Sebastián Corazza

Abbozzo
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sebastián Corazza
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Calcio a 5
RuoloAllenatore (ex Centrale)
Termine carriera2018
Carriera
Giovanili
????-1997  Platense
Squadre di club
1998-2004  Pinocho
2004-2005  Prato
2005-2008  Pinocho
2008-2009  Napoli Vesevo
2009-2018  Pinocho
Nazionale
????-????Bandiera dell'Argentina Argentina
Carriera da allenatore
2012  Pinocho
Palmarès
 Copa América
BronzoUruguay 2008
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sebastián Ariel Corazza (Buenos Aires, 3 agosto 1981) è un allenatore di calcio a 5 ed ex giocatore di calcio a 5 argentino.

Carriera

Giocatore

Cresciuto nel settore giovanile della Platense, a 16 anni si converte al calcio a 5, accordandosi con il Pinocho[1], a cui legherà quasi per intero la sua carriera sportiva. Nell'estate del 2004 si trasferisce in Italia per giocare con il Prato[2]. Quattro anni più tardi vive una seconda breve esperienza in Italia con il Napoli Vesevo, fortemente voluto dal connazionale Ruscica che lo aveva già allenato al Pinocho. Nel 2012 ricopre il ruolo di giocatore-allenatore del Pinocho[3].

Nazionale

Con la Nazionale di calcio a 5 dell'Argentina ha preso parte alla Copa América 2008, conclusa dall'albiceleste al terzo posto, e al campionato mondiale del 2008 nel quale l'Argentina si è fermata alla seconda fase.

Note

  1. ^ (ES) Lucas Bertellotti, Cuando el fútbol grande no es la única opción, in La Nación, 15 giugno 2010.
  2. ^ Pier Paolo Fognani, Quattro sudamericani al Prato calcio a 5 [collegamento interrotto], in Il Tirreno, 3 agosto 2004.
  3. ^ (ES) Sebastián Corazza será técnico y jugador de Pinocho, su pasionfutsal.com.ar.
  Portale Biografie
  Portale Calcio