Rudolf Bommer

Abbozzo allenatori di calcio tedeschi
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio tedeschi e calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori tedeschi
Rudolf Bommer
Nazionalità bandiera Germania Ovest
Altezza 185 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1998
Carriera
Squadre di club1
1976-1985  Fortuna Düsseldorf264 (38)
1985-1988  Bayer Uerdingen83 (13)
1988-1992  Vikt. Aschaffenburg? (?)
1992-1997  Eintracht Francoforte84 (14)
1998  Vikt. Aschaffenburg? (?)
Nazionale
1984Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest6 (0)
Carriera da allenatore
1993-1994FC Kleinwallstadt
1994-1996  Eintracht Francoforte II
1995-1996  Eintracht FrancoforteVice
1996-1997  Eintracht FrancoforteVice
1997-1998  Waldhof Mannheim
1998-2000  Vikt. Aschaffenburg
2000-2004  Wacker Burghausen
2004  Monaco 1860
2005-2006  Saarbrücken
2006-2008  Duisburg
2011  Wacker Burghausen
2012-2013  Energie Cottbus
2015  Vikt. AschaffenburgInterim
2016-2019  Hessen Dreieich
Palmarès
 Olimpiadi
Bronzo Seul 1988
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rudolf Bommer detto Rudi (Aschaffenburg, 19 agosto 1957) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo centrocampista.

Carriera

Giocatore

Club

Bommer iniziò la carriera con il Fortuna Düsseldorf, con cui giocò per otto stagioni prima di passare al Bayer Uerdingen dove rimase tre anni. In seguito scese di categoria per militare nella squadra della sua cittadina di nascita, il Viktoria Aschaffenburg. A 35 anni gioca ancora in Bundesliga nell'Eintracht Francoforte, con cui disputa 84 incontri in cinque anni, nei quali svolge anche il ruolo di assistente tecnico.

Nazionale

Con le Nazionali giovanili ha fatto parte della spedizione tedesca ai giochi olimpici del 1984 (nelle quali segnò 3 reti) e poi a quelli di Seul 1988, dove vinse la Medaglia di bronzo.

Con la Nazionale della Germania Ovest ha partecipato agli Europei francesi del 1984, ed in totale ha disputato 6 incontri con la maglia della Nazionale maggiore.

Allenatore

Intrapresa la carriera da allenatore, dal 1997 ha guidato il SV Waldhof Mannheim. Dal 1998 è tornato nella sua città, nel Viktoria Aschaffenburg, scendendo anche in campo in alcune occasioni. Dal 2000 ha allenato il Wacker Burghausen, per un breve periodo nel 2004 il Monaco 1860 ed in seguito il Saarbrücken, il Duisburg, per poi tornare al Wacker Burghausen. Dal 2012 allena l'Energie Cottbus, nella Zweite Bundesliga.

Palmarès

Giocatore

Club

Fortuna Düsseldorf: 1978-79, 1979-80
Fortuna Düsseldorf: 1984

Nazionale

Seul 1988

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rudolf Bommer

Collegamenti esterni

  • (EN) Rudolf Bommer, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Rudi Bommer (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Rudolf Bommer (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Rudolf Bommer, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rudolf Bommer, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (DE) Rudolf Bommer, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Rudolf Bommer, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rudolf Bommer, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rudolf Bommer, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 77407880 · ISNI (EN) 0000 0000 1760 0097 · GND (DE) 129941417
  Portale Biografie
  Portale Calcio