Serafino Malpizzi

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Serafino Malpizzi (Mantova, 1553 – 1623) è stato un pittore e incisore italiano, attivo alla fine del Cinquecento.

Opere

  • Pala d'altare con la Madonna, il Bambino, San Domenico e la beata Osanna Andreasi, 1593, Mantova, Chiesa di Sant'Egidio[1]
  • Vergine e Santi, Mantova, Duomo[2]

Note

  1. ^ La beata Osanna e San Domenico.
  2. ^ Guida di Mantova.

Bibliografia

  • Pasquale Coddè, Memorie Biografiche, poste in forma di dizionario, di pittori, scultori, architetti ed incisori mantovani, per la più parte finora sconosciuti, Fratelli Negretti, Mantova, 1837.
  Portale Biografie
  Portale Pittura