Salvatore Francesco Romano

Salvatore Francesco Romano (Acquaviva Platani, 1910 – Como, 1994) è stato uno storico italiano.

Biografia

Laureato in filosofia, ottenne la libera docenza in storia. Insegnò storia moderna e contemporanea nelle Università di Roma, Lecce, Pavia, Trieste e Udine.

Fu autore di numerosi libri, tra i quali si menzionano una monografia su Antonio Gramsci edita da UTET, Intellettuali, riformatori e popolo nel settecento siciliano (editore Pacini di Pisa, Storia dei fasci siciliani (editore Laterza), Storia della mafia (editore Sugar e ripubblicato nella collana Grandi Oscar Mondadori).

Opere parziali

  • Le origini dell'assolutismo moderno : dalla monarchia di investitura divina alla monarchia di diritto divino in Francia, Udine, Universita degli studi di Udine, 1979
  • Considerazioni introduttive, Milano, Movimento operaio, 1955
  • La monarchia degli Absburgo d'Austria dalla riforma protestante all'austromarxismo : momenti e problemi di un profilo storico, Udine, Del Bianco, 1981
  • La realta morale nella vita economica, Palermo, F. Ciuni, 1935
  • Antonio Gramsci, Torino, UTET, c1965, stampa 1978
  • Rosario Garibaldi Bosco e i suoi appunti del carcere, Milano, Movimento operaio, 1952
  • Origini e prime linee di sviluppo del movimento contadino in Italia. Maggio-agosto 1955, a cura del centro per la storia del movimento contadino, s.l., Feltrinelli, 1955, parte de I fasci siciliani
  • L'Italia del Novecento, Roma, Biblioteca di storia patria, 1977
  • Storia dei Fasci siciliani, Bari, Laterza, 1959
  • Storia della mafia, Milano, Mondadori, 1966
  • Le classi sociali in Italia dal Medioevo all'età contemporanea, Torino, Einaudi, 1977
  • Mafia, Torino, UTET, 1963

Collegamenti esterni

  • (FR) Pubblicazioni di Salvatore Francesco Romano, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9917081 · ISNI (EN) 0000 0001 1556 2717 · SBN CFIV029082 · BAV 495/92880 · LCCN (EN) n82108837 · GND (DE) 1201903483 · BNE (ES) XX1422792 (data) · BNF (FR) cb12316803v (data) · J9U (ENHE) 987007271284605171 · NSK (HR) 000055260 · CONOR.SI (SL) 19280995
  Portale Biografie
  Portale Storia