Ryōta Morioka

Abbozzo calciatori giapponesi
Questa voce sull'argomento calciatori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ryōta Morioka
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza183 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Charleroi
Carriera
Squadre di club1
2010-2015  Vissel Kōbe131 (17)
2015-2017  Śląsk Breslavia51 (15)
2017-2018  Waasland-Beveren24 (7)
2018  Anderlecht12 (3)[1]
2019-  Charleroi115 (16)[2]
Nazionale
2014-2018Bandiera del Giappone Giappone5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ryōta Morioka (森岡亮太?, Morioka Ryōta; Jōyō, 12 aprile 1991) è un calciatore giapponese, centrocampista dello Charleroi.

Carriera

Dalla stagione 2010 milita nel Vissel Kobe, sodalizio della massima serie calcistica giapponese.

Nel 2015 si trasferisce in Europa per giocare con i polacchi dello Sląsk Wrocław.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionale Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010 Bandiera del Giappone Vissel Kōbe J1 8 0 CdL+CI 0 0 - - - - - - 8 0
2011 J1 21 2 CdL+CI 2+1 0+3 - - - - - - 24 5
2012 J1 20 1 CdL+CI 5+1 1+0 - - - - - - 26 2
2013 J2 18 5 CI 1 0 - - - - - - 19 5
2014 J1 34 4 CdL+CI 6+1 2+1 - - - - - - 41 7
2015 J1 30 5 CdL+CI 10+3 2+1 - - - - - - 43 8
Totale Vissel Kōbe 131 17 30 10 - - - - 161 27
gen.-giu. 2016 Bandiera della Polonia Śląsk Breslavia EK 15 7 - - - - - - - - - 15 7
2016-2017 EK 36 8 CP 2 0 - - - - - - 38 8
Totale Śląsk Breslavia 51 15 2 0 - - - - 53 15
2017-gen. 2018 Bandiera del Belgio Waasland-Beveren D1 24 7 CB 3 2 - - - - - - 27 9
gen.-giu. 2018 Bandiera del Belgio Anderlecht D1 6+10[3] 3+3[3] - - - - - - - - - 16 6
2018-gen. 2019 D1 6 0 CB 1 0 UEL 3 0 - - - 10 0
Totale Anderlecht 22 6 1 0 3 0 - - 26 6
gen.-giu. 2019 Bandiera del Belgio Charleroi D1 6+9[3] 1+3[3] - - - - - - - - - 15 4
2019-2020 D1 29 6 CB 2 0 - - - - - - 31 6
2020-2021 D1 28 2 CB 1 0 UEL 2[4] 0 - - - 31 2
2021-2022 D1 30+6[3] 4+0[3] CB 1 0 - - - - - - 37 4
2022-2023 D1 22 3 CB 1 0 - - - - - - 23 3
Totale Charleroi 130 19 5 0 2 0 - - 137 19
Totale carriera 358 64 41 12 5 0 - - 404 76

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-9-2014 Sapporo Giappone Bandiera del Giappone 0 – 2 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 89’ 89’
14-10-2014 Singapore Giappone Bandiera del Giappone 0 – 4 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole - Uscita al 46’ 46’
10-11-2017 Villeneuve-d'Ascq Giappone Bandiera del Giappone 1 – 3 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole - Ingresso al 71’ 71’
14-11-2017 Bruges Belgio Bandiera del Belgio 1 – 0 Bandiera del Giappone Giappone Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
23-3-2018 Liegi Giappone Bandiera del Giappone 1 – 1 Bandiera del Mali Mali Amichevole - Uscita al 65’ 65’
Totale Presenze 5 Reti 0

Palmarès

Individuale

2014

Note

  1. ^ 22 (6) se si considerano i play-off.
  2. ^ 130 (19) se si considerano i play-off.
  3. ^ a b c d e f Nei play-off.
  4. ^ Nei turni preliminari.

Bibliografia

  • Vissel Kobe, official yearbook 2012, Crimson Football Club, Inc. 2012
  • J. "League, official fans' guide 2012

Collegamenti esterni

  • (EN) Ryōta Morioka, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ryōta Morioka, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ryōta Morioka, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Ryōta Morioka, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (JA) Ryōta Morioka, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  • (PL) Ryōta Morioka, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio