canosa-Itria 1-1
5-4 Melilli-Lazio 2-8
4-5 Cesena-Benevento 1-4 5 gen.
29 set. 4-1 Polisportiva Futura-CUS Molise 4-4 6 gen.
30 set. 3-2 Roma-Regalbuto 4-0 7 gen.
riposa: Capurso
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (15ª)
13 ott. 2-1 Benevento-Polisportiva Futura 1-2 12 gen.
14 ott. 3-1 Giovinazzo-Cesena 3-2 13 gen.
3-4 CUS Molise-Canosa 3-3
1-1 Itria-Roma 8-1
3-1 Regalbuto-Capurso 5-5
2-3 Lazio-Manfredonia 2-4
riposa: Melilli


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (16ª)
21 ott. 1-3 Capurso-Itria 1-1 20 gen.
6-1 Manfredonia-Melilli 1-3
4-10 Canosa-Benevento 0-5 19 gen.
7-3 Cesena-Lazio 2-5 20 gen.
20 ott. 3-3 Polisportiva Futura-Giovinazzo 3-7
21 ott. 2-2 Roma-CUS Molise 3-2
riposa: Regalbuto
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (17ª)
27 ott. 2-2 Benevento-Roma 3-3 27 gen.
28 ott. 5-1 Giovinazzo-Canosa 4-1
2-3 Melilli-Cesena 1-5
0-4 CUS Molise-Capurso 2-1
2-1 Itria-Regalbuto 0-2 26 gen.
1-0 Lazio-Polisportiva Futura 2-2 27 gen.
riposa: Manfredonia


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (18ª)
1º nov. 3-1 Capurso-Benevento 4-5 9 feb.
0-4 Canosa-Lazio 4-7 10 feb.
4-5 Cesena-Manfredonia 3-3 13 feb.
2-4 Polisportiva Futura-Melilli 2-6 10 feb.
2-4 Roma-Giovinazzo 4-1
3-2 Regalbuto-CUS Molise 0-4
riposa: Itria
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (19ª)
4 nov. 4-3 Benevento-Regalbuto 4-2 17 feb.
2-5 Giovinazzo-Capurso 7-6
3-2 Manfredonia-Polisportiva Futura 5-2 16 feb.
10-1 Melilli-Canosa 2-1 17 feb.
2-2 CUS Molise-Itria 3-4
1-1 Lazio-Roma 1-4
riposa: Cesena


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (20ª)
11 nov. 1-1 Capurso-Lazio 6-6 24 feb.
4-6 Canosa-Manfredonia 2-6
2-2 Itria-Benevento 1-3 23 feb.
10 nov. 6-3 Polisportiva Futura-Cesena 1-1 24 feb.
11 nov. 1-3 Roma-Melilli 0-0
6-1 Regalbuto-Giovinazzo 4-7
riposa: CUS Molise
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (21ª)
17 nov. 9-3 Benevento-CUS Molise 5-1 2 mar.
18 nov. 1-4 Giovinazzo-Itria 2-2
1-2 Manfredonia-Roma 3-1
4-7 Melilli-Capurso 4-4
5-1 Cesena-Canosa 8-3
6-0 Lazio-Regalbuto 1-7
riposa: Polisportiva Futura


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (22ª)
25 nov. 2-2 Capurso-Manfredonia 4-11 8 mar.
3-4 Canosa-Polisportiva Futura 1-3
3-3 CUS Molise-Giovinazzo 1-4 9 mar.
0-1 Itria-Lazio 4-4
4-2 Roma-Cesena 4-2
1-4 Regalbuto-Melilli 2-3
riposa: Benevento
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (23ª)
2 dic. 2-3 Giovinazzo-Benevento 1-4 15 mar.
8-7 Manfredonia-Regalbuto 3-4 16 mar.
7-6 Melilli-Itria 4-3
3-2 Cesena-Capurso 3-3
1º dic. 2-2 Polisportiva Futura-Roma 0-0
2 dic. 7-5 Lazio-CUS Molise 5-3
riposa: Canosa


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (24ª)
8 dic. 4-2 Benevento-Lazio 7-3 6 apr.
9 dic. 4-6 Capurso-Polisportiva Futura 1-5 5 apr.
4-2 CUS Molise-Melilli 1-3 6 apr.
7-5 Itria-Manfredonia 4-5
8-1 Roma-Canosa 9-4
1-1 Regalbuto-Cesena 5-7
riposa: Giovinazzo
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (25ª)
16 dic. 5-2 Manfredonia-CUS Molise 7-2 20 apr.
23 dic. 2-2 Canosa-Capurso 1-13
4-0 Melilli-Benevento 2-6
5-1 Cesena-Itria 5-4
22 dic. 2-1 Polisportiva Futura-Regalbuto 0-1
23 dic. 3-2 Lazio-Giovinazzo 5-6
riposa: Roma


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (26ª)
30 dic. 11-4 Benevento-Manfredonia 4-8 27 apr.
2-3 Capurso-Roma 5-8
3-3 Giovinazzo-Melilli 6-9
4-1 CUS Molise-Cesena 2-6
6-0 Itria-Polisportiva Futura 0-4 26 apr.
5-2 Regalbuto-Canosa 6-4 27 apr.
riposa: Lazio

Play-off

Formula

Per definire la terza società promossa in Serie A 2024-25 si svolgeranno dei play-off a cui partecipano le 8 squadre classificatesi dal 2º al 5º posto. I primi due turni si svolgeranno all'interno dello stesso girone, con formula di andata e ritorno (la squadra meglio classificata giocherà il ritorno in casa): in caso di parità nel numero complessivo di reti al termine della gara di ritorno verranno svolti due tempi supplementari di 5'. In caso di ulteriore parità passerà il turno la squadra meglio classificata nella stagione regolare. La finale sarà disputata in gara secca, in campo neutro nell'ambito delle Futsal Finals. In caso di parità verranno svolti supplementari ed eventualmente i tiri di rigore[2].

Squadre qualificate

Girone A Girone B
Pos. Squadra Pos. Squadra
2   Pordenone 2   Manfredonia
3   CDM Genova 3   Melilli
4   Leonardo 4   Roma
5   Altamarca 5   Lazio

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
A2   Pordenone 3 3 6
A5   Altamarca 1 4 5   Pordenone 1 6 7
A3   CDM Genova 0 3 3   Leonardo 4 2 6
A4   Leonardo 2 5 7   Pordenone 3 (2)
B2   Manfredonia 6 6 12   Manfredonia (dtr) 3 (4)
B5   Lazio 0 3 3   Manfredonia 3 6 9
B3   Melilli 1 4 5   Melilli 2 3 5
B4   Roma 2 2 4

Partite

Quarti di finale

Le gare di andata si giocheranno il 4 maggio, mentre quelle di ritorno l'11 maggio.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Altamarca   5 - 6   Pordenone 1 - 3 4 - 3
Leonardo   7 - 3   CDM Genova 2 - 0 5 - 3
Lazio   3 - 12   Manfredonia 0 - 6 3 - 6
Roma   4 - 5   Melilli 2 - 1 2 - 4

Semifinale

Melilli-Manfredonia si svolgerà con andata il 18 maggio e con ritorno il 25, mentre Leonardo-Pordenone si svolgerà il 20 e 27 maggio.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Leonardo   6 - 7   Pordenone 4 - 1 2 - 6
Melilli   5 - 9   Manfredonia 2 - 3 3 - 6

Finale

La finale si svolgerà in gara unica su campo neutro, presso il PalaCattani di Faenza, nell'ambito delle Futsal Finals, il 2 giugno.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Manfredonia   3 - 3
(4 - 2 dtr)
  Pordenone
Faenza
2 giugno 2024, ore 15:00
Manfredonia  3 – 3
(d.t.s.)
(2-1, 2-2, 3-2)
referto
  PordenonePalaCattani
Arbitri:  Andrea Barillà (Cinisello Balsamo)
Carlotta Filippi (Bergamo)
Francesco Cocco (Parma)
Crono:  Marco Lupo (Palermo)
Barbieri Gol 11'23'’
Finato Gol 13'45'’ (aut.)
Taliercio Gol 43'37'’
MarcatoriGol 12'54'’ Chtioui
Gol 25'20'’ Ziberi
Gol 49'51'’ Grigolon

Cabarcas Segnato
Taliercio Segnato
Barbieri Segnato
R. Giampaolo Segnato
Tiri di rigore
4 – 2

Sbagliato Stendler
Segnato Langella
Segnato Della Bianca
Sbagliato Minatel

Play-out

Formula

Per determinare le ulteriori due retrocessioni in Serie A2 2024-2025 si è dato luogo ai play-out a cui partecipavano le società classificatesi in terzultima e penultima posizione durante la stagione regolare. Per ogni girone era previsto un incontro andata e ritorno, con la squadra meglio classificata che ha giocato il ritorno in casa: in caso di parità nel numero complessivo di reti al termine della gara di ritorno si sarebbero svolti due tempi supplementari di 5' ciascuno. In caso di parità nel computo totale delle reti, sarebbe stata dichiarata vincente la squadra meglio classificata in stagione regolare. I play-out non hanno avuto luogo qualora fra le due squadre vi fossero almeno 8 punti in classifica: in tal caso è retrocessa direttamente la penultima classificata[2], così come è successo nel girone A.

Partite

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
CUS Molise   5 - 6   Capurso 3 - 4 2 - 2

Risultati

Andata

Campobasso
11 maggio 2024, ore 16:00
CUS Molise  3 – 4
(3-1)
referto
  CapursoPalaUnimol
Arbitri:  Raffaele Buonocore (Castellammare di Stabia)
Antonella Manca (Sassari)
Crono:  Emilio Viviani (Nocera Inferiore)
Nathan Gol 2'53'’
De Nisco Gol 7'50'’, Gol 15'10'’
MarcatoriGol 17'06'’, Gol 34'44'’ Lamas
Gol 24'52'’ Rotondo
Gol 33'15'’ Senna

Ritorno

Mola di Bari
18 maggio 2024, ore 16:00
Capurso  2 – 2
(1-1)
referto
  CUS MolisePalazzetto dello Sport Vito Pinto
Arbitri:  Daniele Conti (Ancona)
Tommaso Vallecaro (Salerno)
Crono:  Jacopo Giannelli (Bari)
Rotondo Gol 10'32'’, Gol 36'22'’MarcatoriGol 8'58'’ Nathan
Gol 26'31'’ Rappa

Note

  1. ^ Comunicato Ufficiale N.1 2023/2024 (PDF), in Divisione Calcio a 5.
  2. ^ a b c Comunicato Ufficiale N.18 2023/2024 (PDF), in Divisione Calcio a 5.
  3. ^ a b In base alla differenza reti conseguita negli scontri diretti: Altamarca +2, Elledì Fossano -2
  4. ^ 1 punto di penalizzazione
  5. ^ In virtù dell'utilizzo da parte dell'Elledì Fossano di un giocatore in posizione irregolare (Niccolò Canavese, partita terminata 5-2 sul campo)
  6. ^ 1 punto di penalizzazione
  7. ^ a b In base alla differenza reti totale: Lazio +5, Giovinazzo +1

Collegamenti esterni

  • La Serie A2 èlite nel sito della Divisione Calcio a 5, su divisionecalcioa5.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio