Seiya Maikuma

Abbozzo calciatori giapponesi
Questa voce sull'argomento calciatori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Seiya Maikuma
Nazionalità Bandiera del Giappone Giappone
Altezza 179 cm
Peso 69 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra   Cerezo Osaka
Carriera
Giovanili
20??-2016  Higashi Fukuoka HS
2016-2019Momoyama Gakuin University
Squadre di club1
2020-2021  V-Varen Nagasaki74 (6)
2022-  Cerezo Osaka59 (4)
Nazionale
2023-Bandiera del Giappone Giappone8 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Seiya Maikuma (毎熊 晟矢?, Maikuma Seiya; Nagasaki, 16 ottobre 1997) è un calciatore giapponese, difensore del Cerezo Osaka e della nazionale giapponese.

Caratteristiche tecniche

È un terzino destro.

Carriera

Club

Prodotto della Momoyama Gakuin University, nel 2020 si unisce al V-Varen Nagasaki. Con il club della sua città natale, ha esordito il 27 giugno 2020, nella partita di J2 League vinta per 2-1 contro il Giravanz Kitakyushu.

Nel 2022 viene acquistato dal Cerezo Osaka, club di J1 League, la massima divisione giapponese.

Nazionale

Il 31 agosto 2023, viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore, guidata da Hajime Moriyasu, in vista delle amichevoli internazionali contro Germania e Turchia. Esordisce nel successo per 4-2 contro i turchi partendo da titolare e venendo sostituito a inizio ripresa.[1]

Il 1º gennaio 2024 viene convocato per la Coppa d'Asia 2023,[2] manifestazione in cui diventa titolare fisso dalla terza partita in poi, scavalcando nelle gerarchie Yukinari Sugawara dopo le prestazioni sottotono di quest'ultimo contro Vietnam e Iraq. In totale scende in campo in quattro occasioni, tra cui nel vittorioso ottavo di finale contro il Bahrein, dove si rende protagonista grazie sia al suo tiro violento da fuori area che ha colpito il palo e ha fatto in modo che il suo compagno di squadra Ritsu Dōan sbloccasse con facilità il risultato sfruttando il rimbalzo del pallone sul legno della porta, sia al passaggio fornito ad Ayase Ueda che ha realizzato il gol vittoria del 3-1. Dopo quest'ultimo incontro, è stato votato dai tifosi giapponesi come "Player of the match" della sfida contro i bahreiniti.[3]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-9-2023 Genk Giappone Bandiera del Giappone 4 – 2 Bandiera della Turchia Turchia Amichevole - Ammonizione al 43’ 43’ Uscita al 46’ 46’
13-10-2023 Niigata Giappone Bandiera del Giappone 4 – 1 Bandiera del Canada Canada Amichevole -
16-11-2023 Suita Giappone Bandiera del Giappone 5 – 0 Bandiera della Birmania Birmania Qual. Mondiali 2026 -
1-1-2024 Tokyo Giappone Bandiera del Giappone 5 – 0 Bandiera della Thailandia Thailandia Amichevole - Uscita al 78’ 78’
14-1-2024 Doha Giappone Bandiera del Giappone 4 – 2 Bandiera del Vietnam Vietnam Coppa d'Asia 2023 - 1º turno - Ingresso al 77’ 77’
24-1-2024 Doha Giappone Bandiera del Giappone 3 – 1 Bandiera dell'Indonesia Indonesia Coppa d'Asia 2023 - 1º turno -
31-1-2024 Doha Bahrein Bandiera del Bahrein 1 – 3 Bandiera del Giappone Giappone Coppa d'Asia 2023 - Ottavi di finale - Ammonizione al 57’ 57’
3-2-2024 Al Rayyan Iran Bandiera dell'Iran 2 – 1 Bandiera del Giappone Giappone Coppa d'Asia 2023 - Quarti di finale -
Totale Presenze 8 Reti 0

Palmarès

Individuale

2023

Note

  1. ^ (JA) 【Match Report】SAMURAI BLUE、トルコ代表に4得点の勝利、9月欧州遠征2連勝で終了, su jfa.jp. URL consultato il 13 settembre 2023.
  2. ^ goal.com, https://www.goal.com/it/liste/sorpresa-kamada-non-e-stato-convocato-dal-giappone-per-la-coppa-d-asia/blt0cd6e7d5ca288666 Titolo mancante per url url (aiuto).
  3. ^ (JA) @jfa_samuraiblue, ファン・サポーターが選ぶ 🔹𝐏𝐥𝐚𝐲𝐞𝐫 𝐨𝐟 𝐭𝐡𝐞 𝐌𝐚𝐭𝐜𝐡🔹 by「#JFAPassport」 (Tweet), su Twitter, 2 febbraio 2024. URL consultato l'11 febbraio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Seiya Maikuma

Collegamenti esterni

  • (EN) Seiya Maikuma, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Seiya Maikuma, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Seiya Maikuma, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Seiya Maikuma, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Seiya Maikuma, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (JA) Seiya Maikuma, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio