Roberto Ranghino

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Roberto Ranghino
Ranghino al Verona nel 1968
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1975
Carriera
Giovanili
19??-19??  Omegna
Squadre di club1
1961-1964  Novara31 (0)
1964-1965  Forlì32 (0)
1965-1970  Verona128 (0)
1970-1971  Ternana28 (0)
1971-1973  Verona45 (0)
1974-1975Bandiera non conosciuta Sampietrese? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roberto Ranghino (Omegna, 11 maggio 1944 – Omegna, 20 febbraio 2019[1]) è stato un calciatore italiano.

Carriera

Difensore in grado di giocare indifferentemente stopper o terzino, cresce nell'Omegna per poi entrare nelle giovanili del Novara, la squadra che lo lancia nel calcio professionistico.

Dopo un campionato a Forlì, approda al Verona dove si ferma per otto stagioni, salvo una breve permanenza di un anno nella Ternana, conquistando in gialloblù la promozione nella massima serie nel 1967-1968 e dando un contributo alla lunga permanenza in Serie A del club scaligero.

A seguire, gioca per una stagione nel Castelmassa, in quarta serie, prima di concludere la sua carriera e tornare a Omegna.

Note

  1. ^ Addio a Ranghino. Entrò nei cuori dei tifosi dell'Hellas, su larena.it, 20 febbraio 2019. URL consultato il 20 febbraio 2019.

Bibliografia

  • Raffaele Tomelleri, Figurine Gialloblù, Liederform, 2001.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Roberto Ranghino, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ranghino Roberto, su databaserossoverde.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio